Bando Isi 2024
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale italiana n. 296 del 18 dicembre 2024 l'estratto dell'Avviso pubblico Isi 2024
L'Inail mette a disposizione delle imprese, anche individuali, iscritte alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura e degli enti del terzo settore, 600 milioni euro in finanziamenti a fondo perduto per la realizzazione di progetti di miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
Le risorse finanziarie destinate ai progetti sono ripartite per regione/provincia autonoma e per assi di finanziamento. L'importo massimo erogabile è di 130.000 euro.
Il Bando Isi 2024 presenta diverse novità rispetto alle precedenti edizioni, in particolare riguardo alle risorse economiche, ai requisiti soggettivi, all’articolazione degli assi di finanziamento, agli interventi prevenzionali ammessi, nonché alle innovazioni procedurali per favorire la digitalizzazione e la semplificazione degli adempimenti.
Novità edizione 2024/2025: sono previsti 500 milioni di euro di fondi stanziati. Sono inoltre per la prima volta previsti dei punti bonus per le imprese con determinati codici ATECO. In questo modo le imprese con tali codici avranno maggiori possibilità di ottenere il punteggio minimo necessario per poter richiedere il contributo a fondo perduto! (vedi l'elenco completo sulla pagina dedicata)
Ricordiamo inoltre che è escluso chi ha già ricevuto l'incentivo ISI Inail 2021/2022/2023 (ad esclusione del caso in cui abbia partecipato per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale).
Le date di apertura e chiusura della procedura informatica per la presentazione della domanda, saranno pubblicate nella sezione dedicata al bando Isi 2024, entro il 26 febbraio 2025.
Per ulteriori informazioni di dettaglio → Bando Isi 2024
APINDUSTRIA CONFIMI VICENZA
0444.232210
- Creato il .