entry
Skip to main content

DAZIO ANTIDUMPING SULLE IMPORTAZIONI DI LAMIERA PESANTE CINESE

Il Regolamento di esecuzione (UE) 2016/1777 pubblicato nella GUUE L272 del 7.10.2016 ha istituito un dazio antidumping provvisorio sulle importazioni di prodotti piatti di acciaio legato o non legato (acciaio inossidabile, acciaio al silicio detto magnetico, acciaio per utensili e acciaio rapido esclusi), laminati a caldo, non placcati né rivestiti, non arrotolati, di spessore superiore a 10 mm e di larghezza minima di 600 mm oppure di spessore compreso tra 4,75 mm e 10 mm e di larghezza pari o superiore a 2 050 mm, originari della Repubblica popolare cinese, che rientrano attualmente nei codici NC (voci doganali):


Il Regolamento di esecuzione (UE) 2016/1777[1] pubblicato nella GUUE L272 del 7.10.2016 ha istituito un dazio antidumping provvisorio sulle importazioni di prodotti piatti di acciaio legato o non legato (acciaio inossidabile, acciaio al silicio detto magnetico, acciaio per utensili e acciaio rapido esclusi), laminati a caldo, non placcati né rivestiti, non arrotolati, di spessore superiore a 10 mm e di larghezza minima di 600 mm oppure di spessore compreso tra 4,75 mm e 10 mm e di larghezza pari o superiore a 2 050 mm, originari della Repubblica popolare cinese, che rientrano attualmente nei codici NC (voci doganali):

» ex 7208 51 20, ex 7208 51 91, ex 7208 51 98, ex 7208 52 91, ex 7208 90 20, ex 7208 90 80 (codici TARIC: 7208 51 20 10, 7208 51 91 10, 7208 51 98 10, 7208 52 91 10, 7208 90 20 10, 7208 90 80 20),
» 7225 40 40, ex 7225 40 60 ed ex 7225 99 00 (codici TARIC: 7225 40 60 10, 7225 99 00 30)

Il dazio antidumping applicabile ai materiali sopra elencati è del 73,7% ad accezione di quelli prodotti da determinate società – elencate nel regolamento sopra richiamato e consultabili nel sito dell’agenzia delle dogane https://aidaonline7.agenziadogane.it/nsitaric/index.html >> Consultazione >> Misure >> Taric >> Importazioni – per le quali l’aliquota daziaria antidumping è inferiore.

Il dazio in parola si applica per un periodo di 6 mesi a partire dall’8.10.2016[2].

L'immissione in libera pratica (pagamento del dazio all’importazione) nell'UE dei prodotti oggetto della misura è subordinata alla costituzione di una garanzia pari all'importo del dazio provvisorio.

Info: Servizio Estero dell’Associazione, dr.ssa Elena Fassa, tel. 0444.232210, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

[1] http://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/PDF/?uri=CELEX:32016R1777&from=IT
[2]
contestualmente le autorità doganali sono invitate a cessare la registrazione delle importazioni stabilita dall'articolo 1 del regolamento di esecuzione (UE) 2016/1357 della Commissione.
  • Creato il .
Cookies user preferences
We use cookies to ensure you to get the best experience on our website. If you decline the use of cookies, this website may not function as expected.
Accept all
Decline all
Read more
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Matomo
Accept
Decline
Save