WEBINAR GRATUITO MUD 2021 e NUOVO D.LGS. 116/2020 Imballaggi e Rifiuti di Imballaggio - 3 MAGGIO 2021
La denuncia per l'anno 2021, relativa ai rifiuti prodotti e/o gestiti nel 2020, deve essere effettuata entro il 16 giugno 2021
Ricordiamo che, anche quest’anno, ciascuna Azienda che produca rifiuti PERICOLOSI e/o rifiuti NON PERICOLOSI (N.B. in quest’ultimo caso, solo se l’Azienda conta più di 10 dipendenti e se produce rifiuti derivanti da derivanti da lavorazioni industriali, artigianali, da attività di recupero e smaltimento di rifiuti, fanghi prodotti dalla potabilizzazione e da altri trattamenti delle acque e dalla depurazione delle acque reflue e da abbattimento dei fumi) è tenuta a comunicare la quantità e la qualità dei rifiuti prodotti e smaltiti nel corso dell’anno solare 2020.ORE 9.00 - MUD 2021 RIFIUTI PRODOTTI NELL’ANNO 2020 - NOVITA’ INTRODOTTE DAL DPCM DEL 23/12/2020
Programma:
- Richiamo ai riferimenti legislativi del MUD
- Soggetti obbligati e Soggetti esclusi dalla presentazione: novità
- Novità introdotte con il DPCM 23/12/2020
- Definizione di unità locale e numero di dipendenti
- Modalità di presentazione: MUD telematico (richiamo le schermate principali RIF DR TE) e MUD semplificato
- Diritti di segreteria e modalità di pagamento
- Come procedere in caso di variazioni societarie intercorse nel corso del 2020
- Sanzioni per mancata o ritardata presentazione
A SEGUIRE
NUOVO D.LGS 116/2020 RELATIVO A IMBALLAGGI E RIFIUTI DI IMBALLAGGIO. RISVOLTI PRATICI PER LE AZIENDE
Programma:
- Obblighi normativi del D.Lgs. 116 e tempistiche di applicazione
- Norme applicative per rispondere agli obblighi cogenti
- D. Lgs. 116 – Obbligo o Opportunità di mercato per le imprese?
*****
![]() |
Gli interessati sono gentilmente pregati di confermare la propria partecipazione, compilando il seguente form on line: https://forms.gle/8w3eoPeYy8isoWU89 |
>>COMPILAZIONE MUD - OFFERTA DI ASSISTENZA TECNICA DA PARTE DEL CENTRO API SERVIZI SRL<<
Il Centro API Servizi srl, avvalendosi della collaborazione di qualificati professionisti, è in grado di offrire alle Aziende Associate adeguata assistenza tecnica nella compilazione di tale dichiarazione.
II servizio può essere reso sia presso le sedi delle Aziende sia presso il Centro API Servizi srl a Vicenza, Schio e Bassano.
Per una corretta compilazione delle schede è indispensabile che le Aziende siano in possesso dei registri di carico e scarico aggiornati, dei dati di classificazione dei rifiuti, della documentazione relativa agli smaltimenti effettuati.
Al seguente link (CLICCA QUI) troverete la nostra offerta e il modulo per aderire.
L’Ufficio Sicurezza e Ambiente rimane a disposizione per ulteriori chiarimenti (Tel. 0444.232210 – Roberta Fusciello –
- Creato il .