- Comunicazione spesometro 2010 e 2011

Particolarmente problematica è l'individuazione delle soglie in presenza di contratti collegati nonché di contratti di appalto, fornitura, somministrazine e altri contratti da cui derivano corrispettivi periodici. Con comunicato stampa del 5/4/2012, su sollecitazione della nostra Associazione, l'Agenzia ha ufficializzato il fatto che per il 2011 (scadenza del 30/4/2012) il software accetta anche l'invio (facoltativo) di operazioni di importo non superiore alla soglia (€ 3.000/3.600). Tale soluzione permette di evitare la (troppo) complessa analisi delle operazioni collegate (acconto/saldo, corrispettivi periodici e contratti collegati).
Fino al 30/06/2011 (termiine inizialmente previsto nel 30/4/2011) non è comunque necessario comunicare i dati relativi alle operazioni per le quali non è obbligatoria l'emissione della fattura (es. scontrini e ricevute fiscali). Dal 01/07/2011 (termine inizialmente previsto nel 01/5/2011) rilevano, invece, tutte le operazioni (ovviamente sopra soglia) e quindi anche le operazioni certificate con scontrino o ricevuta fiscale o comunque esonerate dall'obbligo di certificazione (es. vendite di beni a distanza tramite catalogo e simili). A tal proposito è previsto l'obbligo del cliente di rilasciare al fornitore il codice fiscale al momento dell'acquisto.
PRIMA SCADENZA
Con Provvedimento Ae del 21/12/2011 è stata disposta la proroga al 31/01/2012 della prima scadenza relativa all'anno 2010.
In precedenza la prima scadenza era stata fissata per il 02/01/2012 (ed originariamenteo era prevista per il 31/10/2011).
Software gratuito Agenzia entrate - clicca qui
SCADENZE A REGIME
A regime la scadenza è fissata per il 30 aprile dell'anno successivo (ad esempio per il 2011 la comunicazione andrà effettuata entro il 30/4/2012).
APPROFONDIMENTI (dal più recente al meno recente)
- Spesometro 2011: via libera senza soglie per la scadenza del 30/4/2012 (estratto notiziario n. 4/2012) - clicca qui
- Comunicato stampa Agenzia Entrate del 5/4/2012 - clicca qui
- Nota Agenzia entrate data 6/3/2012 (risposta quesito) - clicca qui
- Interrogazione parlamentare presentata il 31/1/2012 dall'On. Calearo su sollecitazione di Apindustria Vicenza - clicca qui.
- Nota Agenzia entrate datata 13/1/2012 (rispota quesiti) - clicca qui
- Estratto notiziario Apindustria n. 1/2012 - clicca qui
- Nota Agenzia entrate del 22/12/2011) - clicca qui (*)
(*) Si evidenzia che nella nota citata emergono, in particolare, le seguenti precisazioni:
a) il committente deve inserire le operazioni di leasing;
b) non è obbligatoria la comunicazione delle locazioni immobiliari (sia da parte del locatore che dell'utilizzatore);
c) vanno comunicate le fatture di acconto relative all'acquisto di un immobile se registrate in un anno precedente a quello del rogito notarile. Le citate precisazioni oltre che sorprendenti sono in contrasto (in particolare la prima) con lo Statuto del contribuente e con il punto 2.4 dello stesso Provvedimento AE datato 22/12/2010. I dati relativi ai contratti di leasing sono, infatti, già oggetto di comunicazione all'Anagrafe da parte delle società di leasing. Sulla questione si auspicano nuove indicazioni.
- Atti del convegno 19/12/2011: ricerca delle soglie nei contratti "collegati" (slides)
- Atti convegno 19/12/2011: prime indicazioni sulla comunicazione speciale leasing, locazioni, noleggi (slides)
- Comunicazione delle operazioni rilevanti ai fini IVA: riepilogo della disciplina (estratto notiziario n. 11/2011) - clicca qui
- Tavole delle casitiche (estratto notiziario n. 11/2011) - clicca qui
- Nota Agenzia entrate del 11/10/2011 (risposta quesiti) - clicca qui
- Le novità dei nuovi tracciati e slittamento al 31/12/2011 della prima scadenza (Estratton.9/1011) - clicca qui
- Provv. AE 16/09/2011 di proroga comunicazione 2010 e nuovi tracciati record - clicca qui
- Atti convegno del 27/6/2011: dispensa: allegati 1,2,3 (clicca qui) slides (clicca qui)
- I primi mi chiarimenti fanno il pieno di dubbi (Estratto notiziario Apindustria Vicenza n. 6/2011) - clicca qui
- Circolare Ae n. 24/E del 30/5/2011 (primi chiarimenti) - clicca qui
- Estratto notiziario Apindustria Vicenza n. 5/2011 - clicca qui
- Estratto notiziario Apindustria Vicenza n. 2/2011 - clicca qui
ALTRE COMUNICAZIONI TELEMATICHE
Durante l'estate 2011 sono state introdotte ulteriori comunicazioni telematiche riguardanti:
(i) i contratti di leasing, locazione e noleggi;
(ii) i gestori delle carte di credito;
(iii) il caso dei beni aziendali assegnati in uso a soci, titolari e familiari.
N.B. Per i contribuenti interessati alla comunicazione di cui al punto (i) relativa ai contratti di leasing, locazione e noleggio è stata disposta la proroga al 31/1/2012 della prima scadenza. I citati soggetti vengono altresì esonerati dalla comunicazione sopra soglia (spesometro) perché, di fatto, i dati relativi alle citate operazioni (diverse da leasing, locazioni e noleggi) vanno comunicati con questo ulteriore adempimento.
- Atti convegno 19/12/2011: prime indicazioni sulla comunicazione speciale leasing, locazioni, noleggi (slides)
- Creato il .