entry
Skip to main content

Contributo a fondo perduto per le aziende della filiera della pelle, concia e prodotti chimici

Fino al 31 gennaio 2025 per presentare le domande.

Dopo l’importante annuncio sul Decreto per le agevolazioni per la moda, a seguito del “DDL Made in Italy” che ha esteso i benefici per l’industria della moda anche alle imprese della filiera della pelle, segnaliamo il bando promosso dal MIMIT, che offre contributi a fondo perduto per l’acquisizione di servizi specialistici, a supporto della transizione ecologica e digitale delle imprese del tessile, della moda e degli accessori, inclusa la concia e la chimica di settore.

BENEFICIARI

Possono presentare domanda le imprese conciarie che:

  • Abbiano come codici ATECO prevalenti il 15.11.00 “Preparazione e concia del cuoio e pelle; preparazione e tintura di pellicce” , il 20.59.60 “Fabbricazione di prodotto ausiliari per le imprese del tessile e del cuoio” e molti altri (vedi tutti i codici ATECO indicati nell’allegato 1 sotto)
  • Siano in regime di contabilità ordinaria.
  • Abbiano approvato almeno due bilanci di esercizio.
SPESE AMMISSIBILI

Le imprese possono finanziare:

  1. Formazione del personale: acquisizione o consolidamento di competenze rilevanti per la transizione verde e digitale.
  2. Tecnologie abilitanti per lo sviluppo dei processi aziendali o di prodotti innovativi: tra cui cloud computing; big data e analytics; intelligenza artificiale; blockchain; robotica avanzata e collaborativa; manifattura additiva e stampa 3D; IoT (Internet of Things); realtà aumentata; soluzioni di manifattura avanzata (advanced manufacturing solutions); piattaforme digitali per condivisione di competenze; sistemi di tracciabilità digitale della filiera produttiva;
  3. Supporto all’ottenimento di certificazioni in materia ambientale, quali:
    3.1 certificazioni di prodotto: tra cui Oeko-Tex® Standard 100, GOTS (Global Organic Textile, Oeko-Tex® – Made in Green, RCS (Recycled Claim Standard), Carbon footprint di prodotto – ISO/TS 14067, Water footprint di prodotto – ISO 14046, 
    3.2 certificazioni di processo: tra cui ISO 14001, Bluesign®, ZDHC (Zero Discharge of Hazardous Chemicals), WRAP (Worldwide Responsible Accredited Production), Oeko-Tex® STeP (Sustainable Textile Production), LWG (Leather Working Group);
  4. Analisi di Life Cycle Assessment (LCA): valutazioni secondo le norme UNI EN ISO 14040:2021 e UNI EN ISO 14044:2021.

Le spese devono essere sostenute dopo la presentazione della domanda e completate entro 12 mesi dall’approvazione del contributo.

CONTRIBUTO E SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE

Il bando prevede una dotazione complessiva di 15 milioni di euro per incentivare le micro, piccole e medie imprese (MPMI) a investire in processi di sviluppo orientati alla sostenibilità e all’innovazione tecnologica. Le risorse possono coprire fino al 50% delle spese ammissibili, con un contributo massimo di 60.000 euro per impresa su un progetto da 120.000 euro.

Le domande di contributo potranno essere presentate dall’11 dicembre 2024 al 31 gennaio 2025. Specifichiamo che non si tratta di un click day, ma la valutazione è basata suuna graduatoria determinata dagli indici di bilancio e dalla qualità del progetto.


Allegati

 

Opportunità

  • Creato il .
Save
Cookies user preferences
We use cookies to ensure you to get the best experience on our website. If you decline the use of cookies, this website may not function as expected.
Accept all
Decline all
Read more
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Matomo
Accept
Decline