entry
Skip to main content

GUIDA EXPORT VINO 2017

L’ICE-Agenzia ha recentemente pubblicato una guida che analizza le esportazioni di vino nei mercati esteri e al contempo fornisce, schematicamente, preziose indicazioni in materia legislativa, tecnico-commerciale, fiscale, doganale - p.es. richiesta del Certificato di Origine, certificati di analisi, etichettatura, imballaggio, dazi e imposte a carico dell’importatore, eventuali limitazioni - con rinvii alla legislazione vigente nei diversi mercati.

La guida è stata redatta a cura degli ufficio ICE presenti in:
Africa: Accra, Algeri, Brazzaville, Casablanca, Il Cairo, Johannesburg, Luanda, Maputo e Tunisi
Americhe: Bogota, Buenos Aires, Caracas, Citta del Messico, L’Avana, Montreal, New York, San Paolo, Santiago del Cile
Asia: Almaty, Amman, Baku, Bangkok, Beirut, Dubai, Giacarta, Hochiminh City, Hong Kong, Kuala Lumpur, New Delhi, Pechino, Seoul, Singapore, Taipei, Tel Aviv e Tokyo
Europa: Belgrado, Berlino, Berna, Bruxelles, Bucarest, Budapest, Istanbul, Kiev, Londra, Lubiana, Madrid, Mosca, Parigi, Podgorica, Pristina, Sarajevo, Skopje, Sofia, Stoccolma, Tirana, Varsavia, Vienna e Zagabria
Oceania: Sydney.
La guida è consultabile al link
http://mefite.ice.it/settori/documenti/GuidaExportVino2017.pdf ,
  • Creato il .
Preferenze utente sui cookie
Utilizziamo i cookie per garantirti la migliore esperienza sul nostro sito. Se rifiuti l’uso dei cookie, il sito potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Leggi di più
Analitici
Strumenti utilizzati per analizzare i dati, misurare l’efficacia del sito e capire come funziona.
Matomo
Accetta
Rifiuta
Salva