DA ESPORTARE A INTERNAZIONALIZZARE. Cosa fare e cosa non fare per creare un’impresa all’estero
Giovedì, 08. Novembre 2018, 14:30 - 18:00
Il caso ZORDAN – un’azienda Veneta che è “sbarcata” negli USA
Oggi sempre più aziende si occupano di esportare prodotti e servizi in tutto il mondo, tuttavia le nuove scelte politiche di protezionismo, ne stanno uccidendo lo sviluppo a causa dei potenti dazi.La semplice strategia di esportazione, è limitata e molto spesso dovrà evolversi in una precisa strategia d’internazionalizzazione, ovvero creare una vera e propria impresa nei paesi che si vogliono presidiare.
Ma come fare?
Quando: 8 novembre 2018
Dove: Hotel Fracanzana - Via Fracanzana 3, 36054 Montebello (VI)
Orari: Dalle ore 14,30 alle 19,00
Relatori: Dott. Gerardo dal Piva e Rag. Fabio de Cassan
Un corso di formazione pratico, che oltre a presentare dei progetti d’internazionalizzazione concreti effettuati da diverse PMI, in primis il caso ZORDAN to Woodways Custom, andrà a manifestare quelle che sono le tipical mistakes da evitare (come la sottovalutazione dei rischi o la sopravvalutazione delle proprie capacità possono compromettere la riuscita di un progetto per l’internazionalizzazione). Dopo la fase teorica, i relatori coordineranno i partecipanti in gruppi di lavoro, per analizzare i “blocchi” all’internazionalizzazione di ogni azienda e come poterli superare, nonché i passi pratici che dovrai mettere in atto per ridurre il rischio di errori.
Programma
Ore 14,30 - Registrazione partecipantiOre 15,00 - Inizio lavori - Internazionalizzare? Come e Perché?
Ore 16,30 - Coffee breakOre
16,45 - Il caso "Zordan to Woodways Custom"
Ore 17,30 - Tavoli di lavoro
Ore 18,30 - Fine lavori
PER PARTECIPARE
La partecipazione è gratuita – ma la registrazione è obbligatoria - e sarà destinata solo alle prime 40 aziende e/o persone in ordine di iscrizione.
Form di iscrizione: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-da-esportare-a-internazionalizzare-51019172719
Il termine ultimo per iscriversi è il 2 Novembre 2018 entro le ore 18,00
Segreteria organizzativa: Dott.ssa Laura Cailotto 0445/430945 – int. 614
In collaborazione con: CUOA Business School, APINDUSTRIA CONFIMI VERONA, APINDUSTRIA CONFIMI VICENZA
Oggi sempre più aziende si occupano di esportare prodotti e servizi in tutto il mondo, tuttavia le nuove scelte politiche di protezionismo, ne stanno uccidendo lo sviluppo a causa dei potenti dazi.La semplice strategia di esportazione, è limitata e molto spesso dovrà evolversi in una precisa strategia d’internazionalizzazione, ovvero creare una vera e propria impresa nei paesi che si vogliono presidiare.
Ma come fare?
- Come identificare con precisione le varie opzioni strategiche?
- Mi limito all’esportazione?
- Acquisisco un’azienda?
- Faccio un investimento diretto?
- Creo delle alleanze? Delle joint venture?
- Come posso superare le differenze politiche e culturali?
- Quale metodo devo utilizzare per selezionare le risorse umane a cui dovrò affidare la mia impresa? (ovvero le risorse che gestiscano l’impresa anche in tua assenza)
Quando: 8 novembre 2018
Dove: Hotel Fracanzana - Via Fracanzana 3, 36054 Montebello (VI)
Orari: Dalle ore 14,30 alle 19,00
Relatori: Dott. Gerardo dal Piva e Rag. Fabio de Cassan
Un corso di formazione pratico, che oltre a presentare dei progetti d’internazionalizzazione concreti effettuati da diverse PMI, in primis il caso ZORDAN to Woodways Custom, andrà a manifestare quelle che sono le tipical mistakes da evitare (come la sottovalutazione dei rischi o la sopravvalutazione delle proprie capacità possono compromettere la riuscita di un progetto per l’internazionalizzazione). Dopo la fase teorica, i relatori coordineranno i partecipanti in gruppi di lavoro, per analizzare i “blocchi” all’internazionalizzazione di ogni azienda e come poterli superare, nonché i passi pratici che dovrai mettere in atto per ridurre il rischio di errori.
Programma
Ore 14,30 - Registrazione partecipantiOre 15,00 - Inizio lavori - Internazionalizzare? Come e Perché?
Ore 16,30 - Coffee breakOre
16,45 - Il caso "Zordan to Woodways Custom"
Ore 17,30 - Tavoli di lavoro
Ore 18,30 - Fine lavori
PER PARTECIPARE
La partecipazione è gratuita – ma la registrazione è obbligatoria - e sarà destinata solo alle prime 40 aziende e/o persone in ordine di iscrizione.
Form di iscrizione: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-da-esportare-a-internazionalizzare-51019172719
Il termine ultimo per iscriversi è il 2 Novembre 2018 entro le ore 18,00
Segreteria organizzativa: Dott.ssa Laura Cailotto 0445/430945 – int. 614
In collaborazione con: CUOA Business School, APINDUSTRIA CONFIMI VERONA, APINDUSTRIA CONFIMI VICENZA
Location Hotel Fracanzana - Via Fracanzana 3, 36054 Montebello (VI)