Convegno:"Il punto sui chiarimenti Intrastat - Prime riflessioni sulla comunicazione per le operazioni blacklist" (14/7/2011)

Mercoledì 14 luglio 2010 dalle ore 14,30 alle ore 18,00
presso la sede di Apindustria Vicenza ed in videoconferenza presso le sedi di Bassano del Grappa e Schio
Continua l'impegno dell'Associazione sul fronte Intra: viste le numerose novità relative alla presentazione e alla compilazione dei modelli in vigore da quest'anno e le difficoltà che continuano ad incontrare le imprese nell'attuale intricato panorama di cambiamento e di incertezza legislativa, Apindustria Vicenza organizza incontro tecnico - il terzo finora - che ha l'obiettivo di fare chiarezza su tutto quanto riguarda le nuove regole introdotte dalla riforma IVA comunitaria.
Un serio lavoro di confronto e informazione proposto agli associati nell'ottica di un percorso di formazione che possa portare le imprese ad una maggior sicurezza ed autonomia nella gestione di operazioni già complicate di per sé e rese ancor più nebulose dalla pesantezza della burocrazia.
Nel corso del convegno verrà trattato, inoltre, il tema della nuova comunicazione, in vigore dal 1° luglio 2010, delle operazioni con Paesi "black list", con l'approfondimento di più punti, tra cui la struttura della comunicazione, la tempistica di presentazione, i soggetti obbligati, l'elenco dei Paesi e dei territori black list, la situazione attuale delle operazioni con S. Marino, gli aspetti sanzionatori e i relativi rimedi.
L'evento è a cura dell'Area fiscale e dell'Area estero dell'Associazione ed è gratuito per le aziende associate ed i soci sostenitori. Per eventuali informazioni Tel. 0444-232210.
Territorialità Iva ed Intrastat
-Ultimi chiarimenti sulla compilazione dei modelli Intra servizi (paese di pagamento, modalità di incasso e di erogazione)
-Acconti e compilazione degli Intrastat
-Rettifiche dei modelli Intra
-Riflessioni sugli aspetti sanzionatori
-Servizi esclusi dagli Intrastat
-Base imponibile (fatture in valuta, prestazioni accessorie e prestazioni autonome) e termini di registrazione
-Contribuenti minimi ed operazioni con le piccole imprese comunitarie
-Gli acquisti da non residenti identificati, ma non "stabiliti" in Italia o nella Comunità
-Altri chiarimenti
La nuova comunicazione delle operazioni con Paesi black list
-Struttura della comunicazione e tempistica di presentazione
-Soggetti obbligati ed operazioni coinvolte -Paesi e territori black list
-Il punto sulle operazioni con S. Marino
-Aspetti sanzionatori e rimedi
-Questioni ed aspetti controversi
Scarica il modulo di adesione
Atti del convegno (N.B. per visionare i documenti è necessario essere loggati al sito)
- Circolare Ae n. 36/E del 21/06/2010 (testo)
- Iva: estensione del reverse charge nei rapporti con i fornitori non residenti (notiziario n. 4/2010)
- Contribuenti minimi e piccole imprese: operazioni intracomunitarie (notiziario n. 7/2010)
- Forniture complesse: il caso della fornitura di sedie rivestite con il tessuto inviato dal cliente (notiziario n. 7/2010)
- La nuova comunicazione telematica delle operazioni con Paesi black list (notiziario 6/2010)
- slides convegno 14/7/2010 - 1^ parte (Intrastat)
- slides convegno 14/7/2010 - 2^ parte (comunicazione black list)
- Creato il .