- Manovra estate 2009

Fra le principali misure di interesse fiscale, si segnalano:
- l'introduzione delle detassazione in macchinari ed apparecchiature (c.d. Tremonti Ter) - art.5
- la previsione di una revisione dei coefficienti di ammortamento dei beni strumentali - art. 6
- nuove regole per la compensazione dei crediti Iva - art. 10
- nuove misure di contrasto ai paradisi fiscali - art. 12
- possibilità di rateizzare il versamento dell'Iva da adeguamento agli studi di settore (art. 15, co.6)
- fissazione della data a partire dalla quale prenderà avvio la Comunicazione unica per la nascita dell'imprea (art. 23, co.13)
Fra le principali novità introdotte in sede di conversione del decreto, si segnala:
- per quanto riguarda la detassazione in macchinari ed apparecchiature il testo definitivo precisa che:
1) l'agevolazione riguarda solo i beni nuovi;
2) l'agevolazione può essere fruita solo in sede di versamento del saldo delle imposte.
- l'introduzione (art. 5, co.3-ter) di un bonus per favorire la capitalizzazione delle società. Vengono agevolati con i conferimenti di capitale (fino ad e 500.000) perfezionati da persone fisiche entro 6 mesi dalla conversione in legge del decreto (la detassazione è pari al 3% dell'aumento di capitale e spetta per l'anno di perfezionamento del conferimento e per i 4 successivi).
- la riedizione dello "scudo fiscale" per il rimpatrio dei capitali dall'estero (art. 13-bis);
- credito d'imposta tassa di circolazione per gli autotrasporttori (art. 15,co.8-septies);
- soppressione di alcune agevolazioni Iva per le cooperative edilizie (art. 4-ter, co.4-6).
Documentazione
- La posizione di Apindustria Vicenza sul provvedimento: l'analisi del Presidente (luglio2009)
- L'analisi tecnica delle principali misure fiscali ed in materia di lavoro:
- analisi del decreto estratto notiziario n. 07/2009 (clicca qui)
- analisi del decreto convertito in legge estratto notiziario n. 08/2009 (clicca qui)
- Testo D.L. n. 78 del 10/07/2009 (ante conversione) - clicca qui
- Testo convertito in legge e disposizioni correttive (Legge 102/09 - Testo coordinato - Dl 103/09 - Errata corrige)
- Scudo fiscale:
- modelli di dichiarazione riservata per il rimpatrio dei capitali dall'estero - clicca qui
- C.Ae n. 43 del 10/10/2009 – clicca qu
- estratto notiziario Apindustria Vicenza n. 10/2009 - clicca qui
- C.Ae n. 49 del 23/11/2009 - chiarimenti - clicca qui
- C.Ae n. 50 del 30/11/2009 - perfezionamento operazioni di emersione - clicca qui
- Provvedimento termini versamento scudo 18 dicembre 2009 - clicca qui
- C.Ae 48_17112009_scudo_ulteriori_chiarimenti - clicca qui
- C.Ae 48E_17112009_scudo_ambito_soggettivo_trasfontalieri - clicca qui
- C.Ae 50E_30112009_scudo_ulteriori_chiarimenti - clicca qui
-C.Ae 52E_02122009_scudo_perfezionamento_operazioni_di_emersione clicca qui
- Detassazione “Tremonti ter”:
- C.Ae n. 44/E del 27/10/2009 – clicca qui
- estratto notiziario Apindustria Vicenza n. 10/2009 - clicca qui
- ricerca codici Ateco 2007, versione analitica - clicca qui
- Bonus 3% capitalizzazione: C.Ae n. 53/E del 21/12/2009 - clicca qui
- Compensazioni crediti Iva:
- Comunicato stampa Ae del 02/07/2009 sull'entrata in vigore delle nuove regole in materia di crediti Iva - clicca qui
- Provvedimento AE del 22/12/2009 sulle nuove modalità e termini di effettuazione delle compensazioni - clicca qui
- Risoluzione n. 286/E del 22/12/2009 - clicca qui
*********
Gli argomenti contenuti in questa pagina verranno arricchiti dai chiarimenti di prassi che verranno emanati dall'Amministrazione finanziaria nonché da approfondimenti svolti dai funzionarie dell'Associazione.
- Creato il .