Convention APINDUSTRIA 2013
Dobbiamo credere nella necessità di un forte cambiamento.
La ripresa è possibile: ne sono convinti gli imprenditori e lo ribadiranno, lunedì 8 luglio, in occasione del "Forum Lavoro, Impresa, Paese come far ripartire l'Italia" in programma a Castelbrando di Cison di Valmarino (TV).
Spesso gli imprenditori si infuriano e si scagliano contro il Paese che non funziona, il governo che non dà risposte, la politica lontana ma, dopo la protesta, vogliono la proposta e sono pronti a tirarsi su le maniche per ripartire e "fare". Ci si aspetterebbe che anche la politica e le istituzioni facciano altrettanto.
L'idea di questo forum nasce proprio dall'esigenza di mettere insieme chi fa impresa con chi ha il potere istituzionale di facilitare e promuovere il "fare impresa".
Dal pomeriggio a notte inoltrata, interverranno i rappresentanti e gli aderenti di numerose associazioni di categoria, movimenti e imprese per partecipare al dibattito sull'economia e sull'impresa che coinvolgerà mondo politico e imprenditoria locale.
L'idea di questo forum nasce proprio dall'esigenza di mettere insieme chi fa impresa con chi ha il potere istituzionale di facilitare e promuovere il "fare impresa".
Dal pomeriggio a notte inoltrata, interverranno i rappresentanti e gli aderenti di numerose associazioni di categoria, movimenti e imprese per partecipare al dibattito sull'economia e sull'impresa che coinvolgerà mondo politico e imprenditoria locale. Il Forum è aperto a tutti: imprenditori, professionisti, partite IVA e lavoratori, del privato e del pubblico, forze dell'ordine e giovani talenti.
Solo nell'ultimo anno, ricordiamo, ben 20 mila giovani talenti sono dovuti emigrare in Germania, altre migliaia in Australia: giovani che sono stati educati e formati nelle nostre scuole, con i nostri soldi, e che poi per una scellerata politica cieca verso le attività produttive italiane si vedono costretti a trovare lavoro fuori dal nostro Paese per avere un futuro dignitoso.
L' 8 luglio deve rappresentare un momento di radicale cambiamento, con proposte per l'impresa e il lavoro che superino gli schemi consolidati e certe posizioni rispetto ai poteri forti, alle lobby e alla grande industria e finanza, che sembrano invece protese nel difendere i loro privilegi lasciando morire le imprese e quindi i lavoratori e il nostro Paese.
ADESIONI - INFO: tel. 0444.232230

- Creato il .