entry
Skip to main content

ApiWeekly 202410N5 - 30 ottobre 2024

Ricordiamo che per accedere alle informazioni di Vostro interesse è necessario effettuare preliminarmente il login al nostro sito.

 

prossimi appuntamenti

 

è7 novembre 2024, ore 14:00 - 18:00 

Focus Group│Generazioni a confronto. Favoriamo la collaborazione intergenerazionale in azienda

 

è19 Novembre 2024, ore 09:00 - 10:30

NUOVO TULD. Le principali novità in dogana

CALENDARIO corsi centro api servizi

 

📅 31 ottobre, ore 9.00 - 12.00 - Focus Commercio Estero│pillole online

Origine preferenziale negli scambi tra UE e paesi dell’area PanEuroMediterranea (PEM)

 

📅 Dal 12 novembre, ore 14.00 - 18.00

DGR 1522 del 29/11/2022│Il passaggio generazionale

 

📅 12 e 19 novembre 2024, ore 8:30 - 12:30

Formazione base per Preposti

📅 Dal 13 novembre 2024, ore 8:30 - 12:30

Formazione per addetti al primo soccorso

📅 14 e 21 novembre 2024, ore 9.00 - 12.00 (totale 6 ore)

Export-Import Control e gestione del rischio. Dual use, restrizioni nel commercio estero, due diligence

 

 

 

E SCADENZARIO OTTOBRE 2024 

 

E SCADENZARIO NOVEMBRE 2024

 

SOMMARIO NOTIZIARIO OTTOBRE 2024

 

 

ESTERO

 

AGGIORNATE LE FAQ SULLA NORMATIVA CBAM PER LA COMPILAZIONE DELLA RELAZIONE TRIMESTRALE NEI CASI DI ACTUAL DATA SULLE EMISSIONI NON DISPONIBILI

La Commissione UE, in data 24 ottobre u.s., ha aggiornato le FAQ relative alla compilazione della Relazione CBAM. Leggi tutto»

 

BREXIT, POSTICIPATA AL 31.1.2025 L’ULTIMA FASE DELL’IMPLEMENTAZIONE DEI CONTROLLI ALLE FRONTIERE

Nella nostra ApiWeekly del 2.10.2024 avevamo riportato la notizia che dal 31.10.2024 sarebbe iniziata l’introduzione delle dichiarazioni di sicurezza per le importazioni in UK dall’UE (ENS - Entry Summary data required for Safety and Security purposes), ultima fase del ripristino dei controlli alle frontiere, dopo Brexit (1.1.2021), per le merci in importazione in UK dall’UE.Leggi tutto»

 

MERCATI IN TEMPO REALE LE ANALISI DI ICE SULL’INTERSCAMBIO ITALIANO

Mercati in tempo reale è il contributo di analisi sui dati dell'interscambio italiano realizzato dall'Ufficio Analisi e Studi di Agenzia ICE e fornisce un commento originale ai comunicati Istat sul commercio estero, oltre che un approfondimento su temi di particolare interesse per le imprese..Leggi tutto»

 

- SCADENZARIO INIZIATIVE PROMOZIONALI ESTERO/ITALIA

LAVORO

 

INGRESSO DI STRANIERI NEL 2025: LA CIRCOLARE MINISTERIALE CONGIUNTA

Nel tardo pomeriggio del 24 ottobre è stata pubblicata sul sito web del Ministero dell’Interno la Circolare congiunta n. 9032, che reca indicazioni dettagliate per le procedure d’ingresso degli stranieri nel 2025, dopo le novità introdotte dal Decreto-legge 11 ottobre 2024, n. 145.Leggi tutto»

FORMAZIONE

 

Focus Group│Generazioni a confronto
Favoriamo la collaborazione intergenerazionale in azienda

📅 7 novembre 2024  🕣 14.00 - 18.00 -📍Centro Api Servizi Srl SB - Galleria Crispi, 45

Focus group di avvio del progetto NextGen: nuovi modelli e pratiche innovative per l'Age Diversity Management nel sistema Confimi Veneto.

Il progetto si pone l'obiettivo formativo di migliorare la comprensione e la pratica della comunicazione intergenerazionale, consentendo ai partecipanti di sviluppare competenze e strategie per comunicare in modo efficace ed empatico con i colleghi di diverse generazioni anche al fine di favorire il passaggio generazionale.Vai al dettaglio»

 

Focus Commercio Estero│pillole online
Origine preferenziale negli scambi tra UE e paesi dell’area PanEuroMediterranea (PEM)

📅 31 ottobre 2024  🕣 9.00 - 12.00 -💻 Online piattaforma Zoom

Il percorso formativo consiste in una una serie di incontri mirati, della durata di 3/6 ore ciascuno, dedicati all'approfondimento delle principali tematiche legate al commercio internazionale per operare con successo nei mercati esteri. Si inizia il 31 ottobre con un Focus sull’aggiornamento della Convenzione PEM in vigore dal 1° gennaio 2025 . Vai al dettaglio»

 

DGR 1522 del 29/11/2022 - P.A.R.I. PROGETTI E AZIONI DI RETE INNOVATIVI PER LA PARITÀ E L’EQUILIBRIO DI GENERE

Il passaggio generazionale 

Codice progetto: 1098-0001-1522-2022

📅 12 e 19 novembre ottobre 2024  🕣 14.00 - 18.00 

L'intervento è pensato come un percorso formativo outdoor realizzato con la metodologia del teatro d'impresa. Ha la finalità di formare imprenditrici e professioniste coinvolte in imprese familiari nell'assumere consapevolezza rispetto all'importanza di gestire in modo adeguato il passaggio generazionale in tutte le sfaccettature. L'obiettivo che ci si pone è quello di stimolare una riflessione sulla continuità d'impresa, sul gestire i passaggi di testimone in azienda e sull'influenza delle dimensioni di genere in questo passaggio. Vai al dettaglio»

 
  • Creato il .
Cookies user preferences
We use cookies to ensure you to get the best experience on our website. If you decline the use of cookies, this website may not function as expected.
Accept all
Decline all
Read more
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Matomo
Accept
Decline
Save