E' in attivazione il tanto atteso Bando ISI Inail 2022 (riferito al 2023). Il bando agevola, con un contributo a fondo perduto pari al 65% delle spese ammissibili, l'acquisto di macchinari ed attrezzature necessarie per il miglioramento delle condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori rispetto alle condizioni preesistenti in azienda.
Dal 23 gennaio 2023 è attivo il Fondo Ideas Powered for Business destinato alle Piccole e Medie Imprese con sede in uno dei 27 Paesi dell’Unione Europea.
Si tratta di un’iniziativa attuata dall’Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà Intellettuale (E.U.IP.O.) che ha stanziato 25 milioni di Euro a favore delle PMI con voucher finalizzati a proteggere i diritti di Proprietà Intellettuale.
Segnaliamo che, la possibilità di accedere al Bonus Export Digitale è stata estesa alle piccole imprese (imprese con un numero di dipendenti inferiore a 50 e con un fatturato annuo oppure un totale di bilancio annuo non superiore a 10 milioni di euro) manifatturiere, reti e consorzi
Con l’ADR 2019 l’obbligo di nomina del Consulente ADR è stato esteso ad ogni impresa le cui attività comprendono anche “la spedizione” di merci pericolose su strada.
Martedì 7 Febbraio 2023 - 11:00 - 12:00 Workshop "Focus Spagna Q&A con l'esperto" |
Giovedì 9 Febbraio 2023 - 18:00 - 19:30 Webinar "Iperautomazione di processo per la crescita delle PMI" |
Giovedì 16 Febbraio 2023 - 09:00 - 13:00 Integrare la sostenibilità nel business |
Mercoledì 22 Febbraio 2023 - 09:00 - 18:00 Life cycle assessment |
Giovedì 2 Marzo 2023 - 09:00 - 13:00 Rendicontare: perché, quando e per chi |
Mercoledì 8 Marzo 2023 - 09:00 - 18:00 Le etichette ambientali di prodotto |
Dalla rivisitazione dei termini di alcuni adempimenti Iva alla creazione di un cassetto unico delle agevolazioni d’impresa, per non dimenticare l’attuazione del baratto finanziario. Sono 15 le proposte presentate da ANC e Confimi Industria al Viceministro Maurizio Leo in occasione di “2023 Un’agenda possibile per i Professionisti e le Imprese”;