- Reverse charge: servizi pulizia, demolizione, installazione impianti e completamento edifici (dal 2015)
La legge di Stabilità 2015 ha introdotto, in materia di reverse charge, novità di rilevante impatto operativo, non solo per le imprese del settore edile, ma anche per le rispettive imprese committenti di qualsiasi settore. La novità coivolge le prestazioni (sia appalti che subappalti) dei servizi di pulizia, di demolizione, di installazione di impianti e di completamento relative ad edifici.
Approfondimenti (dal più recente al meno recente)
- C.M. 16/E/ del 11/5/2017 - errori da reverse charge nuovo impianto sanzionatorio dal 2016 (Notiziario 2017) - clicca qui
- C.M. 37/E del 22/12/2015 - ulteriori chiarimenti (clicca qui)
- Schede di lettura (notiziario 12/2015) - (clicca qui)
- C.M. 14/E del 27/3/2015 - (clicca qui)
- Primi orientamenti Apindustria/Confimi impresa Nota del 23/01/2015 (clicca qui)
- Estratto notiziario Apindustria n. 1/2015 ( pdf clicca qui)
Approfondimenti (dal più recente al meno recente)
- C.M. 16/E/ del 11/5/2017 - errori da reverse charge nuovo impianto sanzionatorio dal 2016 (Notiziario 2017) - clicca qui
- C.M. 37/E del 22/12/2015 - ulteriori chiarimenti (clicca qui)
- Schede di lettura (notiziario 12/2015) - (clicca qui)
- C.M. 14/E del 27/3/2015 - (clicca qui)
- Primi orientamenti Apindustria/Confimi impresa Nota del 23/01/2015 (clicca qui)
- Estratto notiziario Apindustria n. 1/2015 ( pdf clicca qui)
- Creato il .