incontro "Ricette contro la crisi dal Temporary Management"
Giovedì, 04. Aprile 2013, 17:00 - 19:00
Contact tel. 0444.232230 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Incontro organizzato da Apindustria in collaborazione con Percinque Srl che ha per tema il “Temporary Management”, sarà un momento di confronto per analizzare insieme proposte e soluzioni alla crisi che sta mettendo in difficoltà il modello “Nord Est” e di conseguenza le PMI del territorio.
Si consiglia di dare adesione alla Segreteria Organizzativa – tel. 0444.232230 –Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
___________
A cosa serve il Temporary Management? 3 semplici domande per capirlo…
· Cos'è il Temporary Management?
Si intende l'inserimento di un manager in azienda per un periodo definito, per risolvere un problema o gestire di una situazione di cambiamento.
· Perché è diverso dal lavoro del commercialista o del consulente ?
Rappresenta uno strumento innovativo di gestione d'azienda, flessibile, impegnato e coinvolto direttamente nel raggiungimento degli obiettivi ad esempio: crisi di impresa, stesura/gestione di un piano finanziario e rapporti con gli istituti di credito o con gli istituti finanziari, apertura nuovi mercati, riorganizzazione del personale, miglioramento delle performance aziendali, cambio generazionale…
· Quali sono i vantaggi per l’azienda ?
costo certo, tempi definiti, contratto flessibile, avere in azienda una figura altamente professionale difficile da trovare sul mercato del lavoro.

Si consiglia di dare adesione alla Segreteria Organizzativa – tel. 0444.232230 –
___________
A cosa serve il Temporary Management? 3 semplici domande per capirlo…
· Cos'è il Temporary Management?
Si intende l'inserimento di un manager in azienda per un periodo definito, per risolvere un problema o gestire di una situazione di cambiamento.
· Perché è diverso dal lavoro del commercialista o del consulente ?
Rappresenta uno strumento innovativo di gestione d'azienda, flessibile, impegnato e coinvolto direttamente nel raggiungimento degli obiettivi ad esempio: crisi di impresa, stesura/gestione di un piano finanziario e rapporti con gli istituti di credito o con gli istituti finanziari, apertura nuovi mercati, riorganizzazione del personale, miglioramento delle performance aziendali, cambio generazionale…
· Quali sono i vantaggi per l’azienda ?
costo certo, tempi definiti, contratto flessibile, avere in azienda una figura altamente professionale difficile da trovare sul mercato del lavoro.

Location Sala Convegni