I regolamenti REACH (Registrazione, Valutazione Autorizzazione e Restrizione delle sostanze chimiche e CLP (Classificazione, Etichettatura ed Imballaggio) portano un cambiamento radicale nella gestione delle sostanze chimiche, imponendo alle imprese un nuovo approccio nell'affrontare la propria attività.
Saranno interessati moltissimi settori e non solo le aziende che operano specificamente nel comparto della chimica. I prodotti utilizzati, spesso in quantità significative, sulla cui etichetta sono riportate avvertenze di pericolo, sotto forma di pittogrammi o frasi di rischio, sono infatti molto numerosi.
Quindi sono numerosi anche i comparti coinvolti dalla lavorazione dei metalli e prodotti in metallo all'industria del legno - mobili, dalla trasformazione di gomma e plastica alla lavorazione delle pelli, ecc. ). In tutti questi comparti è molto probabile che trovino applicazione questi regolamenti anche nei confronti dei semplici utilizzatori.
leggi tutto: http://www.apindustria.vi.it/servizi/sicurezzaambiente/in-primo-piano/4316-incontro-informativo-sui-regolamenti-reach-clp.html