IL “NUOVO” CORSO DEGLI SCAMBI CON L’IRAN COSA È CAMBIATO PER GLI OPERATORI DAL 16 GENNAIO 2016

mercoledì 10 febbraio 2016, ore 9.45
Apindustria Confimi Vicenza - Galleria Crispi 45, Vicenza
Lo storico accordo dello scorso luglio relativo alla questione nucleare iraniana e il recente rapporto positivo dell’Agenzia internazionale per l’energia atomica hanno fatto scattare l’Implementation Day, ovvero il giorno – 16 gennaio 2016 - nel quale è entrato in vigore il nuovo regime di controllo UE nei confronti dell’Iran che revoca alcune misure restrittive, modifica in parte il regime autorizzativo per i beni in esportazione, cambia da vietate a soggette ad autorizzazione determinate operazioni, modifica la lista dei soggetti listati, ristabilisce la possibilità di transazioni fra banche.
Il seminario in programma illustra il nuovo quadro di riferimento, con opportunità e sfide, per le aziende italiane.
Programma
9.45 registrazione dei partecipanti
10.00 Avv. Marco Padovan e Avv. Marco Zinzani, Studio legale Padovan, Milano
▪ l’Iran del post-sanzioni: il nuovo regime UE di controllo e il sistema delle autorizzazioni all’esportazione
▪ restrizioni sui beni e sui soggetti listati, focus sui prodotti a duplice uso (dual use)
▪ due diligence aziendale e cautele contrattuali
▪ oltre la prospettiva europea: punti di attenzione per gli operatori europei
▪ violazioni, sanzioni amministrative e penali
11.15 Dr. Alfonso Santilli, Presidente Credimpex Italia e Responsabile Direzione Estero Banca Popolare di Vicenza
▪ novità relative ai trasferimenti finanziari
▪ conseguenze per l’operatività bancaria
▪ banche iraniane escluse dalle liste dei divieti
11.50 Dr. Riccardo Vianello Simoli, Responsabile Veneto, Rete Domestica, SACE
▪ la politica operativa di SACE nei confronti dell’Iran
▪ rischio-paese e rischio-commerciale
▪ prodotti e servizi a supporto delle aziende italiane in Iran
12.30 Quesiti e dibattito
Per dare adesione all’incontro si prega di compilare il seguente form: http://goo.gl/forms/92bTVz9R1d
L’Area Estero rimane a disposizione per ulteriori chiarimenti (rif. D.ssa Elena Fassa – tel. 0444.232210 –
- Creato il .