BANDO 18HT - CONTRIBUTI ALLE MICRO, PICCOLE E MEDIE IMPRESE PER INTERVENTI IN TEMA DI UTILIZZO DELLE TECNOLOGIE 4.0 - ANNO 2018
Termini presentazione domanda dal 24/09/2018 al 23/11/2018
Delibera n. 122 del 13/09/2018
chi può usufruirne
Possono partecipare al bando le MICRO PICCOLE E MEDIE IMPRESE (MPMI) definite nell’Allegato I al Regolamento n. 651/2014 della Commissione europea, che hanno i requisiti per partecipare e che attueranno le seguenti tipologie di interventi:
contributo riconosciuto
Il contributo è pari al 50% delle spese ammesse e varia da un minimo di € 500 fino a un massimo di € 10 mila. La spesa minima è di € 1.000.
spese per le quali è possibile ottenere il contributo
Sono ammesse a contributo le spese, al netto di IVA, sostenute e rendicontate, che riguardano:
a) la partecipazione al percorso formativo di cui al presente Bando (frequenza di almeno l’80% del monte ore complessivo). Sono escluse le spese di trasporto, vitto, alloggio, etc…..;
b) spese di consulenza e assistenza in tema di supporto al digitale, all’innovazione, alle nuove competenze e tecnologie digitali e devono essere finalizzate alla stesura di un piano di innovazione digitale.
I servizi di consulenza non devono essere continuativi o periodici e devono esulare dai costi di esercizio ordinari dell’impresa.
Termine di inizio e fine delle spese
Le spese possono essere sostenute dal 24 SETTEMBRE 2018 fino al 31 LUGLIO 2019
Termine e modalità di presentazione della domanda
dalle ore 08:00 del 24 SETTEMBRE 2018 alle ore 21:00 del 23 NOVEMBRE 2018 solo in modalità telematica (consulta le Linee guida riportate tra gli allegati)
Pubblicazione graduatoria ammessi
La graduatoria degli ammessi sarà disponibile sul sito www.vi.camcom.it a partire dal 18 GENNAIO 2019 e costituirà la sola comunicazione ufficiale dei risultati.
Termine e modalità di presentazione del rendiconto e tempi utili per le spese
entro le ore 21:00 del 27 SETTEMBRE 2019 solo in modalità telematica (consulta le Linee guida riportate tra gli allegati).
ufficio referente
Ufficio Alternanza scuola lavoro e Promozione
Via Montale 27 - 36100 Vicenza
PEC:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
e-mail:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
tel. 0444 994.829 - 994.891 - 994.840
ALLEGATI
Bando contributivo
Linee guida presentazione domanda online
Modulo di rendicontazione
Modulo di rendicontazione
Linee guida presentazione rendicontazione
Modulo di procura
Modulo di procura
Delibera 122 del 13/09/2018
Delibera n. 122 del 13/09/2018
chi può usufruirne
Possono partecipare al bando le MICRO PICCOLE E MEDIE IMPRESE (MPMI) definite nell’Allegato I al Regolamento n. 651/2014 della Commissione europea, che hanno i requisiti per partecipare e che attueranno le seguenti tipologie di interventi:
- percorsi di formazionie/o di consulenza negli ambiti tecnologici riassunti nell’allegato A del bando. (in particolare leggere gli art. 3. e 4. del bando)
- Soluzioni per la manifattura avanzata
- Manifattura additiva
- Realtà aumentata e virtual reality
- Simulazione
- Integrazione verticale e orizzontale
- Industrial Internet e IoT
- Cloud
- Cybersicurezza e business continuity
- Big Data e Analytics
- altre tecnologie digitali propedeutiche o complementari
- Web App, API
- Sistemi di pagamento mobile e/o via Internet
- Georeferenziazione e GIS
- Sistemi di monitoraggio e telesorveglianza collegati a processi produttivi
- CRM
- ERP
- Digital Signage
contributo riconosciuto
Il contributo è pari al 50% delle spese ammesse e varia da un minimo di € 500 fino a un massimo di € 10 mila. La spesa minima è di € 1.000.
spese per le quali è possibile ottenere il contributo
Sono ammesse a contributo le spese, al netto di IVA, sostenute e rendicontate, che riguardano:
a) la partecipazione al percorso formativo di cui al presente Bando (frequenza di almeno l’80% del monte ore complessivo). Sono escluse le spese di trasporto, vitto, alloggio, etc…..;
b) spese di consulenza e assistenza in tema di supporto al digitale, all’innovazione, alle nuove competenze e tecnologie digitali e devono essere finalizzate alla stesura di un piano di innovazione digitale.
I servizi di consulenza non devono essere continuativi o periodici e devono esulare dai costi di esercizio ordinari dell’impresa.
Termine di inizio e fine delle spese
Le spese possono essere sostenute dal 24 SETTEMBRE 2018 fino al 31 LUGLIO 2019
Termine e modalità di presentazione della domanda
dalle ore 08:00 del 24 SETTEMBRE 2018 alle ore 21:00 del 23 NOVEMBRE 2018 solo in modalità telematica (consulta le Linee guida riportate tra gli allegati)
Pubblicazione graduatoria ammessi
La graduatoria degli ammessi sarà disponibile sul sito www.vi.camcom.it a partire dal 18 GENNAIO 2019 e costituirà la sola comunicazione ufficiale dei risultati.
Termine e modalità di presentazione del rendiconto e tempi utili per le spese
entro le ore 21:00 del 27 SETTEMBRE 2019 solo in modalità telematica (consulta le Linee guida riportate tra gli allegati).
ufficio referente
Ufficio Alternanza scuola lavoro e Promozione
Via Montale 27 - 36100 Vicenza
PEC:
e-mail:
tel. 0444 994.829 - 994.891 - 994.840
ALLEGATI








- Creato il .