Personalizzazione di prodotto e pianificazione vendite in mercati turbolenti
Martedì 10 maggio, h. 11:00 - Evento in presenza
presso Apindustria Confimi Vicenza – Galleria Crispi, 45 – Vicenza

presso Apindustria Confimi Vicenza – Galleria Crispi, 45 – Vicenza

La personalizzazione di prodotto, che richiede un’attenta gestione aziendale sia esterna, dal lato acquisti e vendite, che interna, dal lato sviluppo tecnico e produzione, diviene ulteriormente complessa in un contesto di mercati turbolenti ove la disponibilità delle materie prime e i prezzi sono soggetti ad oscillazioni importanti.
Di ciò si parlerà nell’incontro in programma focalizzando gli interventi su:
Agenda
10:45 Welcome coffee e registrazione partecipanti
11:00 Avvio dei lavori con i saluti del Presidente di Apindustria Confimi Vicenza, Mariano Rigotto
- La personalizzazione efficiente in tempi di digital transformation
Il progetto Mass Customization 4.0 (MC 4.0)
Manuel Maraschin, Apindustria Confimi Vicenza
- Come affrontare i mercati turbolenti con prodotti differenziati e personalizzati
Aree di efficientamento aziendale rilevate nel progetto MC 4.0
Cipriano Forza, Università degli Studi di Padova
- Pianificare le vendite e di conseguenza gli acquisti in un mercato perturbato
Soluzioni e casi reali
Iviza Pilan, Sanmarco Informatica
- Come configurare correttamente l’ordine del cliente per la produzione
Soluzioni e casi reali
Luca Marcazzan, Sanmarco Informatica
12:45 Pausa – light lunch, networking e raccolta eventuali adesioni alle sessioni parallele
14:00 Sessioni parallele
Sala Convegni – La rete transfrontaliera Italia-Austria sulle competenze MC 4.0 (in inglese)
A cura del partenariato del progetto Interreg MC 4.0 Italia-Austria: Apindustria Vicenza, Centro Produttività Veneto, Università di Padova, Università di Bolzano, Università di Klagenfurt, SelectionArts Intelligent Decisions, EnergieForum Kärnten, COMET, IDM, Silicon Alps
Sala A – Approfondimento personalizzato su applicativo pianificazione vendite
Sala B – Approfondimento personalizzato su applicativo configurazione prodotti
A cura di Sanmarco Informatica
15:00 Chiusura lavori
Il progetto Mass Customization 4.0 è finanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale e Interreg V-A Italia-Austria 2014-2020
L’incontro avverrà in presenza nel rispetto di quanto previsto dall’Ordinanza 1° aprile 2022 del Ministero della Salute ed eventuali successive modifiche.
Dato il numero limitato di posti disponibili le adesioni verranno accolte in ordine cronologico di arrivo.
L’Area Estero rimane a Vostra disposizione per ogni chiarimento in merito (0444.232210 -Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. )
Di ciò si parlerà nell’incontro in programma focalizzando gli interventi su:
- come preventivare tempi e costi quantificando i rischi di fornitura
- come legare la preventivazione alla pianificazione di budget
- come scegliamo sul web le caratteristiche di prodotto nei beni e servizi B2C (es. auto, computer, scarpe, porte, etc.)
- come riportare l’esperienza anche nel B2B (es. edifici, macchinari, impianti, attrezzature, componentistica, subfornitura)
- casi reali di applicazioni
Agenda
10:45 Welcome coffee e registrazione partecipanti
11:00 Avvio dei lavori con i saluti del Presidente di Apindustria Confimi Vicenza, Mariano Rigotto
- La personalizzazione efficiente in tempi di digital transformation
Il progetto Mass Customization 4.0 (MC 4.0)
Manuel Maraschin, Apindustria Confimi Vicenza
- Come affrontare i mercati turbolenti con prodotti differenziati e personalizzati
Aree di efficientamento aziendale rilevate nel progetto MC 4.0
Cipriano Forza, Università degli Studi di Padova
- Pianificare le vendite e di conseguenza gli acquisti in un mercato perturbato
Soluzioni e casi reali
Iviza Pilan, Sanmarco Informatica
- Come configurare correttamente l’ordine del cliente per la produzione
Soluzioni e casi reali
Luca Marcazzan, Sanmarco Informatica
12:45 Pausa – light lunch, networking e raccolta eventuali adesioni alle sessioni parallele
14:00 Sessioni parallele
Sala Convegni – La rete transfrontaliera Italia-Austria sulle competenze MC 4.0 (in inglese)
A cura del partenariato del progetto Interreg MC 4.0 Italia-Austria: Apindustria Vicenza, Centro Produttività Veneto, Università di Padova, Università di Bolzano, Università di Klagenfurt, SelectionArts Intelligent Decisions, EnergieForum Kärnten, COMET, IDM, Silicon Alps
Sala A – Approfondimento personalizzato su applicativo pianificazione vendite
Sala B – Approfondimento personalizzato su applicativo configurazione prodotti
A cura di Sanmarco Informatica
15:00 Chiusura lavori
Il progetto Mass Customization 4.0 è finanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale e Interreg V-A Italia-Austria 2014-2020
L’incontro avverrà in presenza nel rispetto di quanto previsto dall’Ordinanza 1° aprile 2022 del Ministero della Salute ed eventuali successive modifiche.
Dato il numero limitato di posti disponibili le adesioni verranno accolte in ordine cronologico di arrivo.
Per l'iscrizione clicca qui | ||
L’Area Estero rimane a Vostra disposizione per ogni chiarimento in merito (0444.232210 -
- Creato il .