entry
Skip to main content

ApiWeekly 202507N5 - 30 luglio 2025

Ricordiamo che per accedere alle informazioni di Vostro interesse è necessario effettuare preliminarmente il login al nostro sito.

 

 

CALENDARIO Corsi Centro Api Servizi

📅 Dal 24 settembre 2025 ore 9:00 - 12:30, presso Centro Api Servizi
CORSO│Aggiornamento per RLS - Aziende fino a 50 dipendenti
CORSO│Aggiornamento per RLS - Aziende con più di 50 dipendenti

📅 24 settembre 2025 ore 9:00 - 13:00, online Google Meet
CORSO│Formazione per lavoratori - parte generale

📅 26 settembre 2025 ore 9:00 - 13:00, online Google Meet
CORSO│Formazione specifica per lavoratori - rischio basso

📅 26 settembre, 1 e 3 ottobre 2025 ore 9:00 - 13:00, online Google Meet
CORSO│Formazione specifica per lavoratori - rischio alto

📅 Dall' 8 ottobre 2025,  ore 14:00 - 18:00presso Centro Api Servizi 

CORSO│Parlare in pubblico | Presentare con successo le proprie idee

 

PAUSA ESTIVA

Gli uffici dell'associazione rimarranno chiusi dall'11 al 22 agosto compresi  

 

- SCADENZARIO LUGLIO 2025

 

ESTERO

 

DAZI USA-UE, “ACCORDO DI SCOZIA” CONFIMI INDUSTRIA ALLA FARNESINA PER INCONTRO MIN. TAJANI E ASSOCIAZIONI DI INDUSTRIALI

Si comunica che nel pomeriggio di lunedì scorso Confimi Industria ha preso parte al tavolo di informazione e confronto avviato dal Vicepremier e Ministro degli Esteri Antonio Tajani con le associazioni di industriali per illustrare e fornire le prime risposte in merito all'Accordo di Scozia. Leggi l'articolo completo »»»

 

DAZI ANTIDUMPING UE SULL’IMPORT DI GRAFITE CINESE

Il dazio antidumping definitivo del 74,9% istituito dal regolamento di esecuzione (UE) 2022/558 sulle importazioni di elettrodi di grafite dei tipi utilizzati per forni elettrici. Leggi l'articolo completo »»»

 

AVVISO DI ADM SUL CODICE EORI

a scorsa settimana l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha pubblicato il seguente Avviso. Leggi l'articolo completo »»»

 
 

FISCALE

 

‍AUTOTRASPORTATORI: ISTANZA ENTRO IL 31 LUGLIO 2025 PER CREDITO D’IMPOSTA CONSUMI GASOLIO 2° TRIMESTRE 2025

La disciplina relativa al credito d’imposta sui consumi di gasolio dispone che l’istanza per il recupero del beneficio venga presentata con periodicità trimestrale, entro il mese successivo alla scadenza di ciascun trimestre solare. Per il secondo trimestre 2025, il termine di presentazione della richiesta scade il prossimo 31 luglio 2025. Con DM 14/5/2025 è stata disposta la variazione dell’aliquota ordinaria di accisa con impatto ai fini della compilazione della suddetta istanza. Leggi l'articolo completo »»»
 

IL CASO ACCORDO RISTRUTTURAZIONE E PERDITA SU CREDITO

Le perdite su crediti verso debitori che hanno concluso un accordo di ristrutturazione dei debiti omologato (art. 57 C.C.I.I.)1 sono deducibili, ai fini della determinazione del reddito d’impresa (art. 101 co. 5 TUIR); dalla data del decreto di omologa è possibile recuperare l’Iva sulla parte del credito non riscuotibile (art. 26, co.3-bis, DPR 633/72), a meno che la proposta di accordo (se accettato e perfezionato) non preveda la rinuncia all’esercizio di detto diritto. Leggi l'articolo completo »»»

 

LAVORO

 

NUOVE TUTELE PER I LAVORATORI CON PATOLOGIE GRAVI: APPROVATA LA LEGGE N. 106 DEL 2025

Dal 9 agosto 2025 entra in vigore la Legge 18 luglio 2025, n. 106, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 171 del 25 luglio 2025. Il provvedimento introduce importanti misure di tutela per i lavoratori affetti da malattie oncologiche, invalidanti o croniche (comprese quelle rare), con invalidità pari o superiore al 74%. Leggi l'articolo completo »»»

 

FORMAZIONE

 

Parlare in pubblico | Presentare con successo le proprie idee

📅 8, 15, 22 ottobre 2025 🕣 14.00 - 18.00 📍Centro Api Servizi, Galleria Crispi 45 Vicenza

Il percorso proposto mira ad affinare il proprio repertorio di strumenti tecnici, così da rendere più efficace e consapevole la comunicazione in pubblico. Verranno affrontate le peculiarità e le sfide tipiche del public speaking, con l’obiettivo di sviluppare competenze specifiche e strategie pratiche. 

Vai al dettaglio»

 

OPPORTUNITÀ

 

Premio Innovazione SEmi | Seconda Edizione

 Il Premio Innovazione SEmi, rivolto alle piccole e medie imprese, vuole scoprire e premiare progetti innovativi nel mondo dell'imprenditoria e in altri ambiti che hanno il potenziale di avere un impatto positivo sul territorio nel quale sono inseriti e provocare una più ampia trasformazione nel mondo economico e sociale. Vai al dettaglio»

 

 
 
 
  • Creato il .
Cookies user preferences
We use cookies to ensure you to get the best experience on our website. If you decline the use of cookies, this website may not function as expected.
Accept all
Decline all
Read more
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Matomo
Accept
Decline
Save