Sgravio triennale del 50% dei contributi previdenziali a carico del datore di lavoro (nel limite di 3.000 Euro annui), per le assunzioni a tempo indeterminato di giovani che non siano mai stati occupati prima a tempo indeterminato. Sgravio totale per l’assunzione di giovani in alternanza scuola-lavoro e apprendisti di 1^ e 3^ tipologia.
Incontri con le aziende nell'ambito del progetto Re.Integra 2.0 Azione 4 - Servizi alle imprese Consulenza per l'inserimento lavorativo di persone disabili e svantaggiate
Il progetto Re.integra 2.0 ha come scopo la realizzazione di percorsi di supporto all’inserimento lavorativo per utenti disabili o svantaggiati residenti o domiciliati in Provincia di Vicenza. Si sono quindi organizzati quattro incontri nel territorio con lo scopo di informare le aziende del progetto in questione e della possibilità di usufruire di una consulenza specifica e personalizzata, da parte dell'ENGIM o dei suoi partner, al fine del proficuo inserimento delle persone con disabilità o in situazione di svantaggio:
12/09/2017 ARZIGNANO ore 9 - 11presso Ospedale Cazzavillan sala riunioni della Direzione Medica Ospedaliera primo piano;
VICENZA ore 14:30-16:30 presso la sede della Provincia di Vicenza contrà Gazzolle 1 sala rossa piano 2
14/09/2017 BASSANO DEL GRAPPA ore 9-11 presso sala D.Tolio via J Da Ponte n.37;
SCHIO ore 15-17presso Polo Formativo della Casa della Salute via De Lellis.
Le aziende interessatesono pregate di prenotare la partecipazione, precisando la sede prescelta, entro le ore 12 di lunedì 11 settembre p.v, al seguente indirizzo mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.