MUD 2025: scadenza prorogata al 28 giugno 2025
Con il Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 29 gennaio 2025 è stato approvato il nuovo modello unico di dichiarazione ambientale per l’anno 2025 da utilizzare per le dichiarazioni riferite all’anno 2024.
Come previsto dall’articolo 6 della Legge 25 gennaio 1994 n. 70, il termine per la presentazione del MUD è fissato in centoventi giorni a decorrere dalla data di pubblicazione avvenuta il 28 febbraio 2025. Il termine ultimo per la presentazione del MUD è pertanto fissato al 28 giugno 2025.
I soggetti obbligati alla presentazione del Modello Unico di Dichiarazione sono tutti coloro che sono tenuti alla compilazione del registro di carico e scarico dei rifiuti. Nel dettaglio:
- Chiunque effettua a titolo professionale attività di raccolta e trasporto di rifiuti.
- Commercianti ed intermediari di rifiuti senza detenzione.
- Imprese ed enti che effettuano operazioni di recupero e smaltimento dei rifiuti.
- Imprese ed enti produttori iniziali di rifiuti pericolosi
- Imprese ed enti produttori che hanno più di dieci dipendenti e sono produttori iniziali di rifiuti non pericolosi derivanti da lavorazioni industriali, da lavorazioni artigianali e da attività di recupero e smaltimento di rifiuti, fanghi prodotti dalla potabilizzazione e da altri trattamenti delle acque e dalla depurazione delle acque reflue e da abbattimento dei fumi (così come previsto dall'articolo 184 comma 3 lettere c), d) e g).
Si evidenzia che possono compilare il MUD semplificato solamente le Aziende che non hanno prodotto più di 7 tipologie di rifiuti e utilizzato non più di 3 trasportatori e 3 destinatari per ogni rifiuto gestito.
Coloro che non usufruiscono o non possono utilizzare il MUD semplificato dovranno procedere con la compilazione del MUD tramite il software già disponibile al sito https://www.mudtelematico.it/Home/Software.
Il Centro Api Servizi srl Società Benefit, come di consueto, offrirà alle aziende richiedenti il servizio di elaborazione della dichiarazione MUD, per maggiori informazioni contattare l'area Sicurezza - Ambiente dell'associazione: Roberta Fusciello,
- Creato il .