RENTRI: nuove modalità di gestione registro di carico e scarico
- Imprese ed Enti produttori iniziali di rifiuti pericolosi e non pericolosi con più di 50 dipendenti: dal 15 dicembre 2024 ed entro il 13 febbraio 2025.
- Imprese ed Enti produttori iniziali di rifiuti pericolosi e non pericolosi con più di 10 dipendenti e meno di 50 dipendenti: dal 15 giugno 2025 ed entro il 14 agosto 2025.
- Imprese ed Enti produttori iniziali di rifiuti pericolosi con meno di 10 dipendenti: dal 15 dicembre 2025 ed entro il 13 febbraio 2026.
Il numero di dipendenti è da intendersi quello complessivo dell’Impresa o dell’Ente e non quello della singola unità produttiva del rifiuto.
I registri di carico e scarico e i formulari di trasporto (FIR) attualmente in uso non potranno essere più utilizzati a partire dal 13 febbraio 2025 anche se già vidimati. Tali documenti dovranno essere conservati per 3 anni.
I Soggetti rientranti nella lettera A dovranno da subito utilizzare il registro elettronico e non potranno più utilizzare registri di carico e scarico in formato cartaceo.
Le Imprese non obbligate ad aderire al R.E.N.T.Ri. nel primo scaglione (lettere B e C) potranno continuare ad utilizzare il registro in formato cartaceo. Il format dovrà tuttavia essere quello previsto dal RENTRI. Il registro può essere scaricato già attualmente dal portale R.E.N.T.Ri. accedendo alla sezione SUPPORTO attraverso il sito www.rentri.gov.it e selezionando la voce dal menù a tendina “STAMPA FORMAT REGISTRO”. Il registro stampato secondo il format R.E.N.T.Ri. dovrà essere sottoposto a vidimazione presso le Camere di Commercio competenti prima della sua compilazione.
Le Camere di Commercio invitano le Imprese che faranno uso per un periodo transitorio del registro cartaceo R.E.N.T.Ri. di procedere sin da subito con la vidimazione presso gli Uffici competenti e di non aspettare l’ultimo momento. La numerosità di registri da vidimare potrebbe infatti portare a tempi di rilascio lunghi. Il costo della vidimazione rimane di € 25,00 a registro da pagarsi presso gli sportelli con bancomat o carta di credito o con avvisto PagoPA. Non è più consentito il pagamento in contanti.
Il nuovo modello di FIR formato R.E.N.T.Ri rimarrà per tutti su supporto cartaceo e dovrà essere utilizzato a partire dal 13 febbraio 2025. Il formulario dovrà essere scaricato direttamente dal portale RENTRI e sarà già dotato di un codice univoco di vidimazione.
Su questo tema l'area SicurezzaAmbiente dell'Associazione ha tenuto un webinar il 29 novembre u.s. nel quale abbiamo approfondito le finalità del R.E.N.T.Ri. e le normative di riferimento, chi sono i soggetti obbligati e non e i tempi di adesione per l'iscrizione e i versamenti dei diritti annuali. Inoltre abbiamo visto nel dettaglio la compilazione del carico e scarico su registro cartaceo ed elettronico R.E.N.T.Ri e il regime sanzionatorio.
↓
pdf
API_Webinar RENTRI_ TESTO UNICO.pdf
(4.20 MB)
materiale riservato alle aziende associate
Per info contattare:
0444.232244
- Creato il .