Scadenzario Iniziative promozionali Estero/Italia
Le iniziative e segnalazioni sotto riportate, a mero scopo informativo, sono in parte organizzate da enti, sia locali che nazionali, tra i quali Centro Estero Veneto, Eurosportello, ICE, Unioncamere del Veneto e il sistema delle Camere di Commercio Italiane, etc. Si declina ogni responsabilità sul contenuto delle stesse.
Per maggiori informazioni sulle singole proposte potete scaricare i materiali di approfondimento e le eventuali schede di adesione cliccando sul titolo dell’iniziativa prescelta, laddove sia attivo il collegamento ipertestuale, oppure contattare l’Area Estero dell’ Associazione al numero 0444 232210 o tramite email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .
Potete accedere direttamente alle diverse sezioni dello scadenzario tramite l’indice di seguito riportato:
- Fiere e Missioni all’ estero;
FIERE E MISSIONI ALL'ESTERO
Iniziativa | PROJECT QATAR 2021 - diciassettesima edizione | |
Descrizione | Dal 04 al 07 ottobre 2021, presso il Doha Exibitions and Convention Center si terrà l'evento di riferimento in Quatar dedicato al settore edile e ai relativi comparti: costruzioni, energia, illuminotecnica, HVAC, lapideo, landcasping, arredamento. | |
Iscrizione | Qualora interessati a partecipare alla manifestazione, Vi invitiamo a scrivere a ICE di Doha all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | |
Materiali | Scheda informativa edizione 2019 | |
Riferimenti | ITA - Italian Trade Commission Sara Tanji Ass. Trade Analyst Doha Office - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
|
Iniziativa | PAVILION ITALIA | |
Descrizione | Agenzia ICE ha siglato un accordo di collaborazione con Tencent IBG (WeChat) al fine di consentire alle aziende italiane di entrare sul mercato dell'e-commerce cinese a condizioni vantaggiose attraverso WeChat, la piattaforma digitale utilizzata, ogni giorno, da oltre un miliardo di utenti, in Cina. Più che una app la si può definire un ecosistema nel quale gli utenti cinesi possono svolgere una gran parte delle loro attività quotidiane sfruttando la piattaforma in connessione costante non solo con utenti, ma anche con aziende, servizi, produttori.Al suo interno è possibile disporre, oltre ai più tipici meccanismi di chat e social networking, anche della possibilità di usufruire di servizi utili per gli aspetti più quotidiani della vita: dalle prenotazioni medico/sanitarie, agli acquisti di prodotti di lusso; dalla gestione del proprio conto in banca, fino alla possibilità di effettuare pagamenti. Principali vantaggi della collaborazione:
L’adesione al progetto è limitata a un massimo di 300 imprese, che soddisfino i requisiti minimi di selezione indicati nell'apposita sezione. |
|
Costo di adesione | La partecipazione all'iniziativa prevede un investimento iniziale agevolato, per il primo anno, di €17.500 euro, di cui:
|
|
Materiali | Visita il sito dedicato per ulteriori informazioni | |
Riferimenti | Agenzia ICE | |
Iniziativa | Attività di Promozione dei Prodotti Enogastronomici Italiani in Brasile | |
Descrizione | l’Ufficio ICE-Agenzia di San Paolo ha in programma di realizzare alcune attività promozionali al fine di rafforzare l’immagine del Made in Italy, di presentare la produzione italiana a nuovi partner commerciali e di stimolarne la vendita presso i canali GDO e HORECA. Le azioni verranno realizzate in diversi stati (ad esempio San Paolo, Rio de Janeiro e Rio Grande do Sul), prevalentemente tra settembre ed ottobre e prevedono:
|
|
Costo di adesione |
|
|
Materiali | pdf Circolare ICE (261 KB) | |
Riferimenti | Ronaldo Padovani - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. T. +55.11.2148.7250 | |
Iniziativa | Webinar di Lancio Progetto ICE-Lazada | |
Descrizione | Agenzia ICE e Lazada Thailand firmano un accordo per la creazione della prima vetrina Made in Italy per l’e-commerce B2C sul marketplace Lazmall, Lazada Thailand . Il 7 aprile 2021, alle ore 10:00, alla presenza del Presidente dell’Agenzia ICE, Carlo Ferro, dell’Ambasciatore d’Italia a Bangkok, Lorenzo Galanti, del Capo dell’Ufficio XII della DGSP - Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Damiano Francovigh, si terrà la presentazione dell’accordo e verranno illustrate alle imprese i dettagli e le offerte del progetto.Il Padiglione Italiano che sarà creato sulla piattaforma LazMall, Lazada "AUTHENTIC ITALY" permetterà alle imprese di entrare in contatto diretto con i consumatori thailandesi, attraverso l’apertura di un account e-commerce, presso una tra le piattaforme più prestigiose del Regno, punto di riferimento per lo shopping on-line di qualità in Thailandia, ospitando solo gli account ufficiali dei migliori brand locali ed internazionali, in grado di garantire autenticità, garanzia ed assistenza post vendita. |
|
Iscrizione | LINK ISCRIZIONE | |
Riferimenti | ||
Opportunità | Made in Vicenza, Azienda Speciale CCIAA, promuove in collaborazione con la Camera di Commercio Israel-Italia un approfondimento gratuito per le aziende vicentine interessate al mercato Israeliano. | |
Descrizione |
Israele è un mercato molto interessante per il food and beverage italiano sia per la propensione generale del pubblico all'acquisto di prodotti agroalimentari di qualità, sia per l'immagine che il pubblico israeliano ha dell'Italia e del Made in Italy (il nostro Paese è il più richiesto, un vero e proprio status symbol). Il certificato Kosher non è obbligatorio per poter esportare prodotti alimentari destinati a Horeca e distribuzione al dettaglio (è obbligatorio invece per GDO), anche se l'ottenimento dello stesso consente di raggiungere un maggiore numero di consumatori, non solo nel Paese ma in tutti quelli dove è presente una comunità̀ ebraica. |
|
PRE-Iscrizione | LINK PRE-ISCRIZIONE | |
Riferimenti | Sandra Lorenzato MADE IN VICENZA - Azienda Speciale CCIAA Tel. +39 0444 994759 – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
|
Sito web | TED- IL PORTALE DEGLI APPALTI PUBBLICI EUROPEI - | |
TED (Tenders Electronic Daily) – www.ted.europa.eu - è la versione online del Supplemento alla Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea nel quale sono pubblicati gli avvisi di appalti pubblici nell’UE, nello Spazio Economico Europeo (Islanda, Liechtensten, Norvegia) e in alcuni altri paesi. La consultazione è gratuita e il servizio viene aggiornato cinque volte alla settimana con circa 1700 nuovi avvisi. Le informazioni sono pubblicate nelle 24 lingue ufficiali dell’UE, in versione integrale. La ricerca può essere fatta per paese, settore di attività, luogo di consegna e altri criteri. Nel portale è presente anche il collegamento a e-Certis[1] - http://ec.europa.eu/markt/ecertis/login.do?selectedLanguage=it - il sistema informatico che consente di individuare i certificati e gli attestati più frequentemente richiesti nelle procedure d'appalto in tutti i 28 Stati membri dell'UE, in Turchia (paese candidato) e nei tre paesi del SEE (Islanda, Liechtenstein e Norvegia). Per ulteriori informazioni: Area Estero dell’Associazione, tel. 0444.232259, Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. [1] Nota: e-Certis è uno strumento di riferimento e non un servizio di consulenza legale. Non garantisce che le informazioni risultanti dalla ricerca saranno riconosciute valide dall'amministrazione aggiudicatrice. Si tratta unicamente di uno strumento di informazione che consente di individuare e riconoscere i certificati e gli attestati più comunemente richiesti negli Stati membri per le procedure di appalto. |
||
Settore | Plurisettoriale | |
Consultazione | gratuita | |
Sito web | EXTENDER - Sistema informativo sulle opportunità di business all'estero | |
1. Gare d'appalto internazionali per forniture di beni, realizzazione di opere e prestazione di servizi 2. Early Warning, anticipazioni su grandi progetti in cantiere nel mondo 3. Informazioni sulla programmazione degli interventi dell'Unione Europea nel settore degli aiuti a Paesi Terzi 4. Informazioni a carattere scientifico e tecnologico |
||
Settore | Plurisettoriale | |
Consultazione | gratuita |
BANDI E GARE