Marcatura CE: Sicurezza elettrica, compatibilità elettromagnetica
GIOVEDI' 27 FEBBRAIO - ORE 9.00 - SALA CONVEGNI APINDUSTRIA VICENZA

MARCATURA CE: SICUREZZA ELETTRICA COMPATIBILITA’ ELETTROMAGNETICA
DESCRIZIONE DEL TEMA
Ogni prodotto elettrico/elettronico immesso/installato nel mercato della Comunità Europea deve soddisfare requisiti specifici fissati dalle Direttive Comunitarie.
Tra questi requisiti si trova la SICUREZZA ELETTRICA del prodotto e la sua COMPATIBILITA’ ELETTROMAGNETICA.
Il progettista di sistemi di automazione deve pertanto tenerne conto sin dalle prime fasi progettuali ed il costruttore deve infine verificarne l’adeguatezza ai parametri di sicurezza.
AZIENDE INTERESSATE:
Tutte le imprese costruttrici di apparecchi elettrici / elettronici e di macchinari.
Le aziende che ricorrono a modifiche sostanziali sia di macchinari acquistati e di quelli che auto-costruiscono.
DESTINATARI:
• responsabili di progetto;
• progettisti elettrici/elettronici;
• responsabili qualità e sicurezza;
• direttori tecnici.
CONTENUTI:
INTRODUZIONE:
marcatura CE, dichiarazione di conformità, fascicolo tecnico
LA SICUREZZA ELETTRICA - requisiti, norme principali, protezioni, prove di fine serie
LA COMPATIBILITA’ ELETTROMAGNETICA - requisiti, norme principali, prove di tipo
RELATORE:
Ing. Diego Dainese – Consulente e formatore settori Elettrico, Elettronico, Telecomunicazioni
SCHEDA DI ADESIONE

MARCATURA CE: SICUREZZA ELETTRICA COMPATIBILITA’ ELETTROMAGNETICA
DESCRIZIONE DEL TEMA
Ogni prodotto elettrico/elettronico immesso/installato nel mercato della Comunità Europea deve soddisfare requisiti specifici fissati dalle Direttive Comunitarie.
Tra questi requisiti si trova la SICUREZZA ELETTRICA del prodotto e la sua COMPATIBILITA’ ELETTROMAGNETICA.
Il progettista di sistemi di automazione deve pertanto tenerne conto sin dalle prime fasi progettuali ed il costruttore deve infine verificarne l’adeguatezza ai parametri di sicurezza.
AZIENDE INTERESSATE:
Tutte le imprese costruttrici di apparecchi elettrici / elettronici e di macchinari.
Le aziende che ricorrono a modifiche sostanziali sia di macchinari acquistati e di quelli che auto-costruiscono.
DESTINATARI:
• responsabili di progetto;
• progettisti elettrici/elettronici;
• responsabili qualità e sicurezza;
• direttori tecnici.
CONTENUTI:
INTRODUZIONE:
marcatura CE, dichiarazione di conformità, fascicolo tecnico
LA SICUREZZA ELETTRICA - requisiti, norme principali, protezioni, prove di fine serie
LA COMPATIBILITA’ ELETTROMAGNETICA - requisiti, norme principali, prove di tipo
RELATORE:
Ing. Diego Dainese – Consulente e formatore settori Elettrico, Elettronico, Telecomunicazioni
SCHEDA DI ADESIONE
- Creato il .