- Videofisco Ratio 2008

- per gli appuntamenti di gennaio vedi pagina 2
- per gli appuntamenti di febbraio vedi pagina 3
- per gli appuntamenti di marzo vedi pagina 4
- per gli appuntamenti di aprile vedi pagina 5
- per gli appuntamenti di maggio vedi pagina 6
- per gli appuntamenti di giugno-luglio vedi pagina 7
- per gli appuntamenti di settembre-ottobre vedi pagina 8
- per gli appuntamenti di novembre-dicembre vedi pagina 9
{mospagebreak}
APPUNTAMENTI DI GENNAIO 2008
Date |
Programma 2008 |
mercoledi'
|
FINANZIARIA 2008 (1ª parte) - Rassegna delle principali novità per le imprese e i professionisti - Approfondimenti in tema di:
Slides del convegno ( pdf clicca qui) |
mercoledi' 30/01/2008 ore 16.45 |
FINANZIARIA 2008 (2ª parte) Deducibilità degli interessi passivi
|
Ad ogni partecipante saranno messe a disposizioni le slides predisposte dai relatori.
“VIDEOFISCO del __/__/____”
L’azienda ___________________________________________________________________________
Telefono_________________ Fax_______________ mail _______________________________
þ conferma la partecipazione alla videoconferenza del 26/10/2005 per n. ______ persone
Data __________________ Timbro e Firma _______________________
______________________________________________________________________________
D. Lgs. 196/2003 (“Codice della privacy”) Tutela dei dati personali
Ai sensi del D. Lgs. 196/2003, si informa che i dati raccolti saranno oggetto di trattamento al fine di informarVi in merito ad iniziative formative promosse da Apindustria Vicenza. I Vs. dati potranno essere, per le medesime finalità, comunicati a Centro Api servizi srl. Si informa che potrete, in qualsiasi momento, chiedere la verifica, modifica, cancellazione dei dati stessi.
{mospagebreak}
APPUNTAMENTI DI FEBBRAIO 2008
mercoledì 20/02/2008 ore 16.45 |
NOVITA' ED APPROFONDIMENTI SUGLI ADEMPIMENTI IVA |
Ad ogni partecipante saranno messe a disposizioni le slides predisposte dai relatori.
“VIDEOFISCO del __/__/____”
L’azienda ___________________________________________________________________________
Telefono_________________ Fax_______________ mail _______________________________
þ conferma la partecipazione alla videoconferenza del 26/10/2005 per n. ______ persone
Data __________________ Timbro e Firma _______________________
______________________________________________________________________________
D. Lgs. 196/2003 (“Codice della privacy”) Tutela dei dati personali
Ai sensi del D. Lgs. 196/2003, si informa che i dati raccolti saranno oggetto di trattamento al fine di informarVi in merito ad iniziative formative promosse da Apindustria Vicenza. I Vs. dati potranno essere, per le medesime finalità, comunicati a Centro Api servizi srl. Si informa che potrete, in qualsiasi momento, chiedere la verifica, modifica, cancellazione dei dati stessi.
{mospagebreak}
APPUNTAMENTI DI MARZO 2008
mercoledì 05/03/2008 ore 16.45-19,00 |
FISCALITA’ IMMOBILI E AUTOVETTURE - Riflessi nel bilancio 2007 □ Fiscalità autovetture: - deducibilità ai fini delle imposte sul reddito - recupero costi non dedotti 2006 - detrazione Iva 2008, retroattività e recupero detrazione - ultimi chiarimenti (circ. Ag Entrate n. 12/08 e Ris. Min. n.6/08) - fiscalità differita □ Fiscalità immobili: - scorporo aree - deducibilità interessi passivi immobiliari - estromissione immobile impresa individuale - novità in materia di reverse charge Relatori: Francesco Zuech e Gian Paolo Tosoni Slides del convegno ( pdf clicca qui) |
mercoledi' 19/03/2008 ore 16.45-19.00 |
BILANCIO 2007 - NOVITA' E CASI PARTICOLARI Ø Panoramica delle principali risoluzioni 2007 e 2008 in materia di bilancio Ø Gestione delle imposte differite Ø Abolizione del quadro EC Ø Affrancamento differenze temporanee Ø Riduzione del capitale per perdite Ø Distribuzione di utili e riserve Ø Oic n. 29 Ø Bilancio di liquidazione Ø Accantonamenti per imposte in contenzioso Ø Novità fiscali del periodo Relatori: Andrea Scaini e Alessandro Pratesi Slides del convegno ( pdf clicca qui) |
Ad ogni partecipante saranno messe a disposizioni le slides predisposte dai relatori.
“VIDEOFISCO del __/__/____”
L’azienda ___________________________________________________________________________
Telefono_________________ Fax_______________ mail _______________________________
þ conferma la partecipazione alla videoconferenza del 26/10/2005 per n. ______ persone
Data __________________ Timbro e Firma _______________________
______________________________________________________________________________
D. Lgs. 196/2003 (“Codice della privacy”) Tutela dei dati personali
Ai sensi del D. Lgs. 196/2003, si informa che i dati raccolti saranno oggetto di trattamento al fine di informarVi in merito ad iniziative formative promosse da Apindustria Vicenza. I Vs. dati potranno essere, per le medesime finalità, comunicati a Centro Api servizi srl. Si informa che potrete, in qualsiasi momento, chiedere la verifica, modifica, cancellazione dei dati stessi.
{mospagebreak}
APPUNTAMENTI DI APRILE E MAGGIO 2007
mercoledi' 23/04/2008 ore 16.45 - 19.00 |
QUADRO RF DI UNICO SOCIETA' DI CAPITAL IL PUNTO SUGLI STUDI DI SETTORE Breve carrellata sul quadro RF UNICO SC con riferimenti alle chiusure di bilancio - i nuovi codici ATECO 2007 e gli studi di settore - le cause di esclusione per il 2007 - costi auto - ammortamenti e leasing fabbricati con terreno - operazioni in valuta - costi black list - spese di telefonia - deduzione TFR versati per i dipendenti ai fondi pensione o al Fondinps - società non operative Il punto della situazione sugli studi di settore Panoramica approfondita delle principali novità fiscali del periodo Relatori: Giorgio Gavelli e Andrea Scaini Slides del convegno ( pdf clicca qui) |
mercoledi' 07/05/2008 ore 16.45 - 19.00 |
UNICO 2008 PERSONE FISICHE RIVALUTAZIONE TERRENI E PARTECIPAZIONI E PRINCIPALI QUADRI L’incontro propone l’esame delle principali novità in tema di dichiarazioni dei redditi 2008 nei principali quadri di compilazione: Ø Rivalutazione terreni e partecipazioni; Ø Quadro RA: redditi dei terreni; Ø Quadro RB: redditi dei fabbricati; Ø Quadro RP: oneri e spese; Ø Quadro RE: redditi di lavoro autonomo Relatori: Fabrizio Giovanni Poggiani e Giovanni Saccenti Slides del convegno ( pdf clicca qui) |
Ad ogni partecipante saranno messe a disposizioni le slides predisposte dai relatori.
“VIDEOFISCO del __/__/____”
L’azienda ___________________________________________________________________________
Telefono_________________ Fax_______________ mail _______________________________
þ conferma la partecipazione alla videoconferenza del 26/10/2005 per n. ______ persone
Data __________________ Timbro e Firma _______________________
______________________________________________________________________________
D. Lgs. 196/2003 (“Codice della privacy”) Tutela dei dati personali
Ai sensi del D. Lgs. 196/2003, si informa che i dati raccolti saranno oggetto di trattamento al fine di informarVi in merito ad iniziative formative promosse da Apindustria Vicenza. I Vs. dati potranno essere, per le medesime finalità, comunicati a Centro Api servizi srl. Si informa che potrete, in qualsiasi momento, chiedere la verifica, modifica, cancellazione dei dati stessi.
{mospagebreak}
APPUNTAMENTI DI GIUGNO E LUGLIO 2007
mercoledi' 11/06/2008 ore 16.45-19.00 |
UNICO 2008, STUDI DI SETTORE, NOVITA’ FISCALI DI MAGGIO Unico 2008 Termini di versamento e tempistica di presentazione e modelli Emendabilità della dichiarazione Analisi di alcuni quadri di Unico 2008 PF Indirizzi definitivi in materia di studi di settore - Risoluzioni ministeriali di maggio Ammortamento dei beni concessi in comodato Criteri di deduzione del trattamento di fine mandato Facoltà di emissione di nota di credito in caso di insolvenza Altre risoluzioni di periodo Relatori: Mauro Nicola ed Andrea Scaini Slides del convegno - pdf clicca qui |
mercoledi' 25/06/2008 ore 16.45-19.00 |
Ultimi approfondimenti su Unico 2008 - quadro EC, scorporo aree di sedime, ultime novità . Quadro EC: ultimo anno di utilizzo e opportunità conseguenti · Scorporo aree di sedime: dichiarazione integrativa Unico 2007 · Quadro RD: redditi di allevamento · Quadro RL: altri redditi Relatori: Mauro Nicola e Fabrizio Giovanni Poggiani Slides del convegno - pdf clicca qui |
mercoledi' 09/07/2008 ore 16.45-19.00 |
Il punto sul reverse charge - Omessa applicazione e diritto alla detrazione: la sentenza della Corte di Giustizia del 8/05/2008 - Il sistema sanzionatorio introdotto dalla Finanziaria 2008 - Ravvedimento / regolarizzazioni - I principali casi affrontati dall’Amministrazione Finanziaria nel 2008 - Questioni (ancora) controverse L’organizzazione dello studio e lo sviluppo delle procedure- Perchè procedurare? i vantaggi della procedurazione - La procedurazione come approccio al miglioramento dell’organizzazione dello studio - Schemi e metodi di procedurazione Relatori: Francesco Zuech e Ferruccio Manzani Slides del convegno - pdf clicca qui |
mercoledi' 10/09/2008 ore 16.45-19.00 |
Adesione al verbale di constatazione e “redditometro” · Adesione al verbale di constatazione - disciplina specifica del nuovo istituto di adesione al p.v.c. (novità D.L. 112/2008); - inserimento del nuovo istituto nel cosiddetto accertamento con adesione, differenze del nuovo istituto rispetto all’ordinario accertamento con adesione. · Redditometro - disciplina dell’accertamento sintetico ex art. 38 del D.P.R. 600/73 e novità ex art. 83 del D.L. 112/2008 - la difesa: problematiche sulla valenza probatoria del cosiddetto redditometro e delle risultanze dell’accertamento sintetico. Novità sugli ammortamenti per il 2008 e le principali novità della manovra estiva · Gli ammortamenti: esame degli elementi fondamentali e delle novità per il 2008. · Le principali novità della manovra estiva fiscale dopo la conversione del D.L. 112/2008- semplificazione per i professionisti; - partecipazioni societarie; - spese alberghiere e di ristorazione; - altre modifiche Relatori: Giovanni Saccenti e Amedeo Grassotti
Slides del convegno pdf clicca qui |
mercoledi' 24/09/2008 ore 16.45-19.00 |
Conferimento d’azienda: novità e aspetti operativi · La disciplina vigente dal 2008: la neutralità necessaria · Conferimento dell'unica azienda e conseguenze · Opportunità per la conferitaria: il riallineamento. Analisi del D.M. 25.07.2008 · Conferimento e disposizioni antielusive · Cenni sulla fiscalità indiretta Il recupero di redditività nello studio professionale · Perché applicare il controllo di gestione allo studio professionale · Gli indicatori del controllo di gestione · Analisi dei centri di costo e di profitto · Calcolo delle tariffe remunerative · La verifica degli obiettivi Relatori:Paolo Meneghetti e Cristian Barbisan Slides del convegno |
Ad ogni partecipante saranno messe a disposizioni le slides predisposte dai relatori.
“VIDEOFISCO del __/__/____”
L’azienda ___________________________________________________________________________
Telefono_________________ Fax_______________ mail _______________________________
þ conferma la partecipazione alla videoconferenza del 26/10/2005 per n. ______ persone
Data __________________ Timbro e Firma _______________________
______________________________________________________________________________
D. Lgs. 196/2003 (“Codice della privacy”) Tutela dei dati personali
Ai sensi del D. Lgs. 196/2003, si informa che i dati raccolti saranno oggetto di trattamento al fine di informarVi in merito ad iniziative formative promosse da Apindustria Vicenza. I Vs. dati potranno essere, per le medesime finalità, comunicati a Centro Api servizi srl. Si informa che potrete, in qualsiasi momento, chiedere la verifica, modifica, cancellazione dei dati stessi.
- Creato il .