STRATEGIE PER L'INTERNAZIONALIZZAZIONE
Mercoledì, 28. Febbraio 2007, 17:00 - 19:00
Contact Enrica Valdemarca (0444.23.22.30 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. )
Un'opportunità per accrescere competitività ed innovazione delle imprese
Sala Convegni - Apindustria Vicenza
Sala Convegni - Apindustria Vicenza
In un contesto in cui la globalizzazione aumenta la competizione
(sempre più aggressiva in termini di qualità e prezzi), i margini di
profitto si riducono, i clienti richiedono tempi di consegna sempre più
ridotti, per le imprese si rende necessario ridurre drasticamente i
costi di progettazione e concentrare le proprie risorse
sull'innovazione e sullo sviluppo di nuovi prodotti.
Per questa ragione le grandi multinazionali hanno da tempo costituito centri di ricerca ed innovazione in regioni come la Cina o l'India, dove è possibile usufruire di personale preparato ed esperto a costi molto contenuti. Questa strategia richiede tuttavia la disponibilità di ingenti risorse in termini di tempo e di denaro ed è spesso fuori della portata delle PMI.
L'incontro, rivolto agli imprenditori e ai responsabili di sviluppo prodotto, proverà a tracciare una un nuovo percorso per affrontare questa sfida, presentando alcune soluzioni innovative ed i vantaggi conseguiti dalle aziende che le utilizzano.
Programma:
ore 17.00
- Saluto di benvenuto - Mariano Rigotto, Vice Presidente Apindustria Vicenza
- India: il sistema-Paese - Fabrizio Paolin, Centro studi per l'impresa
- Un partner per l'internazionalizzazione - Massimo Signani, VP think3
- Come l'India sta cambiando il mondo: strumenti per competere - Giuseppe Corà, Bluedge Capital Partners
ore 18.30
- Una testimonianza sui benefici ottenuti - L'esperienza di una PMI italiana
- Dibattito
- Conclusione
Cocktail di saluto
Scarica la brochure ed il modulo di adesione
Per questa ragione le grandi multinazionali hanno da tempo costituito centri di ricerca ed innovazione in regioni come la Cina o l'India, dove è possibile usufruire di personale preparato ed esperto a costi molto contenuti. Questa strategia richiede tuttavia la disponibilità di ingenti risorse in termini di tempo e di denaro ed è spesso fuori della portata delle PMI.
L'incontro, rivolto agli imprenditori e ai responsabili di sviluppo prodotto, proverà a tracciare una un nuovo percorso per affrontare questa sfida, presentando alcune soluzioni innovative ed i vantaggi conseguiti dalle aziende che le utilizzano.
Programma:
ore 17.00
- Saluto di benvenuto - Mariano Rigotto, Vice Presidente Apindustria Vicenza
- India: il sistema-Paese - Fabrizio Paolin, Centro studi per l'impresa
- Un partner per l'internazionalizzazione - Massimo Signani, VP think3
- Come l'India sta cambiando il mondo: strumenti per competere - Giuseppe Corà, Bluedge Capital Partners
ore 18.30
- Una testimonianza sui benefici ottenuti - L'esperienza di una PMI italiana
- Dibattito
- Conclusione
Cocktail di saluto
Scarica la brochure ed il modulo di adesione
Location Sala convegni