entry
Skip to main content

Scadenzario attività e opportunità Estero/Italia

Le iniziative e segnalazioni sotto riportate, a mero scopo informativo, sono in parte organizzate da enti, sia locali che nazionali, tra i quali Centro Estero Veneto, Eurosportello, ICE, Unioncamere del Veneto e il sistema delle Camere di Commercio Italiane, etc. Si declina ogni responsabilità sul contenuto delle stesse.

Per maggiori informazioni sulle singole proposte potete scaricare i materiali di approfondimento e le eventuali schede di adesione cliccando sul titolo dell’iniziativa prescelta, laddove sia attivo il collegamento ipertestuale, oppure contattare l’Area Estero dell’ Associazione al numero 0444 232210 o tramite email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .

 

Potete accedere direttamente alle diverse sezioni dello scadenzario tramite l’indice di seguito riportato:

  Fiere, Missioni, Incoming, Networking

-    Seminari, Webinar

-    E-commerce e Opportunità commerciali

-    Bandi e Finanziamenti_links 

-    Collettive ICE
(Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane)



FIERE, MISSIONI, INCOMING, NETWORKING

    41^ edizione della FIHAV - Fiera internazionale de L'Avana
dal 24 al 29 novembre 2025

     
Descrizione    La FIHAV rappresenta un evento strategico e importante nel Paese che, pur rivestendo carattere di fiera campionaria, negli ultimi anni ha mostrato una più marcata tendenza verso la specializzazione in quei settori particolarmente utili allo sviluppo economico e industriale dell’isola.
   

La manifestazione nel tempo ha attirato e favorito la presenza di aziende attive nei settori particolarmente utili allo sviluppo economico ed industriale dell’isola sia nei Beni Strumentali (Edilizia, Attrezzature Horeca, Arredamento/contract, Macchine e impianti - lav. legno, pietra/marmo, plastica, packaging, trasformazione alimentare, Telecomunicazioni, Ambiente,Trattamento Acque e Rifiuti, Energia, Medicale) che nei Beni di Consumo (Agroalimentare, abbigliamento, articoli per la casa e per la persona e cosmetica).

    Clicca qui per visualizzare tutte le informazioni
Siti utili    www.ice.it
     
    PADIGLIONE NAZIONALE A JCK 2026
29 maggio - 01 giugno 2026 - The Venetian Expo Las Vegas
     
 Descrizione    L'ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane organizza la partecipazione collettiva di aziende italiane in occasione di JCK 2026.
   

La manifestazione JCK Las Vegas è la più grande e prestigiosa fiera di settore degli Stati Uniti per il settore gioielleria ed una delle prime al mondo.

    Clicca qui per visualizzare tutte le informazioni
     
Siti utili    www.ice.it
     

                 
SEMINARI, WEBINAR 

IL MERCATO DELLA COSMETICA E DELLA GIOIELLERIA IN ARABIA SAUDITA: OPPORTUNITÀ E STRATEGIE DI INGRESSO PER LE PMI ITALIANE
     
Descrizione 

ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane organizza il ciclo di webinar Il mercato della cosmetica e della gioielleria in Arabia Saudita: opportunità e strategie di ingresso per le PMI italiane, destinato alle aziende italiane dei settori cosmetico e gioielleria che desiderano esplorare le opportunità offerte dal mercato saudita.

Il percorso formativo si compone di una fase d’aula di 2 webinar e di una fase di affiancamento consulenziale personalizzato.

Dettagli 

📍online sulla piattaforma Train2Markets

💻️webinar - 19/11/2025 e 26/11/2025 dalle 10 alle 12 

📅affiancamenti - da dicembre a gennaio 2026

Iscrizioni 

Le iscrizioni chiuderanno il 12/11/2025
Al link | Train2Markets

WEBINAR “LA TUTELA DELLA PROPRIETÀ INTELLETTUALE NEL REGNO UNITO”
25 NOVEMBRE ALLE ORE 10
Descrizione 

Percorso formativo IP Education Plan, organizzato da Agenzia ICE, in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, il Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, la Guardia di Finanza, Amazon e Confindustria.

Interverranno: Umberto Bernardo, Capo dell’Ufficio economico-commerciale dell’Ambasciata d’Italia a Londra; Giovanni Sacchi, Direttore Ufficio Agenzia ICE Londra; Luca Cordelli, Avvocato  Esperto di Proprietà Intellettuale, Partner dello Studio Legale Pirola Pennuto Zei di Londra; Chloe Long, Anti- Counterfeiting Group – ACG Gaetano Senatore, Esperto presso l’Ambasciata d’Italia a Londra Guardia di Finanza; Gabriella Manfredi, Agricultural attache’ dell’Ambasciata d’Italia a Londra;  Francesca Calovi, Public Policy Manager, Amazon Italia.

Costi e  iscrizioni 

 Scheda di adesione | IP Education Plan 

Non sono previsti costi di iscrizione

Ulteriori info 

L’ IP Education Plan è un percorso di formazione strutturato in 8 webinar, ciascuno focalizzato su un mercato strategico. Per ogni mercato vengono affrontate le tematiche della difesa della proprietà intellettuale, la lotta alla contraffazione, l’accesso al mercato e la registrazione dei marchi.  

Dopo il Regno Unito, i successivi webinar saranno dedicati a:

  • Stati Uniti d’America: 27 gennaio 2026, ore 15:00 – 17:00
  • Brasile: 24 febbraio 2026, ore 15:00 – 17:00
  • Giappone: 24 marzo 2026, ore 10:00 – 12:00
  • Emirati Arabi Uniti: 31 marzo 2026, ore 10:00 – 12:00
  • India: 20 aprile 2026, ore 10:00 – 12:00 

Per partecipare ai webinar è sufficiente un'unica iscrizione al percorso che consentirà l'accesso anche ai materiali degli incontri già realizzati (Unione Europea e Turchia).  

Scopri di più
    LE OPPORTUNITÀ COMMERCIALI IN AUSTRIA
Giovedì 27 novembre 2025 - ore 10:30 online
     
Descrizione 

L'Austria nel panorama europeo si conferma un mercato strategico e di grande interesse per le imprese italiane, grazie alla solidità dei rapporti bilaterali e alla vicinanza geografica e culturale che favorisce gli scambi commerciali. L'Italia è infatti il secondo partner commerciale per l'Austria, con un interscambio che nel 2024 ha superato i 24 miliardi di euro.

Il webinar propone una panoramica generale delle opportunità di business e di cooperazione economica, analizzando le principali tendenze di mercato e le prospettive di sviluppo nei settori piu' recettivi verso nuovi partner internazionali. Particolare attenzione sarà dedicata al comparto enogastronomico, per il quale si andranno ad approfondire le piu' efficaci strategie di collaborazione.

Perchè  partecipare 

Nel corso del webinar l'Ufficio ICE di Vienna illustrerà:
✔️Il trend dell’economia austriaca ed i settori con maggiore potenziale
✔️Le abitudini di consumo e le modalità di ingresso nel mercato
✔️Le opportunità di collaborazione e i servizi ICE a supporto dell’internazionalizzazione

Circolare informativa 

Adesioni  Partecipazione gratuita | iscrizione obbligatoria al link 
Scheda di adesione | Webinar di Focus Mercato Austria
 

E-COMMERCE, OPPORTUNITA' COMMERCIALI

 Iniziative    ICE e FAIRE 
La piattaforma B2B che connette brand e rivenditori in oltre 30 paesi
     
Descrizione   

Faire.com è una piattaforma B2B generalista, attiva in più di 30 paesi con focus su abbigliamento e accessori, cartoleria e gadget, articoli per animali domestici, bellezza e benessere, gioielleria, agroalimentare e articoli per la casa.

L’accordo tra Agenzia ICE e FAIRE ha come obiettivo quello di potenziare l’offerta di prodotti Made in Italy con il coinvolgimento di 300 aziende italiane, di cui 100 di nuovo inserimento e le restanti già presenti sulla piattaforma. 

    PARTECIPA ORA AL PROGETTO

FAIRE realizzerà una campagna di marketing online per promuovere il progetto e garantire un netto incremento della visibilità di brand e prodotti italiani, creando una "vetrina" Made in Italy Collection su Faire.com, dedicata esclusivamente ai prodotti italiani, all’interno della quale verranno inserite 100 aziende newcomers e 200 aziende già presenti sulla piattaforma.Si riportano qui di seguito i dettagli della promozione:

  • Inserimento all'interno della “vetrina” Made in Italy Collection su Faire.com;
  • Campagne di marketing e advertising online della durata di 12 mesi, interamente finanziate da Agenzia ICE;
  • Assistenza tecnica attiva 24h e disponibile in diverse lingue per tutte le aziende ammesse; 
Formazione alle imprese attraverso webinar con sezioni di Q&A.
Informazioni   

Sono ammesse le aziende appartenenti ai seguenti settori: abbigliamento e accessori, cartoleria e gadget, articoli per animali domestici, bellezza e benessere, gioielleria, agroalimentare freschi esclusi (per i prodotti di categoria agroalimentare è richiesta una shelf life di un minimo di 30gg) e articoli per la casa.

Saranno ammesse al progetto le aziende in possesso dei requisiti indicati in circolare informativa.

     
     
 Iniziative     E-COMMERCE NUOVI ACCORDI SIGLATI DA ICE PER LE AZIENDE ITALIANE
     
LAZADA   

Seconda edizione dell'accordo di collaborazione tra Agenzia ICE e Lazada che promuove le imprese italiane sul mercato thailandese. Approfondisci >> 

AMAZON   

Quarta edizione dell'Accordo ICE – Amazon per promuovere le imprese italiane sulle vetrine Made in Italy di Amazon per i mercati del Regno Unito, Germania, Francia, Spagna, Svezia, Polonia, Paesi Bassi e Stati Uniti. Approfondisci >>

THOMASNET   

L'accordo tra Agenzia ICE e Thomasnet offre la possibilità alle aziende italiane del settore dei macchinari, attrezzature e componentistica la possibilità di ottenere opportunità commerciali aggiuntive nel mercato statunitense e canadese. Approfondisci >>

 TRIDGE   

Nuova collaborazione fra Agenzia ICE e Tridge per promuovere il settore agroalimentare italiano in più di 100 paesi. Approfondisci >>

     
 Iniziativa     SVEZIA – SUBFORNITURA ACCORDO CON MARKETPLACE QIMTEK
     
Descrizione   

Si informano le aziende associate che, nell’ambito delle iniziative finalizzate a promuovere la subfornitura italiana sui mercati scandinavi, l'ufficio ICE di Stoccolma ha finalizzato un accordo con Qimtek.se, marketplace di riferimento sul mercato svedese. 

La piattaforma di matching, nata per favorire l’incontro tra domanda e offerta di prodotti della meccanica sul mercato svedese, si è progressivamente espansa sia in termini di categorie di prodotto  che per ambito di operatività e, a decorrere dal prossimo autunno, includerà un’area dedicata al cluster Italia.

     
Perché registrarsi alla piattaforma Qimtek.se?  

La realizzazione di un cluster italiano consentirà alle imprese italiane interessate di entrare sul mercato svedese e/o rafforzare la propria presenza e di connettersi con potenziali partner scandinavi, presentando l'azienda e le produzioni offerte accrescendo la propria visibilità e le opportunità di business. La registrazione sarà gratuita per le aziende che aderiranno.

Verrà inoltre condotta una campagna di comunicazione mirata su Svensk Verkstad, rivista settoriale di riferimento.

     
Come registrarsi, creare e gestire il proprio profilo aziendale   Tra metà settembre ed inizio ottobre, l’Ufficio ICE di Stoccolma, in collaborazione con Qimtek.se, organizzerà un webinar di presentazione della piattaforma e del cluster Italia così da spiegarne operativamente il funzionamento e dare avvio alla raccolta delle iscrizioni. In tale occasione verranno forniti suggerimenti su come strutturare ed alimentare al meglio il proprio profilo aziendale.
   

Informazioni più dettagliate sulla data di svolgimento del webinar di presentazione della piattaforma di matching Qimtek.se saranno rese note a inizio settembre.

     
Riferimenti    Per qualsiasi chiarimento e/o approfondimento sul tema, l'Ufficio ICE di Stoccolma https://www.ice.it/it/mercati/svezia/stoccolma resta a completa disposizione delle aziende interessate.
Fonte    ICE Stoccolma
     
 Iniziativa     INVITO A BANDO DI GARA PER FORNITURA AD AZIENDA INDIANA
     
Descrizione    La Bharat Heavy Electricals Ltd (BHEL), impresa del Governo dell’India, ha pubblicato un Bando di gara per l'acquisto di una Titanium cladded duplex ss tube plate & titanium dished end per la loro unità di Hyderabad, nello stato indiano del Telangana. 
    Tutti i produttori di piastre rivestite in titanio e di terminali con dischi in titanio per condensatori di acqua di mare sono invitati a consultare i siti web www.bhel.com e http://eprocure.gov.in per i dettagli sulla gara d'appalto e per presentare le loro offerte più competitive in due parti come da specifiche del Bando.

 Riferimenti    Per qualsiasi altra informazione, è possibile contattare il Sig. Arief Ahmed Choudhury, HE & FAB-Purchase di BHEL Hyderabad, al numero +91 40 2318 2192 o agli indirizzi e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
     



  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .
Cookies user preferences
We use cookies to ensure you to get the best experience on our website. If you decline the use of cookies, this website may not function as expected.
Accept all
Decline all
Read more
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Matomo
Accept
Decline
Save