Skip to main content

Scadenzario Iniziative promozionali Estero/Italia

Le iniziative e segnalazioni sotto riportate, a mero scopo informativo, sono in parte organizzate da enti, sia locali che nazionali, tra i quali Centro Estero Veneto, Eurosportello, ICE, Unioncamere del Veneto e il sistema delle Camere di Commercio Italiane, etc. Si declina ogni responsabilità sul contenuto delle stesse.

Per maggiori informazioni sulle singole proposte potete scaricare i materiali di approfondimento e le eventuali schede di adesione cliccando sul titolo dell’iniziativa prescelta, laddove sia attivo il collegamento ipertestuale, oppure contattare l’Area Estero dell’ Associazione al numero 0444 232210 o tramite email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .

 

Potete accedere direttamente alle diverse sezioni dello scadenzario tramite l’indice di seguito riportato:

-       Fiere e Missioni all’ estero;

-       Seminari, webinar e incontri B2B;

-       Opportunità commerciali;

-       Bandi e Gare



FIERE E MISSIONI ITALIA/ESTERO

     
     
Iniziativa    PROGETTO PROMOZIONE SUL MERCATO VIETNAMITA
     
Descrizione    Made in Vicenza, in collaborazione con le Associazioni imprenditoriali del territorio vicentino, sta organizzando un progetto di promozione sul mercato vietnamita con focus sul settore Meccanica ed Elettromeccanica, Componentistica, Edilizia, Ambiente ed Energia. 
    Il Progetto ha l’obiettivo di supportare il percorso di internazionalizzazione delle imprese interessate attraverso azioni di informazione, formazione, accompagnamento e assistenza specialistica finalizzate a sviluppare opportunità d'affari e relazioni economiche con le controparti vietnamite. 
Il progetto prevede l’organizzazione di una missione virtuale nel periodo settembre-dicembre 2023 finalizzata alla creazione di primi contatti di business tra le aziende vicentine e gli operatori vietnamiti, con le seguenti azioni di supporto e follow up:
  • organizzazione di incontri individuali on-line con le imprese interessate a partecipare alla missione virtuale, per orientamento e analisi
  • analisi del profilo aziendale e indicazione di fattibilità (positiva o negativa)
  • redazione di un breve profilo aziendale in lingua vietnamita e realizzazione di una Guide Book sulle aziende partecipanti alla missione
  • ricerca, identificazione e selezione delle controparti vietnamite potenzialmente di interesse per i profili presentati dalle aziende vicentine
  • definizione di un’agenda di incontri personalizzata via web con importatori/distributori vietnamiti
  • organizzazione B2B da remoto (max 8) e assistenza alla realizzazione dei collegamenti
  • interpretariato individuale italiano-vietnamita/inglese-vietnamita a disposizione per gli incontri con gli operatori vietnamiti
  • follow-up (nei tre mesi successivi alla partecipazione all’evento): raccolta e verifica dell’interesse delle parti coinvolte in Vietnam, redazione di report di analisi delle manifestazioni di interesse, consulenza di primo livello (informativo non personalizzato) per la gestione documentale e contrattuale, assistenza nei rapporti con gli enti e gli istituti locali vietnamiti. 
La partecipazione al progetto è sostenuta da Made in Vicenza con un contributo aziendale di euro 150, se la prefattibilità è positiva e se si realizzano gli incontri virtuali.  
 Adesione    Per aderire al progetto le aziende interessate devono registrarsi nel seguente link https://docs.google.com/forms/ entro il 26 settembre p.v.
    Successivamente, se i risultati della missione virtuale risulteranno positivi, Made in Vicenza valuterà l’organizzazione di una missione commerciale in Vietnam nel 2024.
 Info    https://madeinvicenza.it/it/internazionalizzazione/contatti
     
     
     
Iniziativa    HONG KONG INTERNATIONAL JEWELLERY SHOW 2024
29 FEB - 4 MAR 2024
     
Descrizione    Anche nel 2024 l’ICE nell’ambito dell’accordo di rappresentanza e del mandato di agenzia per l’Italia sottoscritto con l’ente fiera Hong Kong Trade Development Council (HKTDC), curerà la partecipazione delle aziende italiane alla HKIJS 2024.
    La manifestazione, fiera internazionale per il settore gioielleria, e' dedicata ai gioielli finiti, pertanto è consentita la partecipazione esclusivamente alle aziende con prodotti finiti. Si svolgera' in modalita' fisica dal 29 Febbraio al 4 Marzo e in modalita' virtuale dal 20 Febbraio al 11 Marzo.
    Si precisa che la presente circolare si riferisce alla partecipazione individuale per le aziende che volessero uno spazio piu' ampio o comunque autonomo rispetto alla partecipazione collettiva ICE. L’ufficio di Hong Kong di ICE Agenzia, nell’ambito del mandato di agenzia per l’Italia con Ente Fiera Hong Kong Trade Development Council (HKTDC), cura i rapporti delle aziende italiane che volessero partecipare alla fiera con HKTDC, che pertanto rimane la sola controparte contrattuale delle imprese italiane partecipanti.
    L’Ufficio di Hong Kong dell’ICE-Agenzia offrirà alle aziende italiane che desiderano partecipare alla Fiera servizi di informazione ed assistenza tecnico-organizzativa ed amministrativa, curando per loro conto i rapporti con l’ente fiera HKTDC. 

Costi    Il costo di partecipazione con uno stand preallestito base (standard booth, 9 mq) e' di USD6,655,00.
    Il pacchetto proposto include anche la partecipazione online (Exhibition+ del valore di 420USD obbligatorio) 
   
  • Stand da 9 mq con moquette, faretti, fascia, mobile, mensole, tavolo, sedie, presa di corrente, pareti divisorie
  • Click2Match (piattaforma di business matching online fai-da-te facile da usare con motore di ricerca AI) per il periodo (20 febbraio - 11 marzo 2024)
  • 2 mesi di esposizione online https://sourcing.hktdc.comcon 3 GB di spazio di archiviazione multimediale. (29 gennaio - 28 marzo 2024)
    È possibile prenotare anche l’area nuda, con allestimento a carico dell’espositore, al costo di USD 583 al mq, per un minimo di 27 mq (a cui aggiungere la quota obbligatoria di USD420 per il pacchetto online predefinito sopra-citato).
    Il costo delle diverse tipologie di stand è visionabile on-line alla seguente pagina: https://www.hktdc.com/event/hkjewellery/en/participation-fee-format
    Si prega di notare che nessun rimborso può essere effettuato e il richiedente è responsabile dell'intera quota di partecipazione, se decide di ritirarsi una volta firmata la lettera di conferma dello stand 

Modalità di adesione   

Le aziende italiane che desiderano partecipare alla manifestazione dovranno compilare il modulo online HKTDC al seguente link:
https://www.hktdc.com/fairapplication/eoa/login.htm?fairId=1151&locale=en&ref_source=hktdc_jew_2024_fpbanner_en

    La copia del modulo e la visura camerale dovranno poi essere inoltrate all’Ufficio ICE-Hong Kong (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) che provvedera’ ad avviare l'iter d'iscrizione all'evento con l'ente fiera entro e non oltre il 29 settembre 2023 (venerdi)

Siti utili   

Sito della manifestazione: 
- https://www.hktdc.com/event/hkjewellery/en
Informazioni sull’economia di Hong Kong, statistiche e andamento del mercato locale:
https://www.ice.it/it/mercati/cina-rp-include-hong-kong-e-macao/hong-kong 

Riferimenti    ICE Hong Kong - Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
   

Rif. Gioia Morena Gatti e Michael Ip

Tel:  00852 28466500 - Fax: 00852 28684779 

Sito internet: https://www.ice.it/it/mercati/cina-rp-include-hong-kong-e-macao/hong-kong

     
     
     
Iniziativa     MISSIONE IMPRENDITORIALE PRESSO LA COMMISSIONE EUROPEA E OPPORTUNITÀ DELL’UE E NATO NEI SETTORI ICT/IA/CYBERSECURITY
     
Descrizione    ICE Agenzia organizza una missione di operatori italiani a Bruxelles presso la Commissione europea e un seminario, in formato ibrido, sulle opportunità dalla NATO e dall’Unione europea nei giorni 26 e 27 settembre 2023. 
   
La missione imprenditoriale presso l’UE è concepita nell’ambito delle attività promozionali regolarmente organizzate da ICE Agenzia ed è volta ad accrescere la conoscenza da parte delle PMI italiane delle opportunità derivanti dagli strumenti finanziari messi a disposizione dall’Unione Europea.
Si intende inoltre fornire informazioni sui programmi UE relativi all’economia digitale, oltre che a facilitare i contatti e promuovere la partecipazione di aziende italiane ai tender nell’ambito del procurement civile della NATO, con particolare attenzione ai settori ICT, IA e Cybersicurezza. Il programma si articolerà di massima come segue:
Martedì, 26/09, 13:30-16:30 - Visita presso la Commissione europea con le aziende partecipanti della durata di tre ore e mezza, durante la quale sarà illustrato
il ruolo della Commissione nel policy-making europeo, seguita da una presentazione sui programmi europei sopra esposti effettuata da parte di funzionari
dell’UE.
Mercoledì, 27/09, 9:30-14:30, mattina e primo pomeriggio - Seminario in presenza presso una location che verrà indicata successivamente, (con possibilità di collegamento anche da remoto per le imprese che non potranno essere presenti), nel quale saranno trattati i programmi della Commissione europea e i programmi civili della NATO nei settori ICT/AI/Cybersicurezza. I relatori saranno funzionari UE e NATO.
Il seminario si concluderà con un light lunch cui seguiranno gli incontri tra le imprese partecipanti interessate e i relatori. Con successiva circolare tecnica, inviata alle aziende che avranno aderito all’iniziativa, verrà comunicato il programma completo delle due giornate e ogni altra informazione utile per la partecipazione alla missione. 
Costi di adesione   

La partecipazione alle iniziative è gratuita. 

Adesioni   

Registrazione al Link

Riferimenti   
UFFICIO PARTENARIATO INDUSTRIALE E RAPPORTI CON OO.II.
    Dirigente: MATTEO MASINI
Riferimento evento: Carlo Ferrari, Marielisa Marascio
Telefono: 06 5992 6138, 5992 9245 - Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 
Siti utili: https://www.ice.it/it
     
     
     
Iniziativa    MISSIONE IMPORT STRATEGICO DA UZBEKISTAN E TAJIKISTAN
     
Descrizione    Nell'ambito delle attività promozionali di ICE Agenzia, l’Ufficio di Almaty, competente per l'Uzbekistan e il Tajikistan, organizza una missione di max n.12 operatori italiani (un partecipante per azienda) in Uzbekistan e Tajikistan dal 20 al 25 Novembre 2023.
La missione delle aziende italiane in Uzbekistan e Tajikistan ha l’obiettivo di supportare le aziende partecipanti a trovare nuove fonti di approvvigionamento e per consolidare quelle già esistenti, per prodotti strategici per l'industria italiana tramite incontri con potenziali fornitori, in Uzbekistan per i seguenti settori:
1.    Metallurgia (prodotti di rame, cavi di rame, gioielli e loro semilavorati)  
2.    cotone e filati (abbigliamento, prodotti tessili finiti, tessuti per maglieria, filato)
3.    frutta e verdura secca e fresca
4.    materie plastiche (giocattoli)
5.    prodotti in cuoio e delle concerie

e in Tajikistan per i seguenti settori:

1.    metallurgia (alluminio, metalli preziosi di base, altri prodotti in metallo)
2.    cotone e filati (cotone e prodotti tessili)
3.    frutta e verdura secca e fresca
Programma    Il programma di massima al momento prevede (Consigliamo la partenza da Roma (o Milano) il 19 novembre con arrivo a Tashkent il 20 novembre, alle 02.00 o alle 08.05):
20 novembre: Arrivo dei partecipanti a Tashkent (Uzbekistan) con mezzi propri – Servizio di Pick-up dall’aeroporto ai due alberghi indicati con successiva circolare tecnica; gli operatori che opteranno per una diversa sistemazione alberghiera dovranno provvedere per proprio conto.
21 novembre 2023: Seminario/workshop presso Hotel Hyatt Regency Tashkent su Uzbekistan quale fornitore di materie prime e semilavorati per l'industria italiana:
·       Saluti Istituzionali,
·       Presentazione del paese;
·       B2B sino al termine degli appuntamenti (interpreti su richiesta a carico ICE per italiano o inglese verso russo e viceversa)
La lingua di lavoro del seminario /Workshop sarà Italiano, Inglese e Russo con Interpreti in simultanea;
22 novembre: trasferimento da Tashkent a Dushanbe in volo con l’unico volo al momento disponibile (Uzbekistan Airlines -  HY770   22NOV TAS-DYU con partenza  0800 ed arrivo  0900) e visite in loco (si precisa che la prenotazione e il costo del volo sarà interamente a carico delle aziende partecipanti);
23 novembre: seminario e B2B a Dushanbe Seminario/workshop presso Hotel Serena sul Tajikistan quale fornitore di materie prime e semilavorati per l'industria Italiana:
·       Saluti Istituzionali,
·       Presentazione del paese;
·       B2B sino al termine degli appuntamenti (interpreti su richiesta a carico ICE per italiano o inglese verso russo)
La lingua di lavoro del seminario /Workshop sarà in Italiano, Inglese e Russo con Interpreti in consecutiva;
24 novembre: visite in loco a Dushanbe; alle ore 24:00 Servizio di Pick-up dall’albergo all’aeroporto di Dushanbe;
25 novembre ore 03:10 - Fine dell’assistenza ICE
Partenza dei partecipanti da Dushanbe Aeroporto  (Tajikistan) con mezzi propri (Unico volo al momento disponibile Turkish  TK 255   25NOV  DYU-IST con partenza alle 0310 ed arrivo alle 0630 a Istanbul  e successiva coincidenza per Milano  TK1873  25NOV  IST-MXP con partenza 0840 ed arrivo 0940 oppure per Roma  TK1861  25NOV IST-FCO 0915 0955)
Riferimenti    Agenzia ICE - pagina informativa 
     
     

                 
SEMINARI, WEBINAR E INCONTRI B2B

     
     
Iniziativa    KENYA COUNTRY PRESENTATION
    29 settembre 2023, online 
     
Descrizione    Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e l'Agenzia ICE, in collaborazione con l'Ambasciata del Kenya in Italia, hanno il piacere di invitarvi alla Country Presentation Online dedicata al Kenya, che si svolgerà in formato virtuale il 29 Settembre 2023 su piattaforma Zoom / FieraSmart365. 
    L'iniziativa ha l'obiettivo di presentare le opportunità di collaborazione commerciale, tecnologica e imprenditoriale tra Italia e Kenya e costituirà un primo momento di presentazione e preparazione del Business Forum bilaterale in programma a Nairobi per il prossimo mese di dicembre. Il formato prevede una sessione istituzionale seguita da tavoli di approfondimento dedicati ai seguenti settori di interesse:
  • Energy (with a special focus on renewables); 
  • Infrastructure (with a special focus on affordable housing); 
  • Agroindustry (with a special focus on food processing, packaging, aquaculture/fishery and coffee, fruits, vegetables, dairy and cut flowers); 
  • Industrial Manufacturing (leather and wood);
  • ICT 
  • Healthcare
Unica lingua di lavoro sarà l'inglese, informazioni di maggior dettaglio sull'agenda e sugli interventi previsti saranno rese disponibili a breve

Adesioni   
REGISTRATI QUI
Riferimenti    Ufficio Partenariato Industriale e Relazioni con gli Organismi Internazionali
Per info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
     
     
     
Iniziativa    SEMINARIO ''STRATEGIA UE PER IL TESSILE SOSTENIBILE E IL NUOVO QUADRO NORMATIVO''
     
Descrizione    Sono aperte le iscrizioni per il seminario ibrido ''Strategia UE per il tessile sostenibile e il nuovo quadro normativo'', online dalle 10:00 alle 12:00 e in presenza* presso il nostro ufficio di Bruxelles il 21 Settembre.
    PROGRAMMA 
Introduzione: Tindaro Paganini, Direttore Ufficio ICE Bruxelles

Intervengono: Alessandra Moretti, Eurodeputato, Commissione ENVI
Paola Migliorini, Commissione europea, DG ENV
Mauro Scalia, Direttore Sustainable Business, EURATEX
Modera: Lorenzo Consoli, Askanews
Il numero di partecipanti in presenza è limitato a 30 persone.
Riferimenti    Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per iscriversi al webinar:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSc1l6aAfuwmF3mDuw9vdNXKrXtqX7cObfI6fm4oz-4Q7_XR5Q/viewform
     
     

 


OPPORTUNITA' COMMERCIALI

     
     
Iniziativa    PROGETTO ITALIA PAVILLON SU ALIBABA.COM
Seconda Edizione
     
Descrizione    Alibaba.com è la piattaforma di export digitale che permette a più di 200.000 venditori e a oltre 40 milioni di buyer da tutto il mondo di entrare in contatto e stringere nuovi affari: 
    migliaia di aziende italiane hanno già colto questa opportunità, raggiungendo nuovi mercati. Grazie al progetto ICE-Alibaba.com, fino a 1000 nuove aziende potranno accedere ai seguenti vantaggi: 
  • presenza all'interno del Made in Italy Pavilion;
  • membership gratuita per 24 mesi con lo status di Global Gold Supplier;
  • supporto all'utilizzo della piattaforma da parte degli Account Manager di Alibaba.com;
  • credito di 1.500 USD per finanziare campagne pubblicitarie in piattaforma.
     INVIA LA TUA CANDIDATURA
 Scadenza adesioni    30 novembre 2023  
    Si ricorda che il progetto è riservato a un massimo di 1.000 aziende e il termine delle adesioni potrebbe essere anticipato al raggiungimento di tale soglia. 
 Riferimenti    Maggiori informazioni sono disponibili sulla circolare informativa e nella sezione dedicata ad Alibaba.com all'interno del sito ICE: https://www.ice.it/it/alibaba/b2b 
     
     
     
Iniziativa   SINGLE DAY 11.11 
     
Descrizione    Come ogni anno, a ridosso del Single Day, su tutte le piattaforme e-commerce cinesi c'è grande fermento!
Per approfittare di questo shopping festival, noto anche come 11.11, Agenzia ICE in collaborazione con WISEPARTNERS, service provider del progetto ICE-Jingdong, promuoverà i prodotti autentici del Made in Italy, presenti sull'Italy National Pavilion con uno speciale sconto del 20% su una selezione di articoli.
Le attività promozionali in occasione dei Single Days, rientrano nel piano di promozione digitale finanziato dall'Agenzia ICE a favore delle aziende aderenti al progetto ICE-Jingdong. Le aziende interessante a questo e agli altri vantaggi del progetto possono candidarsi cliccando sul pulsante sottostante.
Costo e modalità di adesione   La partecipazione al progetto è gratuita per il primo anno per le aziende che scelgono di vendere in modalità cross-border con il supporto del service provider WISEPARTNERS.
Partecipa al progetto!
Materiali    Circolare informativa
Riferimenti    Ice Agenzia
     
     
     
Iniziativa   TRAIN2MARKETS
La formazione on line sempre accessibile, gratuita e in continuo aggiornamento!
     
Descrizione  
Le fiere rappresentano momenti di grande interazione e comunicazione tra aziende e futuri clienti. Rappresentano occasioni fondamentali per generare nuovi potenziali leads e avviare nuove relazioni commerciali.  
Grazie al corso gratuito su #Train2Markets, la nuova piattaforma e-learning dell'Agenzia ICE, elaborare strategie per generare nuovi #leads durante una fiera o un evento sarà molto più semplice.Train2Markets è il primo servizio pubblico e-learning interamente dedicato all’export, con un'ampia offerta formativa, online e fruibile gratuitamente e senza vincoli di spazio e di tempo.
Info utili   Visita il sito  https://train2markets.ice.it e iscriviti subito per poter usufruire dell'offerta formativa completa! 
Riferimenti   
AGENZIA ICE
00144 Roma, via Liszt 21 - Tel.06 59921
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
     
     
     
Iniziativa   ICE - EXPORT FLYING DESK
     
Descrizione   Prenotazioni aperte per il progetto "Export Flying Desk"
Scopri dove e quando incontrare gli esperti del team Veneto per una consulenza personalizzata.
In sicurezza e nel rispetto delle vigenti norme sanitarie il team Veneto sarà a tua disposizione per scoprire i servizi, le attività promozionali e di formazione creati su misura per le tue esigenze.
     
Prenotazioni   CLICCA QUI
     
Riferimenti   Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 
     
     
     
Sito web   TED- IL PORTALE DEGLI APPALTI PUBBLICI EUROPEI - 
    TED (Tenders Electronic Daily) – www.ted.europa.eu - è la versione online del Supplemento alla Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea nel quale sono pubblicati gli avvisi di appalti pubblici nell’UE, nello Spazio Economico Europeo (Islanda, Liechtensten, Norvegia) e in alcuni altri paesi.
La consultazione è gratuita e il servizio viene aggiornato cinque volte alla settimana con circa 1700 nuovi avvisi.
Le informazioni sono pubblicate nelle 24 lingue ufficiali dell’UE, in versione integrale. La ricerca può essere fatta per paese, settore di attività, luogo di consegna e altri criteri.
Nel portale è presente anche il collegamento a e-Certis[1] - http://ec.europa.eu/markt/ecertis/login.do?selectedLanguage=it - il sistema informatico che consente di individuare i certificati e gli attestati più frequentemente richiesti nelle procedure d'appalto in tutti i 28 Stati membri dell'UE, in Turchia (paese candidato) e nei tre paesi del SEE (Islanda, Liechtenstein e Norvegia).

Per ulteriori informazioni: Area Estero dell’Associazione, tel. 0444.232259, Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
[1] Nota: e-Certis è uno strumento di riferimento e non un servizio di consulenza legale. Non garantisce che le informazioni risultanti dalla ricerca saranno riconosciute valide dall'amministrazione aggiudicatrice. Si tratta unicamente di uno strumento di informazione che consente di individuare e riconoscere i certificati e gli attestati più comunemente richiesti negli Stati membri per le procedure di appalto.
Settore   Plurisettoriale
Consultazione   gratuita
   
Sito web   EXTENDER  - Sistema informativo sulle opportunità di business all'estero
    1. Gare d'appalto internazionali per forniture di beni, realizzazione di opere e prestazione di servizi
2. Early Warning, anticipazioni su grandi progetti in cantiere nel mondo
3. Informazioni sulla programmazione degli interventi dell'Unione Europea nel settore degli aiuti a Paesi Terzi
4. Informazioni a carattere scientifico e tecnologico
Settore   Plurisettoriale
Consultazione   gratuita


BANDI E GARE




  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .
Save
Cookies user preferences
We use cookies to ensure you to get the best experience on our website. If you decline the use of cookies, this website may not function as expected.
Accept all
Decline all
Read more
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Matomo
Accept
Decline