CONCORDATO PREVENTIVO BIENNALE. ESCLUSIONE, CESSAZIONE E DECADENZA
Apiweekly 2024 09 N1
Entro la scadenza della dichiarazione redditi 2024 (31 ottobre 2024) i soggetti ISA (per il 2024 e 2025) e i soggetti forfetari (solo per il 2024) dovranno valutare se aderire o meno al primo appuntamento con il Concordato Preventivo Biennale. Ancora prima di valutare gli eventuali i vantaggi, sopratutto in termini di potenziale risparmio d'imposta (per chi prospetta - previsione non agevole - aumenti significativi di reddito nel 2024 e 2025 rispetto a quello che propone l'AdE con il concordato) il contribuente deve valutare la propria situazione soggettiva ovvero la mancanza di cause di esclusione ostative all'accesso nonché - anche in funzione prospettica - valutare gli effetti dell'eventuale possibile sopravvenire di cause di cessazione o decadenza. L'articolo allegato - aggiornato con le novità del d.Lgs 108 di agosto - si concentra sulle cause di esclusione, cessazione e di decadenza.
pdf Leggi l'articolo completo(752 KB)
20240904_FZ1
- Creato il .