entry
Skip to main content

Novità sulla classificazione del piombo: cosa cambia dal 1° settembre 2025

Dal 1° settembre 2025 entreranno in vigore nuove regole europee riguardanti la classificazione del piombo, introdotte dal Regolamento UE 2024/197, che modifica il Regolamento CLP (n. 1272/2008) con particolare riguardo alla tossicità per l’ambiente acquatico.

Le nuove classificazioni impatteranno anche su classificazioni dei rifiuti e sul loro trasporto, i materiali in polvere contenenti più dello 0,025 % di piombo e materiali in forma massiva contenenti più dello 0,25 % di piombo saranno infatti pericolosi anche per il trasporto.

Le aziende che producono rifiuti metallici, come ad esempio gli scarti di tornitura o spezzoni di ottone, potrebbero essere considerate speditori di merci pericolose e devono quindi valutare attentamente i propri obblighi, tra i quali la nomina di un consulente ADR e la formazione specifica per gli operatori coinvolti.


Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
0444.232244

  • Creato il .
Cookies user preferences
We use cookies to ensure you to get the best experience on our website. If you decline the use of cookies, this website may not function as expected.
Accept all
Decline all
Read more
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Matomo
Accept
Decline
Save