- Finanziaria 2006

La manovra Finanziaria per il 2006 consta di due provvedimenti, il D.L. n° 203 del 30/09/2005 (G.U. n° 230 del 30/09/2005) convertito, con modificazioni, dalla Legge n° 248 del 02/12/2005 (G.U. n. 281 del 02/12/2005) e la Legge 23/12/2005 n°266 (S.O. n° 211 della G.U. n. 302 del 29/12/2005), composta di un solo articolo di ben 612 commi.
La fine del 2005 è, inoltre, caratterizzata da un altro importante provvedimento, il D.Lgs. n. 247 del 18/11/2005 (G.U. n. 280 del 01/12/2005), contenente diverse disposizioni che modificano ed integrano il D.Lgs. n° 344/2003 relativo alla c.d. “riforma Ires” in vigore dal 2004.
Come di consueto, non manca, infine, anche in questa occasione, un decreto “mille proroghe” (trattasi del D.L. n. 273 del 30/12/2005, approvato dal consiglio dei ministri del 22/12/2005) che, fra le altre, “corregge”, ancora prima della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, la legge relativa alla manovra 2006.
Le principali disposizioni fiscali e previdenziali di interesse per le aziende associate sono state oggetto di analisi da parte del Servizio fiscale, del Servizio legale e del Servizio sindacale dell'Associazione e pubblicate nell'inserto del notiziario n° 01/2006 (clicca qui) .
Sommario degli argomenti trattati
1 Novità in materia di controlli, accertamenti e riscossione
1.1 La programmazione fiscale (concordato triennale preventivo e sanatoria per il 2003 e 2004)
1.2 Altre novità in materia di accertamenti, controlli, versamenti e riscossione
2 Novità in materia di reddito d’impresa
2.1 Rivalutazione beni d’impresa (comprese le aree edificabili)
2.2 Inasprimento della tassazione degli immobili non strumentali posseduti da imprese
2.3 Leasing finanziari – modifiche alla durata minima dei leasing immobiliari
2.4 La “nuova” PEX (già 4 le versioni, nonostante la sua recente introduzione)
2.5 Contrasto alla pratica del dividend washing
2.6 Ammortamento dell’avviamento – fiscalmente deducibile in 18 anni
2.7 Deduzioni extracontabili (quadro EC) e “vincolo patrimoniale”
2.8 Trasporto merci: disposizioni fiscali
2.9 Pornoviolence-Tax (tassa etica)
2.10 Deducibilità ai fini Ires dei contribuiti ad Università, fondazioni
3.1 IVA - nuove % indetraibilità dei costi auto e moto
4 Disposizioni in materia di lavoro
4.1 Riduzione costo del lavoro
4.2 Agevolazioni per l’autotrasporto
4.4 Previdenza complementare e incentivi alle aziende
4.5 Bonus assunzioni (modifica alla procedura di autorizzazione)
4.6 DURC per accedere ai benefici e sovvenzioni comunitarie
5 Disposizioni in materia di Irpef
5.1 Clausola salvaguardia Irpef ed altre disposizioni
5.2 Destinazione 5 per mille per la ricerca ed il sociale
5.3 Detrazione Irpef per spese asili nido
5.4 Interventi recupero patrimonio edilizio – proroga detrazione Irpef per il 2006
5.6 Vendita di immobili: tassazione sostitutiva del 12,5% sulla plusvalenza
6.1 Acquisto di abitazioni e pertinenze - applicabile il metodo catastale
6.4 Altre novità introdotte dal decreto correttivo dell’Ires
6.5 Tassa CCGG e imposta di bollo per i brevetti
- Creato il .