entry
Skip to main content

Bando per il sostegno a progetti di Ricerca e Sviluppo nelle tematiche della salute e del benessere

Informiamo che, la Regione Veneto ha approvato un bando di finanziamento per sostenere le imprese, di qualunque dimensione aventi un'unità operativa situata nel territorio della regione Veneto, in attività di ricerca e sviluppo nelle tematiche della salute e del benessere, riferite a specifiche traiettorie tecnologiche.

PROGETTI AMMISSIBILI

Progetti di ricerca industriale, sviluppo sperimentale, ricerca applicata afferenti alle macrotematiche della Strategia di Specializzazione intelligente:

  • Sistemi di controllo per la sicurezza alimentare
  • Microbioma per il miglioramento delle produzioni agricole
  • Ecosistemi resilienti 
  • Processi innovativi di trattamento e/o riutilizzo di rifiuti industriali
  • Soluzioni innovative per spazi e organizzazione del lavoro inclusiva e umano-centrica 
  • Migliorare la salute e il benessere dei consumatori, attraverso cibi in grado di apportare elementi utili e funzionali al miglioramento dello stato di salute
  • Servizi e tecnologie assistive
  • Materiali tessili innovativi e tecnologie indossabili per la salute e la sicurezza 
  • Sviluppo di sistemi di diagnostica molecolare 
  • Sviluppo di tecnologie per la diagnostica di prevenzione e diagnosi precoce 
  • Sistemi per la prevenzione del declino cognitivo
  • Domotica e automazione per il miglioramento della qualità della vita 
  • Soluzioni e materiali innovativi per il living
  • Sviluppo di soluzioni tecnologiche e sistemi integrati di gestione delle smart city
  • Sicurezza nei luoghi di vita e privacy
  • Soluzioni per la vita indipendente
  • Rigenerazione urbana programmata
  • Tecnologie per il monitoraggio dell’inquinamento ambientale e l’uso sostenibile delle risorse idriche 
  • Sistemi di mobilità intelligente per il territorio

Il progetto prevede una spesa compresa tra un minimo di 75.000 € ed un massimo di 200.000 €, e può inoltre prevedere il coinvolgimento di uno o più «Organismi di ricerca» per la realizzazione del progetto in forma di «collaborazione effettiva».

CONTRIBUTO:

40% per micro e piccole imprese
35% per medie imprese
25% per grandi imprese


Le domande di accesso alle agevolazioni potranno essere presentate a partire dal giorno 17 gennaio 2023 e fino alle ore 17.00 del giorno 21 febbraio 2023.

Le agevolazioni saranno concesse sulla base di procedura valutativa e graduatoria, mediante valutazione svolta da una specifica Commissione Tecnica di Valutazione che sarà nominata da AVEPA, soggetto Gestore del bando.

Per consultare il bando integrale e reperibile la modulistica per la partecipazione rimandiamo alla seguente pagina del sito della Regione Veneto: https://bandi.regione.veneto.it/Public/Dettaglio?idAtto=8279


L'Associazione rimane a completa disposizione per qualsiasi dubbio o necessità - 0444.232210, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

  • Creato il .
Preferenze utente sui cookie
Utilizziamo i cookie per garantirti la migliore esperienza sul nostro sito. Se rifiuti l’uso dei cookie, il sito potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Leggi di più
Analitici
Strumenti utilizzati per analizzare i dati, misurare l’efficacia del sito e capire come funziona.
Matomo
Accetta
Rifiuta
Salva