Tasso ex D.Lgs 231/2002 (ritardati pagamenti commerciali)
Interessi legali di mora applicabili nelle "transazioni commerciali". Si intendono per transazioni commercaili i contratti, comunque denominati, tra imprese ovvero tra imprese e pubbliche amministrazioni, che comportano, in via esclusiva o prevalente, la consegna di merci o la prestazione di servizi contro il pagamento di un prezzo.
A Periodo |
B Tasso complessivo applicabile nei casi diversi da quelli indicati in colonna C) |
C Tasso complessivo applicabile nel caso di contratti aventi ad oggetto prodotti alimentari deteriorabili (*) (**) |
D Note |
01/07/2002 31/12/2002 |
10,35% (3,35+7) |
12,35% (3,35+7+2) |
G.U. n. 33 del 10/02/2003 |
01/01/2003 30/06/2003 |
9,85% (2,85+7) |
11,85% (2,85+7+2) |
G.U. n. 33 del 10/02/2003 |
01/07/2003 31/12/2003 |
9,10% (2,10+7) |
11,10% (2,10+7+2) |
G.U. n. 160 del 12/07/2003 |
01/01/2004 30/06/2004 |
9,02% (2,02+7) |
11,02% (2,02+7+2) |
G.U. n. 11 del 15/01/2004 |
01/07/2004 31/12/2004 |
9,01% (2,01+7) |
11,01% (2,01+7+2) |
G.U. n. 159 del 09/07/2004 |
01/01/2005 30/06/2005 |
9,09% (2,09+7) |
11,09% (2,09+7+2) |
G.U. n. 5 del 08/01/2005 |
01/07/2005 31/12/2005 |
9,05% (2,05+7) |
11,05% (2,05+7+2) |
G.U. n. 175 del 29/07/2005 |
01/01/2006 30/06/2006 |
9,25% (2,25+7) |
11,25% (2,25+7+2) |
G.U. n. 10 del 13/01/2006 |
01/07/2006 31/12/2006 |
9,83% (2,83+7) |
11,83% (2,83+7+2) |
G.U. n. 158 del 10/07/2006 |
01/01/2007 30/06/2007 |
10,58% (3,58+7) |
12,58% (3,58+7+2) |
G.U. n. 29 del 05/02/2007 |
01/07/2007 31/12/2007 |
11,07% (4,07+7) |
13,07% (4,07+7+2) |
G.U. n. 175 del 30/07/2007 |
01/01/2008 30/06/2008 |
11,20% (4,20+7) |
13,20% (4,20+7+2) |
G.U. n. 35 del 11/02/2008 |
01/07/2008 31/12/2008 |
11,10% (4,10+7) |
13,10% (4,10+7+2) |
G.U. n. 169 del 21/07/2008 |
01/01/2009 30/06/2009 |
9,50 % (2,50+7) |
11,50% (2,50+7+2) |
G.U. n. 26 del 02/02/2009 |
01/07/2009 31/12/2009 |
8,00 % (1 + 7) |
10,00% (1+7+2) |
G.U. n. 199 del 28/08/2009 |
01/01/2010 30/06/2010 |
confermato 8% |
confermato 10% |
G.U. n 40 del 18/02/2010 |
01/07/2010 31/12/2010 |
confermato 8% |
confermato 10% |
G.U. n. 190 del 16/8/2010 |
01/01/2011 30/06/2011 |
confermato 8% |
confermato 10% |
G.U. n. 31 del 8/2/2011 |
01/07/2011 |
8,25% |
10,25% |
G.U n. 165 del |
01/01/2012 |
8,00% |
10% |
G.U. n.22 del 27/1/2012 |
01/07/2012 |
confermato 8% |
confermato 10% |
G.U. n. 162 |
01/01/2013 30/6/2013 |
8,75% |
10,75 |
G.U. n. 14 del 17/01/2013 |
01/07/2013 |
8,50% |
10,50% |
|
01/01/2014 |
8,25% |
10,25% |
G.U.51 del 3/4/2014 |
01/01/2014 |
8,15% |
10,15% |
|
01/01/2015 |
8,05% (0,5 + 8) |
10,05% |
|
01/07/2015 31/12/2015 |
8,05 % (0,5 + 8) | 10,05% fino al 3/7/2015 (ossia 0,15+8+2 )(**) 12,05% dal 04/7/2015 (ossia 0,15+10+2) (***) |
G.U. 167 del 21/7/2015 |
01/01/2016 30/06/2016 |
come sopra | come sopra | |
01/07/2016 al ... | 8,00% (0 + 8) | 12,00% (ossia 0 + 10 + 2) (***) | |
... fino al 31/12/2012 | come sopra | come sopra | |
01/01/2023 - 30/06/2023 | 10,50% | 14,50% (***) | |
01/07/2023 - 31/12/2023 | 12% | 16% (***) | |
01/01/2024 - 30/06/2024 | 12,50% (4,50 + 8) | 16,50% (4,50 + 10 +2 ) (***) | |
01/07/2024 - 31/12/2024 | 12,25% (4,25 + 8) | 16,25% (4,25 + 10 +2 ) (***) | G.U. del 29/7/2024 |
(*) La maggiorazione del 2% relativa ai contratti aventi ad oggetto la cessione di prodotti alimentari deteriorabili (prevista dal previgente comma 3 dell'art. 4 del D.Lgs 231/2002) non è più applicabile a partire dal 25/10/2012 (art. 62 , co11-bis, del D.L. n. 1/2012 convertito con modificazioni dalla L. n. 27/2012). Da tale data è prevista l'applicazione della maggiorazione di ulteriori 2 punti prevista dall'art. 62, co.3, del D.L. 1/2012 (vedi nota seguente).
(**) La misura è maggiorata di ulteriori 2 punti percentuali ed è inderogabile per i contratti che hanno ad oggetto la cessione di prodotti agricoli e alimentari (art. 62, co.3, D.L. 1/2012), fino al 3/7/2015. (***) Per i prodotti agricoli e alimentari la maggiornazione base non è di 8 punti ma sale a 10 punti dal 04/07/2015 (modifiche introdotte all'art. 62 del D.L. 1/2012, dal D.L. 51/2015)
Contratti di subfornitura ex L. 192/98
In caso di mancato rispetto del termine di pagamento il committente deve al subfornitore, senza bisogno di costituzione in mora, un interesse determinato in misura pari al saggio d'interesse del principale strumento di rifinanziamento della Banca centrale europea applicato alla sua più recente operazione di rifinanziamento principale effettuata il primo giorno di calendario del semestre in questione, maggiorato di otto punti percentuali, salva la pattuizione tra le parti di interessi moratori in misura superiore e salva la prova del danno ulteriore. Il saggio di riferimento in vigore il primo giorno lavorativo della Banca centrale europea del semestre in questione si applica per i successivi sei mesi. Ove il ritardo nel pagamento ecceda di trenta giorni il termine convenuto, il committente incorre, inoltre, in una penale pari al 5 per cento dell'importo in relazione al quale non ha rispettato i termini (art. 3, co. 3, L. 192/98).
- Creato il .