

LEGGE DI BILANCIO 2021: CASSA COVID, ESONERO CONTRIBUTIVO ALTERNATIVO E BLOCCO DEI LICENZIAMENTI
La Legge 30 dicembre 2020, n. 178 (Legge di Bilancio 2021)1 conferma largamente le misure anticipate nelle bozze circolate a metà novembre dello scorso anno, in tema di misure a sostegno delle imprese e dei lavoratori colpiti dagli effetti della pandemia.Decreto limitazioni circolazione anno 2021
Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti ha impartito direttive per la limitazione della circolazione, fuori dai centri abitati, dei veicoli e dei complessi di veicoli, adibiti al trasporto di cose, di massa complessiva massima autorizzata superiore a 7,5 t. e dei veicoli eccezionali, di quelli adibiti a trasporti eccezionali e dei veicoli trasportanti merci pericolose, ai sensi delle vigenti disposizioni, nei giorni festivi ed in altri particolari giorni dell'anno 2021.DECRETO RISTORI E CODICE DELLA CRISI: NOVITA’ PER IL SOVRAINDEBITAMENTO
Con la legge di conversione del c.d. Decreto Ristori vengono introdotte alcune importanti modifiche alla legge sul sovraindebitamento, che anticipano l’entrata in vigore di una parte delle norme previste per il sovraindebitamento (L. n. 3 del 2012), anticipando di fatto, per questa materia, l’entrata in vigore della normativa contenuta nel Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza rispetto al settembre 2021, quando entrerà in vigore l’intero corpus organico che sostituirà la legge fallimentare e, appunto, quella sul sovraindebitamento.
Emergenza Coronavirus
L'allarme dovuto al nuovo Coronavirus COVID-19 mette in evidenza il ruolo del datore di lavoro, insieme al medico competente, nell'azione di tutela dei lavoratori dal rischio biologico.GUIDA ADE NUOVE SPECIFICHE FATTURA ELETTRONICA
Notizia 20201125FZ1
E’ stata pubblicata dall’Agenzia delle entrate, in data 23 novembre, la prima versione (la 1.0) della “Guida alla compilazione delle fatture elettroniche e dell’esterometro” che tiene conto delle nuove specifiche tecniche in vigore dal 01/10/2020 e il cui utilizzo sarà obbligatorio dal 01/01/2021
AMMORTIZZATORI SOCIALI, LICENZIAMENTI, SGRAVI CONTRIBUTIVI E CONTRATTI A TERMINE: LE PRINCIPALI NOVITÀ DEL “DECRETO AGOSTO”
Passiamo in rassegna le principali novità del Decreto-legge 14/08/2020 n. 104 (Misure urgenti per il sostegno e il rilancio dell’economia), pubblicato in Gazzetta Ufficiale il giorno di Ferragosto e in vigore dalla medesima data.
“DECRETO AGOSTO”: SOSPENSIONE VERSAMENTI E FRINGE BENEFIT
Tra le novità del Decreto Agosto, ve ne sono due di particolare importanza per l’operatività delle aziende: l’ulteriore dilazione nel versamento di contributi previdenziali e delle ritenute fiscali alla fonte e il raddoppio del fringe benefit previsto dall’art. 51, comma 3 del TUIR
NORME ANTI-COVID E MOBILITA’ DEI LAVORATORI
Notizia 20200804APEF1
Tentiamo una sintesi delle regole applicabili alla mobilità dei lavoratori, sulla scorta delle disposizioni connesse alla proroga dello stato di emergenza, il cui termine è ora fissato al 15 ottobre 2020.