- Convegno: il punto sulla fiscalità auto (05/09/2007)

ore 14.30
Sala Convegni Apindustria Vicenza - POSTI ESAURITI
SLIDES DELLA RELAZIONE (clicca qui)
Con la sentenza del 14/09/2006 la Corte di Giustizia europea ha posto fine ad un penalizzante regime che prevedeva la totale indetraibilità dell'Iva sulle autovetture e sulle relative spese di impiego, durato oltre 23 anni, fatta eccezione per una assai limitata misura concessa a solo a partire dal 2001. Gli effetti della sentenza, tuttavia, non si sono riverberati ai soli fini dell'Iva, il legislatore fiscale, infatti, approfittando dei timori riguardanti la riduzione del gettito erariale, è intervenuto immediatamente con provvedimenti ad effetto retroattivo oltremodo penalizzanti sul fronte delle imposte dirette (Irpef, Ires ed Irap), rendendo completamente indeducibili, salvo rare eccezioni, i costi delle autovetture. Nel corso dell'incontro i relatori illustreranno l'attuale quadro normativo, con i vari regimi che si sono susseguiti nel tempo, allo scopo di coadiuvare gli addetti ai lavori nelle scelte sul recupero dell'IVA e nella determinazione del corretto regime impositivo applicabile ai fini delle imposte sul reddito.
Per spiegare meglio la materia Apindustria Vicenza organizza un convegno sul tema, il 5 settembre.
PROGRAMMA
Ore 14.30 Apertura lavori
- Le novità ai fini Iva dopo la Sentenza del 14/09/2006 e l'Autorizzazione UE in vigore dal 27/06/2007
- Le regole dal 14/09/2006 al 26/06/2007: il recupero dell'eventuale Iva non detratta
- Il recupero dell'Iva pregressa (dal 01/01/2003 al 13/09/2006)
- La presentazione dell'istanza telematica entro il 20/09/2007: metodo forfetario (ordinario e semplificato)
- Il trattamento ai fini delle imposte dirette dopo il D.L. 223/2006 e la Finanziaria 2007
- Fringe Benefit e rimborsi chilometrici: vantaggi e problematiche
- Le novità previste per il 2007 e per il 2006 (D.L. n. 81/2007)
Relatori:
Francesco Zuech - Ufficio Fiscale Apindustria Vicenza
Ciro Galeone - Ufficio Sindacale Apindustria Vicenza
Modera l'incontro Paolo Filippi - Ufficio Fiscale Apindustria Vicenza
Ore 18.00 Chiusura Lavori
Si prega di dare adesione alla Segreteria Organizzativa (tel. 0444.232211 - fax 0444.960835).
MODULO DI ADESIONE pdf (clicca qui)
Per spiegare meglio la materia Apindustria Vicenza organizza un convegno sul tema, il 5 settembre.
PROGRAMMA
Ore 14.30 Apertura lavori
- Le novità ai fini Iva dopo la Sentenza del 14/09/2006 e l'Autorizzazione UE in vigore dal 27/06/2007
- Le regole dal 14/09/2006 al 26/06/2007: il recupero dell'eventuale Iva non detratta
- Il recupero dell'Iva pregressa (dal 01/01/2003 al 13/09/2006)
- La presentazione dell'istanza telematica entro il 20/09/2007: metodo forfetario (ordinario e semplificato)
- Il trattamento ai fini delle imposte dirette dopo il D.L. 223/2006 e la Finanziaria 2007
- Fringe Benefit e rimborsi chilometrici: vantaggi e problematiche
- Le novità previste per il 2007 e per il 2006 (D.L. n. 81/2007)
Relatori:
Francesco Zuech - Ufficio Fiscale Apindustria Vicenza
Ciro Galeone - Ufficio Sindacale Apindustria Vicenza
Modera l'incontro Paolo Filippi - Ufficio Fiscale Apindustria Vicenza
Ore 18.00 Chiusura Lavori
Si prega di dare adesione alla Segreteria Organizzativa (tel. 0444.232211 - fax 0444.960835).
MODULO DI ADESIONE pdf (clicca qui)
- Creato il .