Bollettino Socio-Economico del Veneto - I principali dati congiunturali. Aprile 2024
Publicato il numero di Aprile 2024 del fascicolo, che è disponibile anche nel sito della U. O. Sistema statistico regionale della Regione del Veneto a questo indirizzo.
La velocità con cui i fenomeni economici, socio-demografici e ambientali cambiano nella società richiede un monitoraggio continuo delle principali variabili che li caratterizzano per dare informazioni il più aggiornate possibili. A questo scopo si è realizzato il periodico trimestrale di analisi statistiche "Bollettino socio-economico del Veneto - I principali dati congiunturali", che riporta e aggiorna gli indicatori di congiuntura maggiormente rappresentativi della situazione veneta e, in qualche caso, nazionale. Si è deciso quindi di effettuare un'analisi dei principali dati disponibili da fonti ufficiali, a livello mensile o trimestrale. In questo numero si pongono in evidenza alcuni dati.
Per il Veneto è stimata una crescita del PIL pari a +1% nel 2023 e +0,8% nel 2024. Per i consumi delle famiglie e per gli investimenti fissi lordi in Veneto è atteso un aumento, rispettivamente, dell'1,3% e del 4,8% nel 2023. Nel 2024 si prevede che i consumi delle famiglie venete cresceranno dello 0,7%, mentre gli investimenti fissi lordi subiranno una contrazione (-1,5%). Il fenomeno di crescita inflazionistica, iniziato nel 2021 e cresciuto rapidamente nel 2022 sia nel mondo che in Italia, si sta attenuando.
I dati sui flussi turistici relativi all'intero anno 2023 sono molto positivi: rispetto all'anno precedente gli arrivi sono cresciuti del 16,1%, mentre le presenze, cioè i pernottamenti, sono aumentate del 9,1%. L'incremento è stato tale che sono state superate anche le cifre da record del 2019 pre-pandemico, addirittura con un +4,3% di arrivi e +0,9% di presenze. Anche il 2024 promette bene: il primo bimestre registra un +6,8% di arrivi e +6,0% di presenze rispetto allo stesso periodo del 2023.
Il 2023 è stato un anno estremamente positivo anche per il lavoro: l'occupazione cresce come non succedeva da molto tempo. +3,7% gli occupati in Veneto, oltre 80mila posti di lavoro in più rispetto al 2022.
Elaborazione effettuata dalla Direzione Sistema dei Controlli, Attività Ispettive e SISTAR
Ufficio di Statistica della Regione del Veneto
- Creato il .