entry
Skip to main content
Filtri

Attività dell' Ufficio Studi 2007


Data

Attività

30.07

incarico a seguire: IPA Alto Vicentino; IPA Area Berica; IPA Astico-Brenta; IPA Agno-Chiampo e "Terre del Brenta"; il P.O.R. della Regione.

31.07

riunione interna con il Prof. Salvato su riorganizzazione struttura/presentazione Ing. Camporese

incontro con Fornasa su IPA Alto Vicentino e Astico- Brenta

01.08

a Breganze incontro con Leonzio Rosa delegato all'IPA Astico-Brenta

a Malo incontro con Stefano Ruaro delegato all'IPA Alto Vicentino

02.08

a Nove incontro con il Vice Sindaco Bordignon per informazioni sull'erigenda Agenzia per lo Sviluppo "Terre del Brenta"

10.09

Collaborazione con dr. Antonio Prando all'organizzazione degli incontri "Il Filò della politica".

11.09

Partecipazione ad una lezione di un gruppo di apprendisti ad Arzignano

Partecipazione a Vicenza riunione con Sig.ra Maria Menin, Enrico Dall'Osto e Antonio Prando per incontri "Filò della politica"

13.09

Incontro a Breganze con Leonzio Rosa del CD di Thiene e Presidente della Comunità Montana Astico-Brenta per l'omonima IPA

18.09

Incontro con Sig.ra Menin per la partecipazione ad incontro di presentazione libro Dott. Almagisti. Si richiede sua presenza all'incontro del 24 settembre. Sulla presentazione ai colleghi delle attività territoriali.

24.09

Relazione sulle attività territoriali con i colleghi dell'area "relazioni con gli associati" e con la Sig.ra Menin

01.10

Partecipazione riunione in Comune a Bassano sull'iniziativa "Cosa farò da Grande". Partecipazione al Vergilius Hotel per il primo incontro del "Filò della politica"

02.10

Ricerca dati per elaborazione di una relazione per il Presidente (intervento richiesto dall'ON. Lia Sartori per il 16.11 p.v.) su GIOVANI e LAVORO.

03.10

Nomina del rappresentante all'Agenzia per lo Sviluppo "terre del brenta" LORENA PIAZZA. In serata partecipazione con il Pres. Ruaro al Forum di Schio. Partecipazione al CD di Thiene e relazione sulla costituenda IPA Astico-Brenta.

04.10

Incontro a Nove con Lorena Piazza, per i dettagli su TdB

08.10

In sede a Schio incontro con Stefano Ruaro per l'IPA Alto Vicentino. Presso gli artigiani di Schio - riunione con le categorie economiche del mand. di Schio  per l'IPA Alto Vicentino.

09.10

Ricerca dati per l'elaborazione di una relazione per il Presidente (intervento richiesto dal LIONS su: quadro attuale sulla PMI)

11.10

Consegna dati per l'elaborazione di una relazione per il Presidente (intervento richiesto dal LIONS su: quadro attuale sulla PMI.

12.10

A Recoaro partecipazione al seminario strategico per l'IPA Alto Vicentino. Presenti inoltre: Stefano Ruaro e Nereo Bernardi.

12.10

Nella Sede di Unioncamere Veneto presenza alla riunione del Tavolo di Partenariato sulle misure previste dal POR.

15.10

All'Auditorium Comunale di Chiampo partecipazione con la Presidente Ivana Vantin ad un'incontro sulla programmazione comunitaria 2007/2013.

16.10

Partecipazione al CD di Thiene ed illustrazione dell P.O.R. ed del funzionamento delle IPA.

17.10

Presso la Comunità Montana Astico Brenta partecipazione alla riunione del Tavolo di Concertazione per l'illustrazione della programmazione comunitaria 2007/2013.

19.10

Al teatro Civico di Schio partecipazione ad un convegno promosso dall'Ascom mandamentale. Nel pomeriggio in Comune a Chiampo partecipazione alla riunione del Tavolo di Concertazione dell'IPA Agno-Chiampo.

22.10

Presso il Comune di Schio partecipazione alla riunione della Consulta per l'Economia e il Lavoro ed 'illustrazione del P.R.S. Programma Regionale di Sviluppo

23.10

All'Hotel VIEST partecipazione al convegno promosso da APIveneto FIDI su "Piccole Imprese e mercato dei capitali"

  • Creato il .

BANDO DI CONCORSO: CONTRIBUTO ALLE IMPRESE

SOSTEGNO DELLE ATTIVITA' FINALIZZATE ALL'ADOZIONE DEI MODELLI ORGANIZZATIVI PREVISTI DAL D.LGS. 231/2001 SULLA RESPONSABILITA' AMMINISTRATIVA DELLE SOCIETA'

TERMINI PRESENTAZIONE DOMANDA ENTRO IL 30/06/2014
  - DELIBERA N. 71 DEL 30/04/2014

Segnaliamo il bando di concorso "Contributi alle Imprese a sostegno delle attività finalizzate all’adozione dei modelli organizzativi previsti dal D.Lgs. 231/2001 sulla responsabilità amministrativa delle società.

Continua a leggere

  • Creato il .

Bando promozione delle fonti energetiche rinnovabili per le PMI

Nota:Si comunica che MCC S.p.A., in qualità di Gestore del fondo, considerato l'esaurimento delle risorse finanziarie disponibili, ha disposto la sospensione dei termini di presentazione delle domande di agevolazione.

Il Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, congiuntamente con MCC S.p.A. ha emanato il Bando per le Piccole e Medie Imprese pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 12 del 16 gennaio 2007, che prevede la corresponsione di contributi in conto capitale per la realizzazione delle seguenti tipologie di impianti:
- impianto fotovoltaico connesso alla rete di potenza nominale compresa tra 20 e 50 kWp;
- impianto eolico connesso alla rete di potenza nominale compresa tra 20 e 100 kWp;
- impianto solare termico per la produzione di acqua calda sanitaria, per il riscaldamento e raffrescamento degli ambienti, per la fornitura di calore di processo a bassa temperatura e per il riscaldamento delle piscine. Sono incentivati gli impianti che impiegano collettori piani vetrati, sottovuoto e piani non vetrati di superficie lorda compresa tra 50 e 500 m2, equivalenti a 35 e 350 kW;
- impianto termico a cippato o pellets da biomasse, per la produzione di calore, di potenza nominale compresa tra 150 e 1000 kW.

Il Bando contiene le modalità ed i relativi termini per la presentazione delle istanze, i limiti di cofinanziamento relativi alle singole tipologie tecnologiche, la modulistica da utilizzare, le indicazioni utili per la concessione dei contributi nonché le risorse disponibili. Si precisa che le istanze potranno essere presentate a partire dal quarantesimo giorno dalla data (ndr. 16/01/07)di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.

Clicca qui per il testo del bando
Clicca qui per la scheda tecnica
  • Creato il .

Calendario divieti circolazione camion 2014

La Gazzetta Ufficiale numero 303 del 28 dicembre 2013 ha pubblicato il decreto del ministero dei Trasporti che fissa i settantansette giorni vietati alla circolazione dei veicoli pesanti con massa complessiva superiore a 7,5 tonnellate durante il 2013 e le relative deroghe.

Clicca qui per scaricare il Calendario
  • Creato il .

COLOMBIA-ITALIA BUSINESS FORUM

Notizia 20171120EF2

Made in Vicenza e la CCIAA di Vicenza, in collaborazione con Apindustria Confimi Vicenza, invitano le aziende associate al Business Forum sulla Colombia che avrà luogo giovedì 30 novembre, ore 11:00 (durata prevista 90 minuti ca.) presso la Camera di Commercio di Vicenza in Via Eugenio Montale 27 – Sala Consiglio, 6° piano. L’incontro, rivolto a tutti i settori economici, è gratuito. Programma, temi dell’incontro e adesioni al link (CLICCA QUI)entro mercoledì 22 novembre p.v.
  • Creato il .

COLOMBIA-ITALIA BUSINESS FORUM

Made in Vicenza e la CCIAA di Vicenza, in collaborazione con Apindustria Confimi Vicenza, invitano le aziende associate al Business Forum sulla Colombia che avrà luogo giovedì 30 novembre, ore 11:00 (durata prevista 90 minuti ca.) presso la Camera di Commercio di Vicenza in Via Eugenio Montale 27 – Sala Consiglio, 6° piano. L’incontro, rivolto a tutti i settori economici, è gratuito. Programma, temi dell’incontro e adesioni al link (CLICCA QUI)entro mercoledì 22 novembre p.v.
  • Creato il .
Cookies user preferences
We use cookies to ensure you to get the best experience on our website. If you decline the use of cookies, this website may not function as expected.
Accept all
Decline all
Read more
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Matomo
Accept
Decline
Save