CONVEGNO CONFIMI SANITA' - La riabilitazione nel percorso di cura: opportunità per migliorare la salute del cittadino
Venerdì, 02. Ottobre 2020, 16:30
Contact Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - 0444.232.210
Il giorno 2 ottobre 2020, presso la Sala convegni dell'Ospedale Regionale Cà Foncello (Treviso), Confimi Industria Sanità, organizza un convegno con focus sui temi dell’Assistenza protesica oggi e dell’Attività fisica adattata.
Si precisa che l’incontro, organizzato rispettando il protocollo di sicurezza Covid-19, sarà a numero chiuso e con un limitato numero di posti in presenza. La partecipazione è subordinata all'iscrizione al seguente FORM
A chi non potrà essere presente, verrà data la possibilità di seguire l’evento collegandosi in streaming.

16.30 - Saluti istituzionali
- Francesco Benazzi, Direttore Generale ULSS2 Marca Trevigiana
- Mario Conte, Sindaco di Treviso
- Manuela Lanzarin, Assessore alla Sanità e Sociale Regione Veneto
- Silvia Tonolo, Presidente Nazionale ANMAR - Ass. Nazionale Malati Reumatici
- Alfredo de Rosa, Referente A.Ma.R.V. Onlus Treviso
- Massimo Pulin, Presidente Confimi Sanita’
Moderatore:
- Giovanni Checchia - Direttore Dipartimento di Riabilitazione AULS 6 Euganea
- Manuel Maraschin - Direttore Confimi Vicenza
Programma:
17.10 - Evoluzione e prospettive della Riabilitazione a seguito dell’emergenza sanitaria COVID19.
Relatori: Stefano MASIERO, Direttore Dip.Riabilitazione Ortopedica AO Padova.
Nicola SMANIA, Direttore Dip. Riabilitazione neurologica AOUI Verona
- Ruolo della Riabilitazione a supporto della Reumatologia e dell’Ortopedia.
Relatore: Leonardo PUNZI, Coordinatore dell’Area Reumatologica veneziana ULSS3
- Il paziente ortopedico: patologie disabilitanti e fabbisogno riabilitativo
Relatore: Claudio MELCHIOR, Direttore Dip. Ortopedia Ospedale Conegliano / V.to e Vittorio V.to- ULSS2 Marca Trevigiana
- Il contributo del medico fisiatra all’appropriatezza dei percorsi nella disabilità: definizione dei percorsi e degli ausili.
Relatore: Stefano BARGELLESI, Direttore Riabilitazione Ospedale Cà Foncello Treviso - ULSS2 Marca Trevigiana
- PSSR 2019-2023 Attività Fisica Adattata nella Disabilità: un servizio per la disabilità, uno stimolo a “curare meglio ”
Relatore: Gianpietro BONIVENTO, Direttore Riabilitazione Ospedale di Conegliano V.to e Vittorio V.to (TV) ULSS2 Marca Trevigiana.
- L’importanza di Dispositivi e servizi certificati a garanzia del paziente
Relatore: Camillo BURATTO, Confimi Sanità
- La Riabilitazione Territoriale Privata/Convenzionata, a supporto della Riabilitazione Pubblica
Relatore: Marilisa TONIOLO, Davide GIORGI, Confimi Sanità
- Conclusioni
Francesco BENAZZI - DG ULSS2 Marca Trevigiana
Alfredo de ROSA, Ref.te A.Ma.R.V. Onlus Treviso ULSS2
- 19.30: APERICENA Offerto da CONFIMI SANITA’
Per l'iscrizione - clicca qui
Si precisa che l’incontro, organizzato rispettando il protocollo di sicurezza Covid-19, sarà a numero chiuso e con un limitato numero di posti in presenza. La partecipazione è subordinata all'iscrizione al seguente FORM
A chi non potrà essere presente, verrà data la possibilità di seguire l’evento collegandosi in streaming.

16.30 - Saluti istituzionali
- Francesco Benazzi, Direttore Generale ULSS2 Marca Trevigiana
- Mario Conte, Sindaco di Treviso
- Manuela Lanzarin, Assessore alla Sanità e Sociale Regione Veneto
- Silvia Tonolo, Presidente Nazionale ANMAR - Ass. Nazionale Malati Reumatici
- Alfredo de Rosa, Referente A.Ma.R.V. Onlus Treviso
- Massimo Pulin, Presidente Confimi Sanita’
Moderatore:
- Giovanni Checchia - Direttore Dipartimento di Riabilitazione AULS 6 Euganea
- Manuel Maraschin - Direttore Confimi Vicenza
Programma:
17.10 - Evoluzione e prospettive della Riabilitazione a seguito dell’emergenza sanitaria COVID19.
Relatori: Stefano MASIERO, Direttore Dip.Riabilitazione Ortopedica AO Padova.
Nicola SMANIA, Direttore Dip. Riabilitazione neurologica AOUI Verona
- Ruolo della Riabilitazione a supporto della Reumatologia e dell’Ortopedia.
Relatore: Leonardo PUNZI, Coordinatore dell’Area Reumatologica veneziana ULSS3
- Il paziente ortopedico: patologie disabilitanti e fabbisogno riabilitativo
Relatore: Claudio MELCHIOR, Direttore Dip. Ortopedia Ospedale Conegliano / V.to e Vittorio V.to- ULSS2 Marca Trevigiana
- Il contributo del medico fisiatra all’appropriatezza dei percorsi nella disabilità: definizione dei percorsi e degli ausili.
Relatore: Stefano BARGELLESI, Direttore Riabilitazione Ospedale Cà Foncello Treviso - ULSS2 Marca Trevigiana
- PSSR 2019-2023 Attività Fisica Adattata nella Disabilità: un servizio per la disabilità, uno stimolo a “curare meglio ”
Relatore: Gianpietro BONIVENTO, Direttore Riabilitazione Ospedale di Conegliano V.to e Vittorio V.to (TV) ULSS2 Marca Trevigiana.
- L’importanza di Dispositivi e servizi certificati a garanzia del paziente
Relatore: Camillo BURATTO, Confimi Sanità
- La Riabilitazione Territoriale Privata/Convenzionata, a supporto della Riabilitazione Pubblica
Relatore: Marilisa TONIOLO, Davide GIORGI, Confimi Sanità
- Conclusioni
Francesco BENAZZI - DG ULSS2 Marca Trevigiana
Alfredo de ROSA, Ref.te A.Ma.R.V. Onlus Treviso ULSS2
- 19.30: APERICENA Offerto da CONFIMI SANITA’
Per l'iscrizione - clicca qui
Location Ospedale Regionale Cà Foncello, Treviso - Sala Convegni