Parco Scientifico Tecnologico STAR - Verona
Operativo dall'inizio del 2001, il Parco scientifico di Verona ha lo scopo di favorire lo sviluppo della ricerca e la diffusione dell'innovazione, facilitando la nascita di imprenditoria innovativa e dando avvio ad una collaborazione fattiva tra l'industria e la ricerca.
Il Parco scientifico di Verona è quindi un centro servizi per l'innovazione, che agisce da anello di collegamento tra l'industria ed il mondo della ricerca, facilitando il dialogo tra l'offerta e la domanda di innovazione, componendo i diversi interessi e dirigendo gli sforzi comuni verso obiettivi chiari e misurabili.
In un approccio fortemente orientato alla ricerca di soluzioni concrete, progetti di ricerca applicata e di sviluppo pre-competitivo, studi sullo stato dell'arte, progetti esplorativi, perizie, analisi e consulenze tecniche costituiscono il fulcro della sua attività. A questi servizi si affiancano quelli di assistenza nell'ottenimento di co-finanziamenti pubblici a sostegno dei progetti di innovazione (a livello regionale, nazionale e comunitario) e quelli di outsourcing della gestione di progetti di innovazione complessi (pianificazione, coordinamento delle fasi operative, finanza di progetto e rendicontazione).
Per offrire questi servizi il Parco scientifico di Verona si avvale delle competenze di centri di ricerca e sviluppo e di esperti riconosciuti, nonché della collaborazione con altri centri che assicurino un approccio professionale ai progetti, grande concretezza e attenzione all'utilizzabilità dei risultati da parte delle aziende.
Utilizzare i servizi del Parco scientifico di Verona significa aggiungere valore al know how aziendale, trasferire all'esterno parte dei costi di R&S e realizzare economie organizzative.
Link al PST Star: http://www.parcoverona.it
- Creato il .