Selezione fornitori per azienda tedesca leader nel settore industriale e missione in Baviera (1-3 dicembre 2025)
Candidature entro il 14 ottobre 2025.
Segnaliamo che Made in Vicenza, Azienda Speciale della Camera di Commercio, in collaborazione con Apindustria Confimi Vicenza, le Associazioni di categoria e con DEinternational Italia, società di servizi della Camera di Commercio Italo-Germanica di Milano (AHK Italien), sta organizzando una missione in Baviera rivolta a imprese vicentine altamente qualificate con l’obiettivo di favorire l’incontro diretto con la divisione acquisti di una rinomata azienda tedesca con sedi in oltre 30 Paesi, leader globale nella produzione di strumentazione analitica, impianti di processo e sistemi di pompaggio per l’industria.
L’azienda tedesca sta attualmente ricercando e selezionando fornitori italiani qualificati da incontrare presso la propria sede in Germania (Baviera) in data 2 dicembre 2025.
Di particolare interesse le seguenti categorie merceologiche:
- Componentistica meccanica di precisione, in particolare:
- Componenti lavorati da fusione/pressofusi in acciaio, acciaio inox, alluminio (es. lanterne con base di fissaggio per motori idraulici, terminali fusi per pompe, corpi pompa in ghisa grigia)
- Parti in lamiera e involucri metallici arrotondati, anche con trattamenti superficiali
- Anelli e piastre tagliate da lamiera in acciaio al carbonio o acciaio inox
- Strutture saldate di grandi dimensioni (es. cilindri saldati con lunghezza di 5,5 metri e diametro interno di 2,3 metri, con superficie interna lavorata)
- Componenti in ceramica tecnica, ad esempio:
- Elementi per pompe a cavità progressiva in ossido di zirconio, carburo di silicio e ossido di alluminio
- Componenti torniti e fresati, come:
- Perni di giunzione e boccole di usura in acciaio legato
- Alberi di collegamento in acciaio inox
- Motoriduttori a ingranaggi elicoidali, modelli di riferimento:
- SK01-71LP/4, SK25-100AP/4, SK20-90LP/4
- Componenti in gomma e gomma-metallo, come:
- Manicotti di tenuta esterni/interni
- Guarnizioni di protezione e sicurezza
- Barre tonde in acciaio inox
- Pompe industriali
- Motori trifase
- Motoriduttori
- Cavi preassemblati
- Tubi flessibili preassemblati in acciaio inox
- Trasformatori
- Componenti in plastica stampata
- Parti in acciaio inox lucidate a specchio
- Recipienti e miscelatori in acciaio inox
Requisiti tecnici generali
- Tolleranze fino a 0,01 mm
- Dimensioni variabili: da 1 mm a 1,5 m
- Certificazione ISO 9001 obbligatoria
- Preferibile presenza su piattaforme ESG (es. EcoVadis)
In caso di interesse ad approfondire le possibilità di collaborazione, vi invitiamo a candidarvi entro il 14 ottobre attraverso il modulo disponibile a questo link: ISCRIZIONI QUI
A seguito della vostra adesione, Made in Vicenza vi invierà a stretto giro un ulteriore link da compilare tramite apposito modulo on-line: i profili dettagliati così raccolti verranno condivisi con l’azienda tedesca, che si riserva il diritto di selezionare i fornitori che comporranno la delegazione.
Informiamo che, in caso la vostra azienda venga selezionata, il costo di partecipazione è di euro 400,00 + IVA, che comprende, oltre all’organizzazione generale, i transfer in loco e la presenza di un accompagnatore. Si tratta di una quota forfettaria a carico delle singole aziende grazie a una importante copertura dei costi organizzativi generali da parte di Made in Vicenza e della Camera di Commercio.
Saranno a carico dei partecipanti vicentini i costi di viaggio fino a Monaco di Baviera e il costo dell’hotel (n. 2 notti, Made in Vicenza si occuperà però della prenotazione alberghiera). Ogni ulteriore dettaglio organizzativo sarà fornito più avanti, a selezione avvenuta.
Il programma di massima della missione sarà il seguente:
- 1° dicembre – arrivo a Monaco di Baviera
- 2 dicembre – incontri b2b presso l’azienda tedesca che ha selezionato i potenziali fornitori
- 3 dicembre – rientro in Italia
Per ulteriori informazioni
Alessia Cozza -
Sandra Lorenzato -
- Creato il .