REGOLAMENTO REACH E IL SUO IMPATTO SULLE AZIENDE MANIFATTURIERE
Giovedì, 13. Ottobre 2016, 09:00 - 13:00
Apindustria Confimi Vicenza, in collaborazione con Centro Api Servizi srl e con il contributo di DZ Metalcolor srl organizza l’incontro:
Se fabbricate o importate, da paesi non appartenenti all’UE, sostanze chimiche in quanto tali o contenute in miscele o in articoli che rilasciano sostanze, in quantitativi superiori
a 1 tonnellata all'anno, potete essere obbligati a registrare tali sostanze ai sensi del Regolamento REACH, entro il 31 maggio 2018 (ultima scadenza prevista).
L’obbligo coinvolge decine di migliaia di imprese di tutte le dimensioni che, se inadempienti, non potranno più immettere legalmente sul mercato le sostanze chimiche prodotte o importate.
E’ adesso il momento per capire se siete soggetti all’obbligo di registrazione e per essere informati su quali passi, eventualmente intraprendere per limitare o meglio ancora escludere implicazioni negative sui processi di lavorazione delle vostre aziende. La registrazione delle sostanze al Reach è un processo lungo e complesso e richiede dei tempi di preparazione significativi; pertanto si consiglia vivamente la partecipazione all’incontro utile per una prima autovalutazione delle proprie sostanze.
A tale scopo, l’Associazione, in collaborazione con il Centro Api Servizi srl, offre un servizio di audit che si svolgerà nella giornata del 13 ottobre e si dividerà in due momenti (MATTINA – incontro informativo/POMERIGGIO – consulenza personalizzata).
Argomenti trattati durante la sessione mattutina:
DESTINATARI
Si consiglia la partecipazione all’incontro a tutti gli imprenditori, ai responsabili ufficio acquisti, ai responsabili di produzione/laboratorio, ai responsabili commerciali, ai responsabili gestione qualità e, in generale, al personale che si occupa di sostanze chimiche e di sicurezza in azienda.
PRESENTAZIONE
Federica Capraro – Apindustria Confimi Vicenza
Alberto Baù - Apindustria Confimi Vicenza
Responsabili Area Ambiente e Sicurezza
RELATORE
Dott.ssa Micaela Utili – Confimi Industria Romagna - Responsabile Area Tecnica
Esperto Reach
Rappresentante Confimi Industria al tavolo di confronto per le imprese sul Reach presso il Ministero dello sviluppo economico
Consulente trasporti merci pericolose
MODALITA' DI ISCRIZIONE
La partecipazione è gratuita per le aziende associate.
Si prega di dare adesione alla sessione mattutina con il seguente modulo on line: https://goo.gl/forms/W760oZxQSKL6ha0y1.
La partecipazione alla sessione pomeridiana è su appuntamento (fino ad esaurimento posti) da prenotare preventivamene tramite e-mail:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e si terrà sempre presso Apindustria Confimi Vicenza. Le aziende aderenti sono invitate a portare i loro casi specifici per un’analisi personalizzata.
Le azienda NON ASSOCIATE ad Apindustria potranno accedere esclusivamente all’incontro della mattina a fronte del versamento della quota di € 80 + Iva a persona, compilando il seguente modulo di adesione da rinviare all’indirizzo e-mail:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Gli iscritti riceveranno una e-mail di conferma.
Per ulteriori informazioni rimane a disposizione la Segreteria Organizzativa (tel. 0444.232244 -Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. )
Con il contributo di

IL REGOLAMENTO REACH E IL SUO IMPATTO SULLE AZIENDE MANIFATTURIERE Obblighi per chi produce o importa sostanze chimiche e prodotti/articoli in ragione delle sostanze in essi contenute REACH: regolamento europeo per la registrazione, valutazione, autorizzazione e registrazione sostanze chimiche |

Se fabbricate o importate, da paesi non appartenenti all’UE, sostanze chimiche in quanto tali o contenute in miscele o in articoli che rilasciano sostanze, in quantitativi superiori
a 1 tonnellata all'anno, potete essere obbligati a registrare tali sostanze ai sensi del Regolamento REACH, entro il 31 maggio 2018 (ultima scadenza prevista).
L’obbligo coinvolge decine di migliaia di imprese di tutte le dimensioni che, se inadempienti, non potranno più immettere legalmente sul mercato le sostanze chimiche prodotte o importate.
E’ adesso il momento per capire se siete soggetti all’obbligo di registrazione e per essere informati su quali passi, eventualmente intraprendere per limitare o meglio ancora escludere implicazioni negative sui processi di lavorazione delle vostre aziende. La registrazione delle sostanze al Reach è un processo lungo e complesso e richiede dei tempi di preparazione significativi; pertanto si consiglia vivamente la partecipazione all’incontro utile per una prima autovalutazione delle proprie sostanze.
A tale scopo, l’Associazione, in collaborazione con il Centro Api Servizi srl, offre un servizio di audit che si svolgerà nella giornata del 13 ottobre e si dividerà in due momenti (MATTINA – incontro informativo/POMERIGGIO – consulenza personalizzata).
Argomenti trattati durante la sessione mattutina:
- Cosa devo assolutamente sapere sul REACH
- La Scheda Dati di Sicurezza (SDS)
- Elementi pratici per l’autovalutazione delle proprie sostanze
- Casi concreti
DESTINATARI
Si consiglia la partecipazione all’incontro a tutti gli imprenditori, ai responsabili ufficio acquisti, ai responsabili di produzione/laboratorio, ai responsabili commerciali, ai responsabili gestione qualità e, in generale, al personale che si occupa di sostanze chimiche e di sicurezza in azienda.
PRESENTAZIONE
Federica Capraro – Apindustria Confimi Vicenza
Alberto Baù - Apindustria Confimi Vicenza
Responsabili Area Ambiente e Sicurezza
RELATORE
Dott.ssa Micaela Utili – Confimi Industria Romagna - Responsabile Area Tecnica
Esperto Reach
Rappresentante Confimi Industria al tavolo di confronto per le imprese sul Reach presso il Ministero dello sviluppo economico
Consulente trasporti merci pericolose
MODALITA' DI ISCRIZIONE
La partecipazione è gratuita per le aziende associate.
Si prega di dare adesione alla sessione mattutina con il seguente modulo on line: https://goo.gl/forms/W760oZxQSKL6ha0y1.
La partecipazione alla sessione pomeridiana è su appuntamento (fino ad esaurimento posti) da prenotare preventivamene tramite e-mail:
Le azienda NON ASSOCIATE ad Apindustria potranno accedere esclusivamente all’incontro della mattina a fronte del versamento della quota di € 80 + Iva a persona, compilando il seguente modulo di adesione da rinviare all’indirizzo e-mail:
Gli iscritti riceveranno una e-mail di conferma.
Per ulteriori informazioni rimane a disposizione la Segreteria Organizzativa (tel. 0444.232244 -
Con il contributo di