GIORNATE FORMATIVE SU “GESTIONE DEL RISCHIO E CREAZIONE DI VALORE”
Apindustria Confimi Vicenza, in collaborazione con ApiVeneto Fidi, Anthea, TUVRheinland, Bain & Company, organizza due giornate formative su “Gestione del rischio e creazione di valore”.
Relatori qualificati illustreranno le possibilità offerte da un approccio basato sulla valutazione dei rischi delle nuove Norme ISO 9001 e 14001, alla valorizzazione che istituti di credito e assicurazione posso riconoscere alle aziende.
Gli incontri si svolgeranno presso la Sala Convegni di Apindustria Vicenza, Galleria Crispi 45 il 20 settembre e il 4 ottobre con orario 17-20.
Di seguito, i temi che verranno trattati
PRIMA GIORNATA – 20 settembre
- Le nuove Norme 9001 e 14001.
- Concetti di risk based.
- Percezione del rischio di impresa visto da investitori e finanziatori.
- Modalità di approccio della nuova impresa (4.0) al mondo finanziario per essere attrattiva.
- Uno strumento efficace di comunicazione con gli stakeholder: il piano industriale.
- Risk management: il ruolo del Broker in azienda. Individuazione e mappatura dei rischi; il trasferimento del rischio all’assicuratore.
- Gestione dei sinistri.
SECONDA GIORNATA – 4 ottobre
- Identificazione dei principali rischi operativi a cui un’azienda va incontro: rischio sicurezza, rischio credito, rischio reputazionale, rischio organizzativo.
- Approccio alla business continuità.
- Il rischio del credito commerciale: la polizza credito, tutele ed interazione con gli istituti bancari.
- Reati ambientali: la copertura dei rischi ambientali.
- Panoramica sui rischi presenti in azienda. Case history. Soluzioni assicurative.
- Come valorizzare gli intagible asset e quanto pesano nell’attrarre investimenti. Case history.
Per informazioni 0444.232210 –Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Se non visualizzi l’immagine clicca qui

Relatori qualificati illustreranno le possibilità offerte da un approccio basato sulla valutazione dei rischi delle nuove Norme ISO 9001 e 14001, alla valorizzazione che istituti di credito e assicurazione posso riconoscere alle aziende.
Gli incontri si svolgeranno presso la Sala Convegni di Apindustria Vicenza, Galleria Crispi 45 il 20 settembre e il 4 ottobre con orario 17-20.
Di seguito, i temi che verranno trattati
PRIMA GIORNATA – 20 settembre
- Le nuove Norme 9001 e 14001.
- Concetti di risk based.
- Percezione del rischio di impresa visto da investitori e finanziatori.
- Modalità di approccio della nuova impresa (4.0) al mondo finanziario per essere attrattiva.
- Uno strumento efficace di comunicazione con gli stakeholder: il piano industriale.
- Risk management: il ruolo del Broker in azienda. Individuazione e mappatura dei rischi; il trasferimento del rischio all’assicuratore.
- Gestione dei sinistri.
SECONDA GIORNATA – 4 ottobre
- Identificazione dei principali rischi operativi a cui un’azienda va incontro: rischio sicurezza, rischio credito, rischio reputazionale, rischio organizzativo.
- Approccio alla business continuità.
- Il rischio del credito commerciale: la polizza credito, tutele ed interazione con gli istituti bancari.
- Reati ambientali: la copertura dei rischi ambientali.
- Panoramica sui rischi presenti in azienda. Case history. Soluzioni assicurative.
- Come valorizzare gli intagible asset e quanto pesano nell’attrarre investimenti. Case history.
Per informazioni 0444.232210 –
Se non visualizzi l’immagine clicca qui

- Creato il .