entry
Skip to main content

Apiweekly 202509N2 - 10 settembre 2025

Ricordiamo che per accedere alle informazioni di Vostro interesse è necessario effettuare preliminarmente il login al nostro sito.

PROSSIMI APPUNTAMENTI

‍📅 11 settembre 2025 ore 17:00 
WEBINAR│Rating di legalità

 

📅 17 settembre 2025 ore 17:30, Villa Cordellina Lombardi (Montecchio Maggiore - VI)
CONVEGNO | Certificazione parità di genere, e se non fosse come pensiamo?

 

📅 24 settembre 2025 ore 9:00 - 13:00 
WEBINAR | Novità fiscali | Estate-Autunno 2025

 

📅 27 settembre 2025 ore 10:30 - 13:00 
CERIMONIA ISTITUZIONALE | MILE - Museum of Interactive Leather Experience

 

📅 4 ottobre 2025 ore 9:00 - 18:00, IACER srl - Scorzè (VE) 
CORSO│Raggiungere e mantenere l’accreditamento per l’ortopedia sanitaria

 

CALENDARIO corsi centro api servizi

📅 Dal 24 settembre 2025 ore 9:00 - 12:30, presso Centro Api Servizi
CORSO│Aggiornamento per RLS - Aziende fino a 50 dipendenti
CORSO│Aggiornamento per RLS - Aziende con più di 50 dipendenti

 

📅 24 settembre 2025 ore 9:00 - 13:00, online Google Meet
CORSO│Formazione per lavoratori - parte generale

 

📅 25 settembre 2025 ore 9:00 - 12:00 online Zoom
WEBINAR | La corretta gestione dei rifiuti speciali in relazione al R.E.N.T.Ri

 

📅 26 settembre 2025 ore 9:00 - 13:00, online Google Meet
CORSO│Formazione specifica per lavoratori - rischio basso

 

📅 26 settembre, 1 e 3 ottobre 2025 ore 9:00 - 13:00, online Google Meet
CORSO│Formazione specifica per lavoratori - rischio alto

 

📅 Dal 8 ottobre 2025,  ore 14:00 - 18:00presso Centro Api Servizi 
CORSO│Parlare in pubblico | Presentare con successo le proprie idee

SCADENZARIO SETTEMBRE 2025 

 

ESTERO

 

CONFISCA AMMINISTRATIVA DELLE MERCI IN DOGANA CIRCOLARE DI ADM CON LE INDICAZIONI OPERATIVE

Con la Circolare N.18/2025 ADM (Agenzia delle Dogane e dei Monopoli) ha fornito indicazioni operative sull’applicazione della confisca, istituto previsto dalle Disposizioni Nazionali Complementari al codice doganale UE (DNC - All.I del D.Lgs. n.141/20242 ), muovendo dalla sentenza n.93/2025 della Corte Costituzionale che ha dichiarato l’illegittimità del sistema sanzionatorio che prevede il cumulo automatico tra imposta evasa, sanzione pecuniaria e confisca obbligatoria delle merci. Leggi l'articolo completo »»»

 

REVISIONE DELLA DIRETTIVA SUI RITARDI NEI PAGAMENTI CONSULTAZIONE APERTA

La Commissione europea ha avviato una breve indagine rivolta alle PMI per ricevere il loro prezioso contributo volto alla revisione della Direttiva sui ritardi nei pagamenti Leggi l'articolo completo »»»

 

AGEVOLAZIONI SIMEST PER SUPPORTARE L’EXPORT

Misura Ucraina Lo scorso 26 giugno il Comitato Agevolazioni1 ha approvato la “Misura Ucraina” che prevede l’erogazione di un contributo export a fondo perduto fino al 5% a supporto di contratti di esportazione di imprese italiane verso l’Ucraina. Leggi l'articolo completo »»»

 

L’UE GUARDA ALL’AMERICA LATINA NUOVO ACCORDO CON IL MERCOSUR, RINNOVATO ACCORDO CON IL MESSICO

Il 3 settembre scorso la Commissione europea ha presentato al Consiglio le sue proposte per la firma e la conclusione degli accordi con il Mercosur (Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay) e con il Messico. Leggi l'articolo completo »»»

 

SCADENZARIO INIZIATIVE PROMOZIONALI ESTERO/ITALIA

FISCALE

 

CONCORDATO PREVENTIVO BIENNALE SOGGETTI ISA. ACCESSO, ESCLUSIONE, CESSAZIONE, DECADENZA

I soggetti ISA, se non hanno già aderito lo scorso anno al concordato preven&vo (CPB) 2024-2025, e sono interessa& ad aderire al CPB per il biennio 2025-2026 , devono attivarsi entro il 30 settembre 2025 e non più, come lo scorso anno, entro la scadenza della dichiarazione redditti. Leggi l'articolo completo »»»

 

IRES PREMIALE 2025 – Decreto attuativo

Con la Legge di bilancio 2025 (art. 1 co. 436-444 L. 207/2024) viene riproposta la c.d. “Ires premiale” o “Mini-Ires” in forma temporanea e solo per il 2025. L’incentivo permette, in presenza di specifiche condizioni, di applicare l’imposta IRES nella misura ridotta del 20% anziché in quella ordinaria del 24% sul reddito d’impresa dichiarato dai soggetti IRES. Leggi l'articolo completo »»»

 

NOVITA' FISCALI | ESTATE-AUTUNNO 2025 

📅 Mercoledì 24 settembre 2025 🕣 9.00-13.00 
Consueto appuntamento di metà anno con il convegno, gratuito per gli associati Apindustria Confimi Vicenza, tenuto dai funzionari dell'area fiscale dell'Associazione per fare il punto sulle principali novità fiscali e gli aggiornamenti normativi dell’estate 2025. Programma e iscrizioni »»»

 

FORMAZIONE

 

LA CORRETTA GESTIONE DEI RIFIUTI SPECIALI IN RELAZIONE AL R.E.N.T.Ri

📅 25 settembre 2025 🕣 9.00 - 12.00 💻online Zoom
Verranno fornite le nozioni tecniche di base per la corretta gestione dei rifiuti speciali in relazione all’entrata in vigore del R.E.N.T.Ri. Vai al dettaglio»

 

PARLARE IN PUBBLICO | PRESENTARE CON SUCCESSO LE PROPRIE IDEE

📅 8, 15, 22 ottobre 2025 🕣 14.00 - 18.00 📍Centro Api Servizi, Galleria Crispi 45 Vicenza
Il percorso proposto mira ad affinare il proprio repertorio di strumenti tecnici, così da rendere più efficace e consapevole la comunicazione in pubblico. Verranno affrontate le peculiarità e le sfide tipiche del public speaking, con l’obiettivo di sviluppare competenze specifiche e strategie pratiche.  Vai al dettaglio»

 

OPPORTUNITÀ

 

BANDO PIF – PROGETTI INTEGRATI DI FILIERA | BANDO REGIONE DEL VENETO PER L’INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE FILIERE PRODUTTIVE

La Regione Veneto ha pubblicato il “Bando PIF – Progetti integrati di filiera. Seconda Edizione” con l’obiettivo di sostenere la presenza competitiva e promuovere la competizione internazionale delle PMI venete appartenenti alle filiere produttive Fashion, Sport, Interior Design, Automotive, Macchine Agricole e Subfornitura Meccanica. Leggi l'articolo completo »»»

 

REVISIONE DELLA DIRETTIVA SUI RITARDI NEI PAGAMENTI – CONSULTAZIONE APERTA

La scadenza per la compilazione della consultazione è il 25 settembre.
La Commissione europea ha avviato una breve indagine rivolta alle PMI per ricevere il loro prezioso contributo volto alla revisione della Direttiva sui ritardi nei pagamenti. Leggi l'articolo completo »»»

 

RICHIESTA OSSERVAZIONI SU CONSULTAZIONE PUBBLICA RESTRIZIONE COMPOSTI CR(VI)

Attraverso ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, energia e lo sviluppo economico sostenibile) abbiamo ricevuto l’invito per la consultazione pubblica sulla futura restrizione sui composti del Cromo (VI) la cui prima deadline, per la parte principalmente valutazione del rischio, è il 18 settembre 2025. L’obiettivo di ENEA è quello di fare delle valutazioni - tramite aziende interessate - per permettere al RAC adesso e poi al SEAC di avere tutti gli elementi utili per la loro opinione e calibrazione della proposta, e per evitare estreme, e spesso vane, corse ai ripari nelle battute finali dell’intero processo.📅Gentilmente si chiede di far pervenire le proprie osservazioni entro il giorno 16 settembre.  Leggi l'articolo »»»

  • Creato il .
Cookies user preferences
We use cookies to ensure you to get the best experience on our website. If you decline the use of cookies, this website may not function as expected.
Accept all
Decline all
Read more
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Matomo
Accept
Decline
Save