entry
Skip to main content

Polizze catastrofali entro il 31 marzo: lo stato dell’arte

Entro il 31 marzo 2025, la maggior parte delle imprese italiane è tenuta a stipulare una polizza assicurativa contro i danni derivanti da eventi naturali catastrofali, salvo specifiche eccezioni. L’obbligo riguarda in particolare le imprese che, a bilancio, presentano immobilizzazioni come terreni, fabbricati, impianti, macchinari e attrezzature industriali e commerciali.
Per approfondimenti sul tema iscriviti al nostro webinar in programma venerdì 28 febbraio p.v. alle ore 11.00 → https://forms.office.com/e/YxEvUfr8Ym

L’obbligo riguarda tutte le imprese, ditte individuali e società, iscritte nel Registro delle Imprese. Sono esclusi i professionisti, sia quelli che operano in forma singola sia quelli appartenenti a studi associati. Rimane invece incerto se l’obbligo si applichi anche alle società semplici che, pur essendo iscritte al Registro, non svolgono attività d’impresa. È certo, invece, che una società che gestisce, ad esempio, un poliambulatorio medico, essendo iscritta al Registro delle Imprese, sia tenuta a rispettare l’obbligo assicurativo.

Le polizze prevedono l’applicazione di massimali e una quota di “scoperto” a carico dell’impresa assicurata. A sostegno del sistema, SACE S.p.A. potrà rilasciare garanzie in favore degli assicuratori e riassicuratori operanti in Italia, per tutelare le imprese dagli effetti economici degli eventi calamitosi.

Leggi l'articolo integrale →  pdf 20250319EV1_polizze catastrofali.pdf(407 KB)

Legale

  • Creato il .
Cookies user preferences
We use cookies to ensure you to get the best experience on our website. If you decline the use of cookies, this website may not function as expected.
Accept all
Decline all
Read more
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Matomo
Accept
Decline
Save