entry
Skip to main content

Progetto THAMM Plus - inserimento lavoratori stranieri

La Regione del Veneto partecipa al progetto europeo THAMM Plus (Towards a Holistic Approach to Labour Migration in the Euro – Mediterranean Region), un’iniziativa finanziata dall’Unione Europea e coordinata dall’OIM (Organizzazione internazionale per le Migrazioni), con l’obiettivo di promuovere una gestione efficace e sostenibile della migrazione del lavoro.

Il progetto mira a facilitare la mobilità di forza lavoro ri-qualificata e formata tra i paesi nordafricani e l'Italia, per fronteggiare le carenze di manodopera individuate congiuntamente dalle autorità marocchine, nonché da tre regioni italiane (Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna).

THAMM Plus si fonda sulle disposizioni di cui all’art. 23 del Testo Unico Immigrazione (d.lgs. 25 luglio 1998, n. 286), che prevede la possibilità di percorsi di ingresso per motivi di lavoro a cittadini extracomunitari residenti all’estero che frequentano e terminano percorsi di formazione professionale e civico-linguistica presso i Paesi di provenienza.

Nella prima fase di progetto le tre Regioni e le istituzioni Marocchine, in base alle reciproche esigenze, hanno elaborato uno schema di mobilità lavorativa per 500 lavoratori migranti nel settore della meccatronica e, precisamente, sono stati individuati cinque profili professionali:

  • tecnico della gestione e manutenzione di macchine e impianti;
  • operatore macchine a controllo numerico;
  • saldatore;
  • installatore e manutentore elettrico ed elettronico;
  • operatore di carpenteria metallica.

A tal fine, si intendono raccogliere le manifestazioni di interesse da parte di aziende con unità produttive situate in Veneto, interessate ad assumere personale formato in Marocco nell'ambito della meccatronica. Possono presentare la manifestazione di interesse i datori di lavoro (legali rappresentanti o loro delegati) interessati all’assunzione delle figure professionali ricercate.

Le aziende dovranno manifestare il loro interesse entro il 30 settembre 2025 compilando il modulo al seguente link: Modulo e allegati

Per maggiori informazioni:

Regione del Veneto - Direzione lavoro: email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Veneto Lavoro - e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |  tel: 041 2919 311

  • Creato il .
Preferenze utente sui cookie
Utilizziamo i cookie per garantirti la migliore esperienza sul nostro sito. Se rifiuti l’uso dei cookie, il sito potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Leggi di più
Analitici
Strumenti utilizzati per analizzare i dati, misurare l’efficacia del sito e capire come funziona.
Matomo
Accetta
Rifiuta
Salva