entry
Skip to main content

Delibera ARERA 385/2025/R/EEL su installazione CCI Fotovoltaico

ARERA, con la delibera 385/2025/R/eel, ha approvato le modifiche all’Allegato A.72 del Codice di Rete di Terna (procedura RIGEDI – Riduzione della Generazione Distribuita in emergenza stabilendo un percorso stringente di adeguamento tecnologico della generazione distribuita, con l’obiettivo di garantire affidabilità e sicurezza della rete elettrica nazionale, soprattutto nei periodi di alta produzione rinnovabile e basso consumo.

Gli impianti fotovoltaici ed eolici con potenza pari o superiore a 100 kW connessi in media tensione devono dotarsi del Controllore Centrale di Impianto (CCI) con funzionalità PF2, che consente la limitazione della potenza attiva su comando esterno del distributore.

Tempistiche di adeguamento

  1. ≥1 MW: entro il 28/02/2026
  2. 500 kW – 1 MW: entro il 28/02/2027
  3. 100 kW – 500 kW: entro il 31/03/2027 (con possibilità di CCI “semplificato”)
  4. I nuovi impianti devono essere conformi già alla connessione

Contributi economici

  1. Previsto un contributo forfetario per favorire il rapido adeguamento:
    • 10.000 € per impianti 500 kW – 1 MW.
    • 7.500 € per impianti 100 kW – 500 kW.
  2. Nessun contributo per impianti ≥1 MW (solo aggiornamento software)
  3. Gli importi dei contributi vengono scalati con un coefficiente in funzione della data della comunicazione dell’adeguamento. Ad esempio, il contributo per gli impianti fino ai 500kW si ridurrà del 25% per comunicazioni di adeguamento ricevute a partire dal 1° marzo 2026.

In caso di mancato adeguamento

  • Sospensione degli incentivi e delle partite economiche da parte del GSE fino a adeguamento avvenuto
  • Mancata valorizzazione dell’energia immessa in rete
  • Perdita del diritto ai contributi forfetari per l’adeguamento degli impianti.
  • Possibile disconnessione dalla rete e sospensione convenzioni (scambio sul posto, ritiro dedicato)
  • Ulteriori corrispettivi a carico dei BRP (Balance Responsible Party) diversi dal GSE. I BRP devono versare a Terna un corrispettivo calcolato sull’energia immessa dagli impianti non adeguati, trattenendo temporaneamente la valorizzazione economica.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
0444.232210

 

 

  • Creato il .
Cookies user preferences
We use cookies to ensure you to get the best experience on our website. If you decline the use of cookies, this website may not function as expected.
Accept all
Decline all
Read more
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Matomo
Accept
Decline
Save