entry
Skip to main content

Bollettino Socio-Economico del Veneto. I principali dati congiunturali. Luglio 2025

La velocità con cui i fenomeni economici, socio-demografici e ambientali cambiano nella società richiede un monitoraggio continuo delle principali variabili che li caratterizzano per dare informazioni il più aggiornate possibili. A questo scopo si è realizzato il periodico trimestrale di analisi statistiche "Bollettino socio-economico del Veneto - I principali dati congiunturali", che riporta e aggiorna gli indicatori di congiuntura maggiormente rappresentativi della situazione veneta e, in qualche caso, nazionale. Si è deciso quindi di effettuare un'analisi dei principali dati disponibili da fonti ufficiali, a livello mensile o trimestrale.

In questo numero si pongono in evidenza alcuni dati.

L'Italia beneficia di una situazione di stabilità economica e politica e un Veneto in linea con le attese mantiene una ricchezza pro capite più elevata della media italiana ed europea.
Il 2025 si apre bene per il Veneto: si prevede una crescita del PIL pari a +0,8% nel 2025 e +0,9% nel 2026. Per i consumi delle famiglie e per gli investimenti fissi lordi del 2025 in Veneto è ipotizzato +1,1% e +1,4%, rispettivamente; quest'ultimo dato, quasi tre volte la previsione a livello nazionale, pari allo 0,5%.

Bene anche il mercato del lavoro che nel primo trimestre presenta una occupazione solida e una disoccupazione molto contenuta. Gli occupati sono l'1,5% in più rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, soprattutto grazie alla crescita della componente femminile (+2,4%, mentre quella maschile si ferma al +0,9%). Diminuisce ancora il numero di disoccupati e il tasso di disoccupazione è pari al 3,3%.

Viceversa, però, l'inflazione aumenta: in Veneto il tasso a giugno è dell'1,7%, soprattutto per effetto dell'accelerazione tendenziale dei prezzi dei beni alimentari. Un aumento superiore alla media su base tendenziale si registra nei prezzi per l'abitazione, l'istruzione e quelli relativi ai servizi ricettivi e di ristorazione.

Il numero di Luglio 2025 del fascicolo, è disponibile nel sito della U. O. Sistema statistico regionale della Regione del Veneto a  questo indirizzo


Elaborazione effettuata dalla Direzione Sistema dei Controlli, Attività Ispettive e SISTAR
Ufficio di Statistica della Regione del Veneto

INDAGINI, STUDI

  • Creato il .
Cookies user preferences
We use cookies to ensure you to get the best experience on our website. If you decline the use of cookies, this website may not function as expected.
Accept all
Decline all
Read more
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Matomo
Accept
Decline
Save