Mercoledì 06 dicembre 2006 ore 17-19
Sala Convegni Apindustria Vicenza
Prossegue anche nel 2006 il ciclo di appuntamenti in videoconferenza, frutto della collaborazione con la rivista RATIO. Gli incontri avranno ad oggetto argomenti di approfondimento su problematiche contabili nonché su novità fiscali di interesse del periodo. Gli argomenti saranno comunicati di volta in volta alle aziende associate tramite l’anteprima mail del notiziario nonché tramite e-mail. Gli incontri saranno tenuti presso la sala convegni Apindustria Vicenza in Galleria Crispi n°45 a Vicenza. L’accesso agli incontri è gratuito per le aziende associate e per i soci sostenitori.
Modalità e termini presentazione Unico e versamento imposte
Amministratori di condominio (AC)
Deduzione extra contabile componenti negative (EC)
Reddito di terreni e fabbricati (RA RB)
Reddito di lavoro dipendente ed assimilati (RC)
Oneri deducibili e detraibili (RP)
Investimenti e trasferimenti esteri (RW)
Obblighi antiriciclaggio (DLgs 56/2004, L. 29/2006, DM 3.2.2006 n. 141 e Provv. UIC 24.02.2006): identificazione clientela, registrazione e tenuta archivio unico, segnalazione delle “operazioni sospette”.
L’imposta regionale sulle attività produttive:
- costi di ricerca e sviluppo
- nuove assunzioni personale a tempo indeterminato
- deduzione dalla base imponibile
- calcolo della deduzione
Liberalità alle Onlus
- limiti per le persone fisiche e soggetti Ires
Reddito di lavoro dipendente ed assimilati (RC), modelli 2006 ed esempi di compilazione
Oneri deducibili e detraibili (RP), novità 2006 ed esempi.
Relatori: Andrea Scaini, Gian Paolo Tosoni
D.L. 223/2006: LA MANOVRA CORRETTIVA D'ESTATE (1^ parte)
- Panoramica con brevi approfondimenti sulle novità introdotte dalla conversione in legge del decreto in materia di accertamento.
- La secodna parte verrà dedicato, in particolare, alla novità in materia di imposizione indiretta degli immobili (locazioni, cessioni, rettifica della detrazione).
DATE LE NUMEROSE NOVITA' IN VIGORE, SI CONSIGLIA VIVAMENTE LA PARTECIPAZIONE
Relatori: Andrea Scaini, Francesco Zuech
D.L. 223/2006: LA MANOVRA CORRETTIVA D'ESTATE (2^ parte)
- Le novità in materia di imposte sul reddito (amm.ti auto, fabbricati, ecc.)
- Le altre novità in materia di Iva (franchigia, subappalto edilizia, aliquote, p.Iva, elenchi clienti e fornitori, ecc.)
- Iva auto: prime osservazioni e riflessioni sulla sentenza della Corte di giustizia (Causa C-228/05)
DATE LE NUMEROSE NOVITA' IN VIGORE, SI CONSIGLIA VIVAMENTE LA PARTECIPAZIONE
NOVITA' IN TEMA DI ACCERTAMENTI E BENI STRUMENTALI
I nuovi accertamenti bancari (Circ. 32 del 19/10/2006)
- ambito oggettivo dell'indagine finanziaria (movimenti fuori conto);
- estensione ai professionisti della presunzione sui prelevamenti e sua applicazione retroattiva;
- possibilità e limiti delle indagini sui conti di terzi,
Le nuove regole di accertamento per il settore immobiliari (D.L. n. 223/06)
- il valore normale come nuovo riferimento degli accertamenti;
- il valore normale in presenza di finanziamenti bancari;
- i contenuti obbligatori degli atti e le sanzioni per le omissioni.
Beni strumentiali
- principali novità contenute nel D.L. n. 223 e n. 262
Altre novità contenute nel collegato alla FInanziria 2007
DATE LE NUMEROSE NOVITA' IN VIGORE, SI CONSIGLIA VIVAMENTE LA PARTECIPAZIONE
ACCESSI, ISPEZIONI E VERIFICHE
PROBLEMATICHE OPERATIVE DI PERIODO
-Le verifiche in azienda da parte dell'amministrazione finanziaria
-Scadenza delle registrazione dei contratti di locazione
-Novita' in tema di affitto d'azienda
-Scadenza e ricalcolo dell'acconto per i soggetti Ires
-Altre novità e problematiche operative
ACCERTAMENTO ANALITICO-PRESUNTIVO E DIFESA DEL CONTRIBUENTE
- L'accertamento analitico-presuntivo;
- Il concetto di "Grave incongruenza";
- Le sentenze della Corte di Cassazione in materia di Studi di Settore;
- Le decisioni delle Commissioni tributarie;
- I "motivi di fatto" a favore del contribuente;
- Le "circostanze attenuanti" indicate dalla Circolare;
- Un esempio pratico di difesa.
NOVITA' FISCALI
- Auto: il punto sulle novità IIDD ed Iva per imprese e professionisti;
- Il nuovo regime in franchigia: la scadenza del 27/12/2006 per i contribuenti minimi.
D. Lgs. 196/2003 (“Codice della privacy”) Tutela dei dati personali
Ai sensi del D. Lgs. 196/2003, si informa che i dati raccolti saranno oggetto di trattamento al fine di informarVi in merito ad iniziative formative promosse da Apindustria Vicenza. I Vs. dati potranno essere, per le medesime finalità, comunicati a Centro Api servizi srl. Si informa che potrete, in qualsiasi momento, chiedere la verifica, modifica, cancellazione dei dati stessi.
Creato il .
Cookies user preferences
We use cookies to ensure you to get the best experience on our website. If you decline the use of cookies, this website may not function as expected.