Rinnovato il ccnl Chimica e Concia
In data 5 ottobre 2006, Unionchimica-Confapi e Filcem-Cgil, Femca-Cisl, Uilcem-Uil hanno rinnovato il C.C.N.L. per i lavoratori della piccola e media industria della chimica, della concia e di altri settori accorpati
Parametri retributivi | Aumenti dal 1.11.2006 | Aumenti dal 1.3.2007 | Aumenti a regime | |
A | 34,66 | 23,57 | 58,23 | |
B | 38,07 | 25,89 | 63,96 | |
C | 43,75 | 29,75 | 73,50 | |
D | 50,00 | 34,00 | 84,00 | |
E | 56,25 | 38,25 | 94,50 | |
F | 61,36 | 41,73 | 103,09 | |
G | 68,18 | 46,36 | 114,54 | |
H | 75,57 | 51,39 | 126,96 |
Parametri retributivi | Minimi in vigore fino al 31.10.2006 | Minimi in vigore dal 1.11.2006 | Minimi in vigore dal 1.3.2007 | |
A | 1.099,00 | 1.133,66 | 1.157,23 | |
B | 1.178,00 | 1.216,07 | 1.241,96 | |
C | 1.286,00 | 1.329,75 | 1.359,50 | |
D | 1.410,00 | 1.460,00 | 1.494,00 | |
E | 1.489,00 | 1.545,25 | 1.583,50 | |
F | 1.663,00 | 1.724,36 | 1.766,09 | |
G | 1.819,00 | 1.887,18 | 1.933,54 | |
H | 1.895,00 | 1.970,57 | 2.021,96 |
UNA TANTUM
A copertura del periodo 1.1.2006 - 31.10.2006 verrà erogato un importo lordo UNA TANTUM di 450,00 € uguale per tutti i livelli, da corrispondere con le seguenti modalità:
● compete ai lavoratori in forza alla data del 5.10.2006 e pertanto non spetta ai lavoratori che avessero risolto il rapporto di lavoro, per qualunque causa, prima di tale data;
● viene corrisposto in due tranches:
- la prima con la retribuzione di competenza del mese di ottobre 2006 pari a 250,00 €;
- la seconda con la retribuzione di competenza del mese di gennaio 2007, pari a 200,00 €;
● in caso di risoluzione anticipata del rapporto di lavoro, l’importo sarà erogato con le competenze di fine rapporto;
● è soggetto ai normali contributi previdenziali ed assistenziali; l’importo della prima tranche deve essere assoggettato a tassazione ordinaria; l’importo della seconda tranche, essendo considerato retribuzione arretrata, deve essere assoggettato a tassazione separata;
● è suddivisibile in quote mensili in ragione dei mesi prestati nel periodo 1.1.2006 - 31.10.2006, considerando come mese intero la frazione di mese superiore ai 15 giorni;
● è comprensivo dei riflessi sugli istituti contrattuali di legge, diretti ed indiretti (es. tredicesima, festività, ecc.), e non utile ai fini del T.F.R.;
● comprende gli importi eventualmente già erogati a titolo di IVC, che pertanto dovranno essere scomputati dall’importo complessivo dell’Una tantum;
● copre tutte le assenze (comprese maternità CIGO e CIGS), fatta eccezione per le aspettative non retribuite e i permessi non retribuiti nonché i congedi e le assenze che non danno diritto ad alcun trattamento economico;
● agli apprendisti viene erogato nella percentuale prevista per la retribuzione ordinaria; al personale a tempo parziale viene erogato in proporzione all’orario di lavoro concordato rispetto al tempo pieno.
Nel caso di trattamenti assistenziali a carico dell’ INPS (malattia, maternità, allattamento, donatori sangue, ecc.), seppur in attesa di conferma di quanto precisato dall’Istituto in precedenti analoghe situazioni, si procederà come di seguito:
- l’importo UNA TANTUM va conteggiato nei limiti della quota riferita al mese considerato (45,00 euro per ciascuno dei 10 mesi), da computare secondo le regole previste per le mensilità aggiuntive o premi (v. circolare INPS 17.5.1991 n. 127) alla quale si deve aver riguardo anche per le modalità di conguaglio.
- nei casi in cui per tali indennità si dovesse fare riferimento alla retribuzione percepita nel mese precedente (malattia e maternità), gli eventi sono quelli iniziati tra il mese di febbraio 2006 ed il mese di Novembre 2006.
Il testo del Verbale di Accordo del 5 ottobre 2006 è disponibile nella pagina dei contratti
- Creato il .