ApiWeekly 202203N4
![]() |
- 24 MARZO 2022 (ore 17:00 - 19:00) - Webinar: Industry 4.0 per le PMI venete: opportunità di contributi, agevolazioni, sgravi fiscali per le imprese |
![]() |
Estero- MISURE RESTRITTIVE UE NEI CONFRONTI DELLA BIELORUSSIA A SEGUITO DEL COINVOLGIMENTO NELLA CRISI UCRAINAA seguito del coinvolgimento della Bielorussia nell’aggressione dell’Ucraina, l’Unione Europea, con i regolamenti 2022/398 , 2022/355 e 2022/300 ha introdotto misure restrittive supplementari nei confronti della Bielorussia - CARNET ATA SOSPESO PER RUSSIA E UCRAINA Il rilascio del Carnet ATA per merci destinate in Russia e in Ucraina è sospeso in via preventiva - INTR@WEB VERSIONE 23.0.0.1 Nel tardo pomeriggio di ieri è stata pubblicata la versione 23.0.0.1 del software Intr@Web - WEBINAR: CRISI UCRAINA - RUSSIA - BIELORUSSIA, L'IMPATTO DELLE SANZIONI SULLE IMPRESE Venerdì 01 aprile 2022 - dalle ore 10:00 alle ore 12:00 La crisi in Ucraina ha determinato un cambiamento radicale negli equilibri geopolitici mondiali. In una situazione in costante evoluzione, analizzeremo l'impianto sanzionatorio adottato dall’Unione europea e dagli USA, comprese le misure restrittive di carattere soggettivo, merceologico e bancario/finanziario. - WEBINAR: INDUSTRY 4.0 PER LE PMI VENETE ![]() 24 marzo 2022 - dalle ore 17.00 alle ore 19.00 Nell’ambito del progetto MC 4.0 Apindustria Confimi Vicenza, in collaborazione con Fondazione Centro Produttività Veneto e Università degli Studi di Padova, invita le aziende interessate al webinar: INDUSTRY 4.0 PER LE PMI VENETE: OPPORTUNITÀ DI CONTRIBUTI, AGEVOLAZIONI, SGRAVI FISCALI PER LE IMPRESE - clicca qui per programma e iscrizione - SCADENZARIO INIZIATIVE PROMOZIONALI ESTERO/ITALIA |
![]() |
Lavoro- DECRETO-LEGGE PER FRONTEGGIARE GLI EFFETTI ECONOMICI E UMANITARI DELLA CRISI UCRAINA: DISPOSIZIONI IN MATERIA DI LAVORODa ieri, 22 marzo 2022, è in vigore il decreto-legge 21 marzo 2022, n. 211 . Tra le novità introdotte in materia di lavoro: nuove settimane di integrazione salariale per determinate aziende e l’esenzione dal contributo addizionale CIG, per limitati settori e per un definito periodo |
![]() |
Formazione- FONDIMPRESA AVVISO 3/2021 CONTRIBUTO AGGIUNTIVO PER PMICon il nuovo Avviso 3/2021, Fondimpresa, il fondo interprofessionale per la formazione continua delle imprese, ha stanziato 15 milioni di euro destinati alla formazione gratuita delle PMI (Piccole e medie imprese), grazie al contributo aggiuntivo.PROGRAMMAZIONE WEBINAR AREA ESTERO E DOGANA (aprile - giugno 2022) - 28 aprile 2022 dalle ore 14.00 alle ore 18.00 (piattaforma ZOOM) NOMENCLATURA COMBINATA E CLASSIFICAZIONE DELLE MERCI - 5 maggio 2022 dalle ore 9.00 alle ore 13.00 (piattaforma ZOOM) L’ORIGINE NON PREFERENZIALE (MADE IN) E ORIGINE PREFERENZIALE: REGOLE E SEMPLIFICAZIONI - 19 maggio 2022 dalle ore 9.00 alle ore 13.00 (piattaforma ZOOM) LE CONTESTAZIONI IN DOGANA - 31 maggio 2022 dalle ore 9.00 alle ore 13.00 (piattaforma ZOOM) PAGAMENTI INTERNAZIONALI: COME METTERE “IN SICUREZZA” I PROPRI CREDITI - giugno 2022 data da definirsi (CORSO IN PRESENZA PRESSO CENTRO API SERVIZI) GLI INCOTERMS® 2020 - FOCUS SULLE NOVITÀ |
![]() |
Opportunità e finanziamenti- PROGETTO UPSKILLSegnaliamo bando pilota aperto da Fondazione Cariverona per le manifestazioni di interesse da parte di aziende della provincia di Vicenza per aiutare le imprese nel processo di innovazione attraverso il coinvolgimento dei giovani tecnici degli ITS. - PROGETTO “CULTURA D’IMPRESA 2022”, contributi camerali per agevolare la partecipazione ai master CUOA Segnaliamo che, la Camera di Commercio di Vicenza ha promosso un’iniziativa volta ad agevolare la partecipazione ai Master realizzati dalla Fondazione CUOA nel 2022. L’obiettivo è facilitare la partecipazione ai percorsi di alta formazione manageriale e imprenditoriale di laureandi e laureati vicentini (Master CUOA full time) e di dipendenti, imprenditori, amministratori o soci di imprese vicentine (Master CUOA part time - MBA e specialistici). |
![]() |
Sicurezza Ambiente- CALENDARIO CORSI SICUREZZA |
- Creato il .