LE NOVITÀ DEL RAVVEDIMENTO OPEROSO, QUELLO "NORMALE"
Notizia del 23/10/2024
Apiweekly 2024 10 N4
Dal 1° settembre 2024 (più precisamente per le violazioni tributarie amministrative commesse dal 1° settembre) sono in vigore le novità introdotte dal d.lgs 87/2024 in attuazione della riforma fiscale. Anche l'istituto del ravvedimento operoso di cui all'articolo 13 del d.Lgs 472/97 è stato interessato da alcune novità; va evidenziato che detto istituto per un po' di tempo (qualche anno) dovrà convivere fra regole vecchie da applicare per l'eventuale ravvedimento di violazioni commesse fino al 31/8/2024 e regole nuove in vigore per le violazioni commesse, appunto, dal 1/9/2024.
Interessante, per le nuove violazioni, la possibilità (assolutamente innovativa) di applicare l'istituto del cumulo giuridico in fase di ravvedimento operoso oltre alla prospettazione (espressamente richiamata dalla norma e in linea con le richieste avanzate lo scorso anno da Confimi Industria) di una (prossima) messa a disposizione di strumenti di calcolo da parte dell'Agenzia delle entrate stessa.
Per una sintesi delle novità citate, vedi la video clip esplicativa - video PILLOLA 20241023_novità ravvedimento normale(80.70 MB)
20241023_FZ1
- Creato il .